di Francesco Macario

Contestazione al presidente del consiglio Mario Monti, presente al giuramento dei cadetti dell’Accademia della Guardia di Finanza, che ha sede a Bergamo, ospite d’onore insieme a evasori, speculatori, banchieri e potenti vari, ovvero coloro che questa crisi l’hanno provocata.

Leggi tutto...

di Antonio Mazzeo

Solo un paio di anni fa sarebbe stato pressoché impossibile avvicinarsi all’onnipotente Senatore nel suo giro per i seggi.

Cortigiani, clienti, vassalli e galoppini a spintonarsi per una pacca sulle spalle o una stretta di mano, la promessa d’intercessione contro l’inferno della miseria e della disoccupazione. Ogni volta gli stessi riti, gli stessi bagni di folla.

Leggi tutto...

di Sara Farolfi

È polemica in Cgil dopo la pubblicazione sul sito dell'organizzazione di una nota della segreteria che, commentando il testo del disegno di legge sul mercato del lavoro, annota «diverse novità positive» pur a fronte di «alcuni peggioramenti». La segretaria di una delle categorie più 'pesanti' all'interno della confederazione, il pubblico impiego, a 24 ore dalla pubblicazione della nota ancora non ne sapeva nulla. Uno dei membri della segreteria, Nicola Nicolosi, accusa: «Questo comunicato non è stato discusso».

Leggi tutto...

di Ivano Marescotti

Ho vinto le le elezioni! Aspettavo da venti anni che il partito di Berlusconi e quello di Bossi finissero. Oggi il sogno si avvera! Anzi, troppa grazia Sant’Antonio…

Ho vinto assieme a tutti quelli che dovevano vincere: la vecchia sinistra e i nuovi grillini. Ma ho un cruccio, Grillo non mi piace più. Grillo prende posizione contro lo jus soli per i bambini nati in Italia (o almeno per schivare l’argomento mal visto dai leghisti dice “si distraggono gli italiani dai problemi veri“). Tristissima battuta.

Leggi tutto...

di Mauro Del Corno

A volerla vedere l’America la trovi anche qui. Per cercare innovazione, prodotti d’avanguardia, lavoratori efficienti ed esperti, i dirigenti di Volkswagen non hanno attraversato l’Oceano ma solo le Alpi. Sono venuti a Torino per incontrare 30 aziende piemontesi di componentistica auto e valutare accordi di fornitura. Proprio in quello che fino a ieri fa era il feudo della Fiat ma da cui il Lingotto si sta progressivamente disimpegnando dopo la svolta “Detorit-centrica” impressa da Sergio Marchionne.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno