Carissim@ Compagn@

Abbiamo iniziato a conoscere il nemico invisibile, con le prime immagini dalla Cina, pensando che quel paese quel virus era troppo lontano da noi, ma quando un mese fa sono iniziati i primissimi contagi la narrazione è cambiata,
nel nostro paese come in tutto il mondo, nelle nostre vite.
Sono passate prime settimane di una quarantena che vede un protrarsi, le notizie di cronaca affollano le nostre menti con titoli di apertura dei telegiornali e giornali e le successive immagini.
In questo caos di emozioni contrastanti un punto rimane fisso, forse, anche un rifugio “l'agire politico”, quella voglia di continuare a lottare con ogni mezzo pur restando a casa, e da quel domandarsi collettivamente come rendersi politicamente e socialmente utili e ci siamo detti "Noi non ci fermiamo!"
Perché quel domandarsi “come rendersi utili politicamente e socialmente” ci rimanda ad una maggiore consapevolezza: di come questa pandemia ha generato una forte crisi nel sistema capitalistico, ed in questa rottura del sistema bisogna creare le base per uscirne in maniera nuova, passo dopo passo, in questa emergenza da comunità politica, attraverso la solidarietà, gettiamo le basi per fare comunità, partendo dai bisogni della persona.
In questi giorni elaborato dei manuali di autorganizzazione collettiva, da distribuire alla rete di contatti a partire dai nostri sportelli .
Manuali di autorganizzazione collettiva dal contenuto informativo mirato, perchè non tutta la popolazione gode dello stesso accesso all’informazione e soprattutto che non tutti hanno lo stesso accesso all’acquisto di mascherine e/o ed altri presidi di protezione.

MANUALE DI AUTOPRODUZIONE DI MASCHERINE:

In tale momento critico in cui i DPI (Dispositivi di Protezione Individuali) non sono disponibili in primis per tutti gli operatori sanitari che esplicano le proprie funzioni in diretto contatti con casi o probabili casi di covid 19, esse non sono disponibili nemmeno per quelle\i lavoratrici\ori che in questo momento continuano a tenere viva la produzione non solo delle aziende indispensabili e per la popolazione come Sol..e.d.a.d RETE DI MUTUALISMO SOLIDALE abbiamo lavorato in collaborazione coi Medici ISDE ad un manuale per l’autoproduzione di una mascherina, nel manuale parte da un excursus su informazioni e delucidazioni legate al covid 19 e al nuovo sars cov-2 fino ad arrivare alla sua strutturazione. Il prodotto non è un DPI ne di un DM, come molti in circolazione, quindi va indossato con tale consapevolezza , ma è uno strumento accessibile a tutti e tutte. Il manualetto è stato tradotto in lingua…. da essere dispensato attraverso i nostri sportelli attivi sui territori per renderli di accessibile accesso a quei tanti che risultano essere gli ultimi e gli abbandonati anche a livello comunicativo e che stanno quotidianamente perdendo i punti di riferimento.

MANUALE DI PREVENZIONE E IGIENE

Il manuale, è stato elaborato col supporto di esperti sanitari, ha l’obiettivo di voler rispondere a quei dubbi, alle perplessità legate a una corretta igiene per se stessi e per gli altri dell’utilizzo dei disinfettanti e delle pratiche per mantenere la propria cute e gli ambienti privi di microrganismi dannosi al nostro organismo legate al mutamento dei comportamenti e dello stile di vite quotidiano di cui per noi è diventato un azione meccanica fatta senza pensarci.

Questi “Manualetti” risultano essere l’apporto pratico teorico di cui abbiamo deciso di dotarci per conoscere e fronteggiare con consapevolezza sociale questo nemico invisibile.

COSTRUIRE SOLIDARIETA’ ATTIVA AI TEMPI DEL COVID 19: In questi giorni in molt@ ci siamo chiesti da dove partire come organizzarci, e diversi compagni hanno già attivato nei propri territori percorsi di solidarietà contribuendo, costruendo o aderendo a reti contro l'isolamento sociale.

Noi pensiamo che sul fronte delle pratiche sociali: dalla spesa sociale alla distribuzione di farmaci etc etc, la direzione del come e cosa fare sta ai/alle compagni@ territorio per territorio, evitando ogni forma di approssimazione ed improvvisazione, e costruendo rete: con uffici predisposti dal proprio Comune, con associazioni riconosciute per competenza in caso di emergenze, di carattere nazionale (Croce Rossa, Emergency ) e territoriale, con esperienza nel campo dell'emergenza e che rispettano i canoni di sicurezza per tutt@, si perché abbiamo l’esigenza di non essere veicolo del virus e di preservare l’integrità della salute dei compagni e delle compagne che prestano la loro azione di militanza,

SPORTELLI VIRTUALI: Riattivare ed organizzare i nosti sportelli sociali, nelle realtà dove sul fronte del partito sociale abbiamo sportelli a causa del Covid19 abbiamo dovuto interrompere le nostre attività, ma attraverso forme "virtuali" possiamo riprenderle e la dove possibile dotarci di nuovi avamposti, utili per dare risposte nella emergenza e per il dopo, per costruire inchiesta, consulenze e fare sorveglianza democratica. Sportelli tematici virtuali, di consulenza a lavoratrici/ori , sportelli di consulenza legale di assistenza a migranti, sportelli ai consumatori sportelli per il sostegno psicologico, tenendo conto della peculiarità di ogni territorio e delle disponibilità.

UN FORTE ABBRACCIO A TUTT@

Rosa Rinaldi – Segreteria nazionale - Responsabile Organizzazione PRC-SE
Loredana Marino - Responsabile nazionale Partito Sociale PRC-SE
Nicola Comanzo - Esecutivo nazionale Giovani Comunisti PRC-SE

Sorgenti :

Link GOOGLE DRIVE

Link FLIPSNACK

da consultare su WEB alcune testimonianze già in corso dai territori:

In allegato da poter consultare e scaricare

- alcune testimonianze già in corso dai territori

pdf Manuali

Facsimile  a cura di Ya Basta
Mascherina coronavirus
Guida manuale igiene
Come produrre una mascherina
Manuale igiene e prevenzione

Alle segretarie e ai segretari di federazione del PRC-S.E.
Ai segretari regionali PRC-S.E.
Al coordinatore dei GC PRC-S.E.

Care compagne e cari compagni,
È convocato per domenica a partire dalle ore 15.30 un attivo delle segretarie e dei segretari di federazione, dei segretari regionali, del coordinatore delle/i GC alla presenza della segreteria nazionale. Questo attivo che si svolgerà attraverso l'utilizzo della piattaforma Cisco Webex si rende necessario per condividere pratiche e problemi che si vanno evidenziando durante l'emergenza covid 19 in tutto il Paese.
Sarà un momento utile di confronto per migliorare la nostra azione come Partito della Rifondazione Comunista anche e nonostante i limiti di movimento che ognuna /o di noi ha.
Per chi non ha mai utilizzato la suddetta piattaforma si consiglia di sentire i propri segretari regionali che, in qualità di invitati permanenti alla direzione ne hanno spesso fatto uso
È comunque necessario
L'uso di un pc, tablet o I phone per collegarsi
SI consiglia di dotarsi di una cuffia per evitare rumori di sottofondo e avere una buona ricezione
È fondamentale all'atto del collegamento, attivare la connessione audio e tenere chiuso il microfono quando non si deve intervenire.
Riceverete in serata o, al più tardi domattina, una mail attraverso cui collegarvi alla piattaforma.
Per ulteriori informazioni potete contattare il responsabile comunicazione Stefano Galieni, cell. 347 1777846.

Fraterni saluti

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale
Responsabile Organizzazione PRC-S.E.

whatsappAi/le segretari/e regionali e provinciali Prc-Se
Loro sedi
Al Coordinamento nazionale GC Prc-Se

Care compagne e cari compagni,

nella fase che stiamo vivendo con l'emergenza coronavirus cerchiamo di potenziare al massimo la nostra capacità di far circolare le nostre proposte e il nostro punto di vista.
Vi chiediamo di lavorare celermente alla creazione di una rete di diffusione gratuita di nostra messaggi via whatsapp. Noi attualmente come segreteria inviamo messaggi a componenti cpn e a segretari. Con la proposta che avanziamo potremmo fare in modo di raggiungere almeno 10.000 compagni e si può sperare che a loro volta questi compagni inoltrino a propri amici e conoscenti.
Queste sono le cose da fare per un utilizzo militante di whatsapp

1) fare in ogni federazione liste broadcast inserendoci numeri di telefono di iscritti e simpatizzanti, compagni esterni (come fare lista broadcast: https://faq.whatsapp.com/it/iphone/23782313 )

2) le liste broadcast non possono superare i 250 numeri ma è possibile farne più di una,

3) con lista broadcast potete inviare a 250 persone un messaggio con un solo click,

4) la lista brodcast non è una chat perchè il messaggio inviato arriva separatamente a ogni singolo contatto e non sic rea il dibattito tipico delle chat alla lunga fastidioso e invadente,

5) se ogni federazione predispone sul cellulare di una/o compagna/o le liste broadcast può raggiungere costantemente con comunicazioni iscritti e simpatizzanti, grandi federazioni possono demandare ai singoli circoli (l'importante è che lo facciano!),

6) se a loro volta un buon numero di compagne/i si fa le proprie liste broadcast di amici, colleghi, parenti ecc. utilizzando la propria rubrica telefonica potremmo avere un'enorme e capillare rete di contatti, a tal fine è bene incoraggiare a farlo iscritte/i,

7) potremmo inviare comunicati e grafiche nonché aumentare notevolmente nostra visibilità sui social, laddove risultassimo efficaci nei messaggi si può immaginare la circolazione virale che si attiverebbe;

8) ovviamente non si può abusare dell'altrui pazienza e non si dovrà eccedere con gli invii, ma dell'utilizzo della rete whatsapp ci occuperemo in altra comunicazione,

9) se si predispongono a breve le liste broadcast regionali e/o provinciali i messaggi che mandiamo come segreteria nazionale potranno essere smistati da segretari regionali e di federazione sulle liste brodcast territoriali e in pochi minuti raggiungere migliaia di persone,

10) non si pongono problemi di privacy perchè operiamo come partito su numeri relativi a iscritte/i e nel caso dei singoli compagni che si fanno la propria lista broadcast su propri contatti personali.

Lasciamo immaginare quale quantità di contatti potremmo raggiungere quotidianamente se mille compagne/i in tutta Italia attivassero una sola lista broadcast.
Invitiamo a procedere con la massima celerità.

Saluti comunisti

Maurizio Acerbo
Segretario nazionale PRC-SE

Stefano Galieni
Responsabile nazionale Comunicazione PRC-SE

Rosa Rinaldi
Segreteria nazionale
Responsabile Organizzazione PRC-SE

Care compagne e cari compagni,
proponiamo di stampare e appendere davanti agli ospedali lo striscione che vi mandiamo in allegato con la scritta: SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DELLA SANITA' PUBBLICA.
E' lungo 5 metri x 1 metro e si può far stampare per poche decine di euro.
Vi manderemo un comunicato tipo da diffondere ai media locali.
Il nostro obiettivo è di fare almeno 20 ospedali in tutta Italia nel medesimo giorno.
Comunicateci se vi attivate in modo che possiamo fissare una data per tutti.

Segretario Nazionale PRC-SE
Maurizio Acerbo
Segreteria nazionale PRC-SE /Resp.le Organizzazione
Rosa Rinaldi
Responsabile Lavoro PRC-SE
Antonello Patta

striscione solidarieta lavoratori sanita

Alle segretarie/i di federazione del PRC-S.E.
Ai segretari regionali
Alle/i compagne/i del CPN
Alle/i compagne/i del Coordinamento dei GC
Alle compagne/i del CNG

Con richiesta di dare immediata e ampia diffusione di quanto segue a tutte/i le compagne/i del partito, a simpatizzanti e a condividere poi attraverso i canali social utilizzati individualmente o come organismi territoriali.

Venerdì 13 marzo, a partire dalle ore 21.00 terremo una diretta fb che verterà sulle condizioni venutesi a creare nel paese a causa del Covid 19 (Coronavirus).

L'intervento principale, atto a fornire ulteriori strumenti di comprensione di quanto va accadendo nel paese e nel mondo sarà affidato al compagno Vittorio Agnoletto che già la scorsa settimana si è reso pronto a mettere a disposizione le proprie indiscutibili competenze.
All'incontro sarà possibile partecipare mediante la diretta facebook che manderemo dalla pagina del Partito (Partito della Rifondazione Comunista) o tramite la pagina del compagno Vittorio Agnoletto.

Ulteriori informazioni più specifiche vi verranno fornite nelle prossime ore.

Raccomandiamo la massima diffusione di un'iniziativa utile tanto per il nostro partito quanto per le tante e i tanti che sentono il bisogno di una buona e corretta informazione in materia.

Rosa Rinaldi, Responsabile organizzazione PRC-S.E.
Stefano Galieni, Responsabile comunicazione PRC-S.E.

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista