degenn

 di: Coordinamento provinciale Giovani Comunisti La Spezia

Apprendiamo con indignazione e sgomento la nomina odierna del prefetto Gianni De Gennaro a sottosegretario alla presidenza del Consiglio voluta da Mario Monti. Riteniamo tale scelta l'ennesima mossa vergognosa e molto politica di un governo che nulla ha di tecnico ma solo di reazionario.

Leggi tutto...

euro1

di Roberto Musacchio
Negli ultimatum di Merkel e Barroso ai Greci c’è tutta la crisi democratica che stiamo vivendo. I Greci devono accettare quello che il direttorio europeo ha deciso o sono fuori dall’Europa. E’ che ormai siamo assuefatti a tutto, ma il ricatto dovrebbe suonare scandaloso lo stesso. Barroso si nasconde dietro i Parlamenti che hanno votato gli aiuti alla Grecia per dare un simulacro di democraticità alle sue affermazioni.

Leggi tutto...

godley2

da Keynesblog
Molte persone in tutta Europa si sono improvvisamente rese conto che non sanno quasi nulla del Trattato di Maastricht mentre giustamente avvertono che potrebbe fare una grande differenza nella loro vita. La loro legittima ansia ha indotto Jacques Delors a fare una dichiarazione secondo la quale le opinioni della gente comune dovrebbero in futuro essere più ascoltate. Avrebbe potuto pensarci prima.

Leggi tutto...

12maggiopiazza

Mai come in questo momento la Costituzione della Repubblica rischia di essere travolta a partire dall’articolo 1: "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro".

Il valore e la natura stessa della democrazia e dei diritti del lavoro sono infatti gravemente sviliti da controriforme e manovre economiche inique, esplicitamente dettate da poteri politici e finanziari esterni al sistema istituzionale del nostro Paese.

Leggi tutto...

g_masi

redazionale
Si chiama “Un fiore per Giorgiana” l’iniziativa che la Federazione della Sinistra promuove per domani 12 maggio  per ricordare l’uccisione della giovanissima studentessa romana durante una manifestazione convocata per festeggiare  l’anniversario della vittoria dei No al referendum sul divorzio.

Leggi tutto...

fiom2

di Francesco Piccioni
Il collegamento con gli operai di Termini Imerese ancora in occupazione all'Agenzia delle entrate locale fotografa la situazione dell'industria e del futuro del paese: un'impresa che fugge, un sostituto che non arriva, ammortizzatori sociali spiazzati dalle riforma delle pensioni, «esodati» senza prospettiva e scadenze fiscali che arrivano puntuali a svuotare redditi che non ci sono più. Il rifiuto di questo destino è il problema che pone a tutti la Fiom.

Leggi tutto...

antipolitica

di Paolo Natale
Le aspettative della vigilia elettorale di queste amministrative sono state in qualche modo ratificate dal comportamento degli elettori. Per farla breve, ci si aspettava un deciso ridimensionamento dei partiti dell’area di centrodestra e del centro, una sostanziale tenuta di quelli di centrosinistra e un netto incremento sia dell’astensionismo che del movimento grillino.

Leggi tutto...

marco-bersani_interna

Intervista di Stefano Galieni
Esponente del Forum italiano dei movimenti per l’acqua e di tante altre campagne di movimento per la pace e i beni comuni, ha aderito all’appello per la manifestazione di sabato 12 maggio. Quindi vedremo in piazza le belle bandiere che hanno sventolato durante la straordinaria campagna referendaria?

Leggi tutto...

erichobsbawm

Colloquio con Eric Hobsbawm di Wlodek Goldkorn, da L'Espresso

La notizia della morte del capitalismo è per lo meno prematura, il sistema economico sociale che da alcune centinaia di anni regge il mondo non è neanche malato, e basta guardare la Cina per convincersene e per leggere il futuro. In Oriente masse di contadini entrano nell'universo del lavoro salariato, lasciano il mondo rurale e diventano proletari.

Leggi tutto...

pistola_puntata_8

di Gennaro Carotenuto
È proprio vero che c’è un’ondata di suicidi economici in Italia? È proprio vero che si stanno ammazzando un numero senza precedenti di bravi imprenditori strozzati dal fisco, da Equitalia, dallo Stato che non rimborsa, dal costo del lavoro troppo alto? In molti cominciano a dubitarne e a pensare che si tratti di una manipolazione mediatica.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno