NEWS_32624

di Enrico Piovesana
Il neoeletto presidente francese François Hollande è andato a Chicago a comunicare agli americani e agli alleati della Nato che la Francia si chiama fuori dalla guerra in Afghanistan. “Una decisione già presa e non negoziabile”, ha chiarito il nuovo inquilino del’Eliseo.
Su ordine del nuovo ministro della Difesa Jean-Yves Le Drian, i 3.400 soldati d’oltralpe hanno già cessato le operazioni di combattimento e stanno già iniziando a smobilitare, per tornare tutti a casa entro la fine dell’anno.

Leggi tutto...

euro-crisi-economia-scenari

di Claudio Riccio
Una cortina di ferro sta calando nell’Europa. Nel marzo del ‘46, con un celebre discorso, Winston Churchill sanciva l’inizio della guerra fredda e soprattutto della divisione in blocchi dell’Europa, rendendo celebre l’espressione della “cortina di ferro”. O da una parte o dall’altra: muri, confini, frontiere invalicabili, materiali ed ideologiche. Questa volta non vedrete cartine geografiche che raffigurano la divisione dell’Unione Europea: le linee di demarcazione ci sono, ma non sono visibili.

Leggi tutto...

sinistraredazionale
Dobbiamo partire dall'inequivocabile per avere una chiara visione, una distinta analisi di ciò che è avvenuto con queste elezioni amministrative. Se al primo turno erano evidenti delle linee di comportamento dell'elettorato, al secondo turno sono diventate lampanti le scelte fatte sulla base della ormai purtroppo consueta costrizione a scegliere tra i due "concorrenti" rimasti in gara. La truffa del doppio turno è finalmente così evidente che nessuno potrà dire: "E' solo un'interpretazione".

Leggi tutto...

cassaterremoto

Appello

I compagni e le compagne del PRC dell'Emilia-Romagna hanno organizzato una cassa di resistenza per dare solidarietà attiva alle/ai lavoratrici/lavoratori le cui fabbriche sono state distrutte dal terremoto, nonché alle famiglie dei lavoratori rimasti uccisi dal crollo dei capannoni.
Facciamo appello ai GAP ed a tutte le strutture del Partito di attivarsi da subito per raccogliere in particolar modo fondi.

Leggi tutto...

orlando2-large

di Giulio Ambrosetti

Nel quartiere generale di Leoluca Orlando, stasera, a festeggiare la vittoria del nuovo sindaco di Palermo ci sono tanti dirigenti e soprattutto militanti di Sel di Vendola. La cosa è un po’ insolita, perché questo partito – o meglio, i vertici di questo partito, contro la volontà della base – hanno sostenuto sia al primo turno, sia al ballottaggio Fabrizio Ferrandelli.

Leggi tutto...

occhi

Esprimiamo la nostra vicinanza e la nostra solidarietà a tutte le cittadine e a tutti i cittadini della nostra regione colpite in queste ore dal terremoto. Siamo vicini ed esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari delle vittime. Quattro di loro erano operai e sono morti mentre lavoravano: la loro morte deve interrogare una volta di più sulle condizioni di sicurezza in cui le lavoratrici e i lavoratori si trovano spesso e volentieri.

Esprimiamo il nostro ringraziamento a tutti coloro, amministratori pubblici, operatori della Protezione Civile e volontari, che si sono immediatamente attivati per fornire l’assistenza e il soccorso necessari. Nei giorni scorsi è stato pubblicato un decreto-legge approvato dal governo intitolato “Disposizioni urgenti per il riordino della Protezione Civile”.

Leggi tutto...

NUOVALEGGE

di Romina Velchi
Un mostro si aggira per il parlamento: la riforma elettorale. Per ora è tutto fermo. Un po' in attesa dei ballottaggi; un po' in attesa che prendano forma concretamente le riforme costituzionali, con le quali la modifica del sistema di voto dovrebbe, in teoria, armonizzarsi. In teoria perché, nei conciliaboli e nei tavoli dei cosiddetti “saggi” (cioè gli esperti che stanno cercando di trovare un accordo da presentare ai rispettivi partiti e che di nome fanno Violante, Bressa, Quagliariello, La Russa, Adornato, Pisicchio e Bocchino) se ne sentono di tutti i colori.

Leggi tutto...

pistoletto

di Davide Orecchio
L’attentato alla scuola di Brindisi sabato e il terremoto padano domenica sembrano non avere nulla in comune a parte la quasi simultaneità e il nostro sgomento. Eppure una cosa in comune ce l’hanno e la mostrano con crudeltà: dall’aggressione di un mostro, o di un pazzo o di un mafioso e dal colpo d’artiglio di una natura selvaggia e indomabile esce ancora più prostrata la parte debole del nostro paese.

La parte debole e già senza pelle dell’Italia viene assassinata nei giorni tra il 19 e il 20 maggio, dopo 18 anni di strangolamenti berlusconiani e nell’era dell’asfissia da governo tecnico, un governo che per cultura e obiettivi si mostra del tutto insensibile alle ragioni dei deboli.

Leggi tutto...

fiomfirenze

di Riccardo Chiari
«Prima o poi in questo paese si rifaranno le elezioni. Allora bisogna avere un occhio di riguardo verso quelle forze politiche che si presenteranno con programmi che saranno capaci di rimettere in discussione la riforma delle pensioni, la riforma del lavoro e quella dell'articolo 18.

Forze politiche che saranno capaci di annullare la legge sul pareggio di bilancio, e che faranno propria la necessità di avere finalmente in questo paese una vera legge sulla rappresentanza sindacale».

Leggi tutto...

terremoto2di Irene Bregola
I movimenti tellurici particolarmente intensi che hanno attraversato la scorsa notte il nord Italia hanno colpito duramente la Provincia di Ferrara, dove la terra ha tremato insistentemente. La prima scossa di magnitudo 4.1 si è verificata tra le province di Ferrara, Mantova, Modena e Rovigo all’1.13 di notte. L’epicentro, stando a quanto rilevato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, sarebbe collocabile tra i comuni modenesi di Finale Emilia e San Felice sul Panaro e il  Comune di Sermide nel Mantovano, l’ipocentro a 6,2 chilometri di profondità, dunque molto a ridosso della superficie.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno