Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

“Leggo sui giornali di stamani che il PD ha deciso, su spinta di Veltroni, di dare il suo consenso all’inserimento in Costituzione del vincolo di pareggio di bilancio. Si tratta di una enormità senza pari perché significa che il PD ha scelto in modo netto di sposare integralmente le teorie reazionarie del neoliberismo, abolendo dal suo album di famiglia economisti come Keynes, alle cui intuizioni e proposte dobbiamo il lungo periodo di sviluppo che va dal dopoguerra agli anni ’70. Per avere il senso dell’enormità occorre notare come negli Stati Uniti i sostenitori dell’inserimento del pareggio di bilancio in costituzione siano gli esponenti del Tea Party, un accrocchio di reazionari furibondi che spaventano anche l’ala più razionale del Partito Repubblicano. Berlusconi e il PD sappiano che contro questa modifica Costituzionale noi faremo le barricate, perché negare la possibilità di una spesa in deficit significa negare la possibilità di uscire dalla crisi e da una disoccupazione a due cifre”.

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, ha dichiarato:

“Tremonti stamattina ha proposto esattamente la ricetta che ha portato la Grecia al disastro: privatizzazioni, licenziamenti, tagli alla spesa sociale e politiche economiche restrittive. Si tratta di una ricetta che visti gli esiti che ha avuto in Grecia può essere avanzata solo da un pazzo irresponsabile o da un sadico che si diverte a tartassare i propri concittadini senza che l’economia ne tragga alcun giovamento. Perché è evidente che una manovra come quella annunciata da Tremonti è recessiva, cioè aggrava la crisi. Parallelamente la manovra non serve a nulla contro la speculazione non contenendo nessuna misura di regolamentazione dei mercati finanziari.  Il nodo vero è che questa manovra è devastante per l’Italia ma molto utile per la Germania che ha interesse ad avere nell’Italia una fornitrice di semilavorati di qualità a basso costo per le sue industrie. Evidentemente l’asse Tremonti – Bossi a questo ci sta portando: a diventare una enclave cinese della Baviera. Andrebbero processati per tradimento.”

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

“Di fronte al crollo delle borse per evidenti speculazioni al ribasso, viene da porsi una domanda: Perché il governo italiano non impedisce pre legge la vendita allo scoperto dei titoli? E’ una delle pratiche speculative più in voga e altri paesi europei – tra cui la Germania – l’hanno vietata. Se Questa pratica speculativa non viene vietata evidentemente è perché Berlusconi difende gli speculatori, anzi sarebbe interessante capire se dal complesso delle sue attività produttive e finanziarie Berlusconi quanto guadagna dalla speculazione”.

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

“Pieno appoggio alla proposta della Camusso di fare una tassa sui grandi patrimoni. Partendo dai patrimoni al di sopra del milione con una aliquota dell’1% e aumentando progressivamente aliquota si possono tranquillamente recuperare oltre 20 miliardi dalle tasche dei ricchi. Questa è la strada giusta contro la crisi”.

-- Ufficio stampa Prc-SE

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, ha dichiarato:

“Le voci secondo cui il primo provvedimento che Berlusconi vuole attuare riguardano la modifica della Costituzione italiana, equivalgono alla dichiarazione di un colpo di stato. Soli i nazisti di fronte alla crisi economica risposero con la distruzione della democrazia per impedire ai lavoratori e ai disoccupati di difendersi, ma le conseguenze non furono eccellenti. Per sconfiggere la crisi occorre sconfiggere la speculazione finanziaria, non i lavoratori. E’ del tutto evidente che se il governo confermasse la volontà di muoversi su questa strada la risposta dovrà essere proporzionata”.

-- Ufficio stampa Prc-SE

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno