Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra, sarà domani pomeriggio, martedì 10 gennaio, a Milano e incontrerà nuovamente i lavoratori saliti sulla gru in Stazione Centrale per protestare contro la decisione di licenziarli dopo la dismissione dei treni notturni da parte delle Ferrovie dello stato.
«Porterò la mia solidarietà e quella del partito – dichiara Ferrero – ai lavoratori che continuano a resistere e a lottare per il loro posto di lavoro e per quello di tantissime altre persone. Chiediamo con loro al governo di farsi carico della situazione e tutelare l’occupazione: è questa la prima ricetta contro la crisi. È inaccettabile che il governo non intervenga e lasci a Trenitalia la totale gestione della vertenza e il taglio dei treni verso il Sud».

All’incontro, alle ore 17, sono invitati i giornalisti.

Roma, 9 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista – Federazione della Sinistra, dichiara:

«Le dimissioni di Giuseppe Ripa, l'assessore del Comune di Lecce che aveva apostrofato come «signorina» il governatore della Puglia Nichi Vendola, sono una buona notizia, nonché un atto dovuto. Esprimo tutta la mia solidarietà e quella del partito a Nichi  per le vergognose parole di Ripa. Resta purtroppo il problema dell’omofobia dilagante in questo Paese, troppo spesso alimentata e sdoganata anche da esponenti politici di centrodestra».

Roma, 9 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Questa mattina abbiamo contestato Monti a Reggio Emilia perché ha trasformato l’Italia in un protettorato tedesco e in quanto ad equità il suo governo vale quello di Bossi e Berlusconi. Siamo equi anche noi: contestavamo Berlusconi e contestiamo Monti, i principali esponenti delle due destre italiane, quella populista e quella tecnocratica, che stanno distruggendo l’economia del paese e cancellando i diritti faticosamente conquistati dai lavoratori nel secondo dopoguerra».

Roma, 7 gennaio 2012

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

«Il 20 gennaio a Roma si terrà un vertice tra i tre principali responsabili della speculazione finanziaria sui titoli di stato europei e della demolizione dei sistemi di protezione sociale, del welfare e dei diritti dei lavoratori in Europa. Infatti proprio le folli politiche europee concordate da Merkel, Sarkozy e Monti sono alla base della profondissima crisi finanziaria e della recessione che nel 2012 produrrà in Europa – a partire dall’Italia - milioni di nuovi disoccupati. Propongo quindi a tutte le forze della sinistra politica e sociale di organizzare per il 20 gennaio l’accoglienza a Merkel, Sarkozy e Monti, in modo che possano aver ben chiaro che cosa pensano gli italiani di queste scellerate politiche economiche e per esprimere con chiarezza che esiste una alternativa praticabile qui ed ora. Così come mi permetto di dire a CGIL, CISL e UIL che la convocazione di uno sciopero generale con manifestazione a Roma per il 20 sarebbe un atto dovuto, perché se le stangate derivano dalle politiche europee è bene che a quel livello si porti il conflitto».

Roma, 7 gennaio 2012

Ufficio stampa Prc:
Barbara Battaglia

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Federazione della Sinistra ha dichiarato:

«Domani a Reggio Emilia si festeggia il 215° anniversario del Tricolore e sarà presente il Presidente Monti. Rifondazione Comunista porterà in piazza il tricolore listato a lutto e alzerà una bandiera tedesca. Infatti Monti ha svenduto i diritti dei lavoratori e la sovranità democratica del popolo italiano agli interessi degli speculatori, dei banchieri, dei poteri forti. Monti ha trasformato l'Italia in un protettorato tedesco, che accetta supinamente i diktat della Merkel: per questo lo contesteremo domani a Reggio Emilia. Troppa gente è morta in Italia per costruire un paese civile e democratico: non si può accettare che un banchiere di turno possa distruggere tutto questo in nome degli interessi della Confindustria, dei banchieri e degli speculatori».

Roma, 6 gennaio 2012

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno