Le Regioni fanno sentire la propria voce e chiedono di rifinanziare il fondo sociale per non mettere a rischio i cittadini più deboli e i posti di lavoro, stabilire livelli essenziali per i servizi sociali, prevedere risorse per la non autosufficienza. Questi sono i temi principali posti all'attenzione del ministro del Welfare, Elsa Fornero nel corso dell'incontro con gli assessori regionali alle politiche sociali nell'ambito della Conferenza delle Regioni. «Pur nella consapevolezza del quadro finanziario negativo - ha affermato Rambaudi, coordinatrice della commissione Politiche sociali - è necessario dare un segnale di inversione di tendenza per cercare di attenuare i drastici tagli che le autonomie locali sono costrette ad effettuare nel 2012, mettendo così a serio rischio i servizi ai cittadini più deboli e i posti di lavoro». «Gli assessori regionali - ha spiegato Rambaudi - hanno sottolineato la necessità di considerare il sociale non come semplice spesa, ma come investimento in coesione sociale, visto il momento di grave crisi economica nazionale, in modo da prevenire situazioni conflittuali e risolvere i problemi della cronicità. Il Ministro Fornero si è detta disponibile a collaborare, chiedendo però alle Regioni di avere un atteggiamento rigoroso rispetto al tema della spesa e di ragionare sempre nell'ambito del vincolo delle risorse che in questo momento è imprescindibile».

 

Care compagne e cari compagni,

vi invio come preannunciato il testo del volantino che invita a partecipare alla manifestazione dell'18 febbraio. Da distribuire davanti i luoghi di lavoro e nei territori.

Come concordato con la Fiom nazionale e segnalato con la precedente circolare, per raccogliere adesioni alla manifestazione vanno contattate le strutture Fiom locali. Sia per mettersi d’accordo nei dettagli su tutti i diversi aspetti, sia per poter dare le informazioni necessarie sui costi dei trasporti.

Questo volantino è concordato con i responsabili lavoro della Federazione della Sinistra e quindi ha il simbolo della FdS, ed anche i volantinaggi possono essere utilmente organizzati insieme.

Allego anche il testo per tutti i "riutilizzi" che riterrete di fare.

Sottolineo ancora la necessità del massimo impegno per la mobilitazione dell'18.

Un caro saluto
Roberta Fantozzi

Leggi tutto...

111216fantozziIl sindacalismo di base riafferma i propri No al governo
“No debito, No Monti” è stata questa la parola d’ordine che ha attraversato oggi il corteo nazionale indetto dal sindacalismo di base che ha attraversato le strade di Roma fino a P.zza S. Giovanni. Difficile quantificare la partecipazione, ci voleva almeno un ora per vedere sfilare l’arcipelago dei manifestanti, ma gli organizzatori hanno patito le difficoltà nei trasporti soprattutto dal sud. Molti pullman non sono potuti partire per la carenza di carburante derivante dalla protesta dei giorni scorsi degli autotrasportatori e questo ha penalizzato intere regioni mobilitate come la Calabria. Comunque una manifestazione forte, da una chiara e netta caratterizzazione politica, attraversata da molte realtà sociali extra sindacali (comitati per l’acqua, occupanti di case, precari,centri sociali, molte le bandiere No Tav in solidarietà con gli arrestati), forze politiche come il Prc ed altre organizzazioni della sinistra di classe. Presenti sia Paolo Ferrero, che Roberta Fantozzi, della segreteria nazionale e responsabile nazionale lavoro, welfare e politiche di cittadinanza a cuiu chiediamo un commento sulla mobilitazione.

Leggi tutto...

120124manifestazione

Roberta Fantozzi

Nel primo tempo hanno fatto la più pesante controriforma delle pensioni della storia di questo paese. Una riforma che ha aumentato l’età in cui si è costretti al lavoro anche di 6 anni, portandola molto al di sopra della media europea. Una riforma che non ha nessuna giustificazione rispetto alla necessità del cosiddetto equlibrio del sistema previdenziale, ma che ha come unica motivazione la scelta di fare cassa e di usare i contributi previdenziali per uno scopo diverso da quello per cui sono versati. A regime un prelievo forzoso di altri 20 miliardi dalla previdenza al bilancio dello stato.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista