120609grilloNel pomeriggio era circolata la voce secondo cui Anonymous avrebbe bloccato il blog di Beppe Grillo, inagibile da oggi pomeriggio. Ma in serata è stato il comico stesso a lanciare il suo ‘sos’ via Facebook e Twitter, precisando che “l’attacco non è opera di Anonymous”. Per questo, ha proseguito il blogger, “chiedo aiuto alla Rete, e ovviamente anche ad Anonymous, per identificare il gruppo che ha bloccato il sito”. Nel pomeriggio però sul blog ufficiale di Anonymous Italia si leggeva che l’attacco sarebbe durato fino a “stasera”. “Anonymous oggi ha deciso di regalarti un po’ della sua attenzione – avevano scritto gli hacker nel post, rivolgendosi a Grillo -.

Leggi tutto...

bimbi-computerdi Manlio Galliolo
“Noi non usiamo internet, viviamo su internet e ci muoviamo con lei. Siamo la generazione digitale”.

Lo scrive Piotr Czerski, scrittore e poeta polacco, per The Atlantic. Siamo cresciuti con internet e viviamo con lei. We, the web kids: ”La nostra idea della struttura sociale è diversa: la società è una rete, non una gerarchia”. (La traduzione di Internazionale, Cresciuti con la rete).

Leggi tutto...

sceriffoda il fattoquotidiano.it

L’On. Fava (Lega Nord), non demorde ed appare ogni giorno più deciso a cambiare – da solo o quasi – la disciplina italiana in materia di responsabilità online, a costo di rischiare – in modo irresponsabile – di imporre, nel nostro Paese, un regime liberticida che minaccia di assestate un duro colpo alla libertà di comunicazione attraverso il web.
Non è bastata la pioggia di bocciature bipartisan riservate a tutte le precedenti analoghe iniziative dell’Onorevole padano e non sono bastate le centinaia di migliaia di critiche raccolte online.

Leggi tutto...

shareda ilfattoquotidiano.it
Gli Italiani non possono più andare su www.kickasstorrents.com, il portale di scambi frequentato ogni giorno da tre milioni di utenti, con nove milioni e mezzo di documenti.
L’Italia sta diventando il Paese con più sequestri preventivi (ovvero prima di un processo) di siti web al mondo.
Più di qualsiasi altro paese connesso alla rete internet, ben più di quanto dispongano in proposito il severo Dipartimento di Giustizia Statunitense, e molto più di quanto avvenga in Paesi dalla tradizione giuridica più “incerta” della nostra.

Leggi tutto...

120427grassidi Claudio Grassi

Come era prevedibile il primo turno delle presidenziali francesi ha suscitato un ampio dibattito. La rielezione di Sarkozy o la vittoria di Hollande possono confermare o mettere in discussione le scelte economiche di fondo di tutta Europa. Va considerato inoltre che il loro esito può condizionare elezioni altrettanto importanti che si terranno tra meno di un anno in Germania e in Italia.
Occorre quindi aspettare l’esito del ballottaggio per fare una valutazione che prenda in esame questi scenari. Intanto però – sulla base del risultato dei vari candidati al primo turno – si possono fare alcune considerazioni.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno