120610norigoredi Roberta Fantozzi
Il 13, 14, 15 la Fiom ha indetto tre giornate di mobilitazione: il 13 e il 15 a livello territoriale con scioperi ed iniziative, il 14 giugno  con un appuntamento nazionale a Roma.
- Un arco amplissimo di soggetti sociali (studenti, lavoratrici e lavoratori precari..), sindacali e di movimento,  ha indetto sempre per il 13 e il 14 una due giorni di iniziative, territoriali il 13 e nazionali il 14 con il titolo di “Bloccupy DDL Fornero” ( http://norigore.wordpress.com/ ) in relazione con le iniziative della Fiom, con l’obiettivo di ricostruire una coalizione sociale e di movimenti contro le politiche del governo Monti, della BCE e della UE.
- il 16 mattina a Roma parteciperemo all’iniziativa di Cgil, Cisl e Uil con una forte connotazione sulla necessità della convocazione dello sciopero generale. Il 16 pomeriggio sempre a Roma,  si terrà l’iniziativa promossa da ilnostrotempoèadesso, il comitato che racchiude le organizzazioni giovanili di diverse forze sociali e politiche. Mentre sempre il 16 a Bologna si stanno organizzando presidi e mobilitazioni di contestazioni per l’arrivo di Monti.
- il 22 i sindacati di base hanno indetto lo sciopero generale che siamo impegnati a sostenere,  mentre sempre per il 22 è in discussione una mobilitazione in concomitanza con l’arrivo in Italia di Merkel e Hollande per l’incontro con Monti.

Leggi tutto...

di Giovanni Dozzini

Di solito, quando va bene, è la cronaca. Un giornale che ti racconta in cinque righe la storia di una morte, ti dice il nome, ti dice dove, ti dice come. Una morte, due, tre, quattro, in un solo giorno, chi cade da un’impalcatura, chi resta schiacciato sotto una pressa, chi prende fuoco. Sempre e comunque gente che una mattina come tutte le altre s’è svegliata per andare a lavorare, e che dal lavoro, quel giorno, non ne è uscita viva.

Leggi tutto...

120419speciale_lavoro_p

100415lavoro

di Roberta Fantozzi

La “riforma” del lavoro del governo Monti rappresenta un altro gravissimo tassello della destrutturazione dei diritti e della controriforma in atto del modello sociale. Il suo segno è complessivamente regressivo: per la manomissione e lo svuotamento dell’articolo 18, per gli interventi che vengono fatti sugli ammortizzatori sociali, per quelli relativi alle tipologie contrattuali.

Leggi tutto...

SCARICA QUI LA LOCANDINA

Mercoledì 28 marzo a Napoli si terrà l'assemblea nazionale "WELFARE NELLA CRISI, WELFARE CONTRO LA CRISI", a cui parteciperanno rappresentanti di Enti Locali, Politica, Terzo Settore, Sindacati, lavoratrici e lavoratori sociali, cittadine e cittadini. L'assemblea è promossa dal Partito della Rifondazione Comunista e vuole essere l'occasione per affrontare il tema delle politiche del welfare locale, partendo dalla drammatica situazione che vivono i servizi territoriali a causa di tagli selvaggi a fondi e trasferimenti, che rischiano di determinarne la chiusura con derive caritatevoli e privatistiche, arrivando a rilanciare un modello condiviso di welfare pubblico universalistico, capace di rispondere efficacemente ai bisogni vecchi e nuovi della cittadinanza.


L'assemblea del 28 marzo vuole essere un momento di confronto su questi temi e l'occasione di far nascere un coro di voci che dia forza ad una battaglia locale e nazionale per rendere esigibili diritti costituzionali, come quelli all'assistenza, all'inclusione sociale e lavorativa, alla dignità della persona. Una battaglia che chiede di rivedere il patto stabilità interno dei comuni, di fermare la modifica dell'articolo 81 della Costituzione (vincolo di pareggio di bilancio), di definire livelli essenziali di assistenza sociale, di ripristinare i fondi sul sociale. Su questi punti un'alleanza tra politica, istituzioni, sindacati e associazioni è possibile e soprattutto necessaria.

Un welfare state forte è utile nella crisi, ma è utile anche per uscirne perché contribuisce ad uno sviluppo economico e occupazionale sostenibile.

Vi invitiamo a partecipare numerosi e a diffondere ai vostri contatti l'evento.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista