1. Realizzare un audit del debito pubblico. Rinegoziare gli interessi e sospendere i pagamenti fino a quando l’economia si sarà ripresa e tornino la crescita e l’occupazione.

2. Esigere dalla Ue un cambiamento nel ruolo della Bce perché finanzi direttamente gli Stati e i programmi di investimento pubblico.

3. Alzare l’imposta sul reddito al 75% per tutti i redditi al di sopra di mezzo milione di euro l’anno.

Leggi tutto...

Stimato compagno Alexis Tsipras, ti scriviamo come cittadini e cittadine degli Stati europei colpiti come la Grecia dall'offensiva «debitocratica» dei poteri finanziari e oligarchici d'Europa. Ci rivolgiamo a te, e attraverso di te, alle migliaia di cittadine e cittadini greci che hanno dato il loro voto alla vostra organizzazione politica, per esprimere la nostra gratitudine, la nostra solidarietà e il nostro sostegno alla vostra resistenza...

Leggi tutto...

di Tonino Bucci

Le amministrative l'hanno confermato. Il sistema della Seconda repubblica è in dissoluzione. L'astensionismo dà la misura del divario tra istituzioni e cittadini e, stando ai dati, il Movimento 5 stelle è quello che meglio interpreta questa crisi del quadro politico.

La crisi del sistema politico e l'analogia col '92-'93
Nel '92 entrava in crisi la Prima Repubblica.

Leggi tutto...

di Emiliano Liuzzi

Potrebbe essere il giorno in cui quel “problema di democrazia” all’interno del Movimento 5 stelle si risolve. O si risolve o manda in frantumi buona parte del lavoro fatto fino a oggi. E potrebbe essere il giorno in cui Gianroberto Casaleggio, l’uomo ombra del Movimento, l’eminenza grigia con poteri che in pochi conoscono, ma in grado di prendere decisioni vitali, esca allo scoperto, lasci per un attimo il fortino della Casaleggio Associati e dica, “vabbè, sì, sono io che ho preso alcune decisioni, le rivendico e difendo”.

Leggi tutto...

di Roberto Sconciaforni*

Lo scorso 8 maggio l'Assemblea Legislativa dell'Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione, di cui sono il primo firmatario, votata a larga maggioranza (con la sola eccezione del Movimento 5 Stelle e dell'Idv che si sono astenuti). Con tale risoluzione la Regione Emilia-Romagna chiede al Parlamento e al Governo nazionale di non acquistare i cacciabombardieri F35, ma bensì di indirizzare i soldi previsti per questa assurda spesa militare verso la crescita e lo sviluppo economico.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno