terremoto1

di Elena Arrisico
Il nuovo decreto legge n.59, che riforma la Protezione Civile, stabilisce che lo Stato non pagherà i danni provocati da catastrofi naturali a case, aziende o qualsiasi altra struttura danneggiata. I cittadini dovranno fare da soli e premunirsi per tempo di una relativa polizza di assicurazione, specialmente se vivono in zone a rischio.

Leggi tutto...

pantheon_sit_in_brindisi5

di Antonio Igroia
Pur con la cautela dovuta alla delicatezza delle indagini e al riserbo degli investigatori, l’orribile attentato di Brindisi impone alcune considerazioni.
Prima considerazione: chiunque sia il responsabile di un atto criminale così efferato, organizzazione terroristica o mafiosa, ovvero assassino solitario, l’obiettivo era uno, semplice e terribile. Semiare il terrore nel Paese, veicolare una nuova, sottile, paura sociale da aggiungere alle altre paure che si vanno diffondendo. Colpire al cuore il senso più intimo di sicurezza di ogni cittadino, che ha diritto di essere sereno quando manda i propri figli a scuola.

Leggi tutto...

attentatoBrindisi-300x159

di Marco Sferini
Mafia, criminalità organizzata di altra natura, terroristi politici? Lo stabiliranno gli inquirenti insieme alla Magistratura. C’è un attacco che non sembra solo diretto contro un emblema della lotta alla “onorata società”: la scuola di Brindisi colpita dalle bombe che hanno ucciso la giovane Melissa è intitolata alla moglie di Giovanni Falcone, a Francesca Morvillo. Emblema, simbolo. Questo sembra il messaggio. La carovana antimafia di Don Ciotti sarebbe passata anche da lì. C’entrano dunque solo le mafie in tutto questo?

Leggi tutto...

esplosione_fraschetti

di Gianni Fraschetti
Passata l'ondata di emozioni susseguenti alla morte della giovanissima studentessa di Brindisi ed al ferimento di alcune sue compagne, la mente non puo' fare  a meno di analizzare quanto ci è stato raccontato sull'attentato e di valutare le immagini che sono state proposte dalle televisini senza soluzione di continuità. A dire il vero, adesso, molto meno.

Leggi tutto...

fiom2012

"Non siamo d’accordo sui provvedimenti che il Parlamento sta prendendo. Non siamo disponibili ad accettare la modifica dell’articolo 18 e metteremo in campo tutte le iniziative affinchè, questo diritto e cioè la tutela contro i licenziamenti ingiusti, venga esteso anche a quelli che non lo hanno”.

Così il segretario della Fiom-Cgil Maurizio Landini ieri a Firenze in occasione dell’assemblea per celebrare lo Statuto dei lavoratori varato il 20 maggio del 1970.

Leggi tutto...

palestina_bandiera_di_sassi_d0

Yousef Salman*
 Il giornalista Michele Giorgio continua a condurre la sua guerra contro l'Anp (Autorità Nazionale Palestinese) e particolarmente contro Al Fatah (il Movimento di Liberazione Nazionale Palestinese) e il nostro Presidente Abu Mazen.

Leggi tutto...

BruceSpringsteenWreckingBall

di Stefano Miliani
Gli avidi e i ladri hanno distrutto la tua città, canta un Bruce Springsteen già infuriato in Death to my Hometown nell’ultimo album Wrecking Ball. Ma quando il Boss la E Street Band intonano quella rabbia degli esclusi allo Stadio Olimpico di Barcellona, allora è un’altra faccenda, allora l’incedere stile marcia irlandese diventa ancora più determinato, l’ira si fa carne viva, è sudore, chitarre e batteria, è respiro, è rivolta contro l’ingiustizia sociale degli uomini che toglie lavoro, che divora e prosegue.

Leggi tutto...

di Giacomo Russo Spena

Minaccia le dimissioni, se il centrosinistra non dovesse ritirare i 1600 emendamenti per la vendita del 21% delle azioni Acea. Poi in serata ci ripensa, era “chiaramente una provocazione. Ho voluto evidenziare come l’ostruzionismo dell’opposizione cerca di bloccare il nostro diritto e dovere a governare questa città”. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno

Leggi tutto...


di Gianni Ferrara

Lettera ai e alle componenti delle Commissioni Affari costituzionali del Senato e della Camera La ragion d'essere dell'Associazione "Per la democrazia costituzionale" ci impone di esprimere un giudizio meditato ma allarmato sul progetto di "Revisione di alcune norme della Costituzione" presentato dal senatore Vizzini il 12 aprile scorso. Ne

Leggi tutto...

di Moni Ovadia

Il presidente di Consob Giuseppe Vegas in occasione del sua relazione annuale tenuta in piazza Affari a Milano, alla presenza del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e del governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, in alcuni dei passaggi più forti del suo discorso, ha usato parole che non avrei pensato di ascoltare da un uomo importante della

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno