inps1

di Rassegna.it

Prosegue la corsa al rialzo della cassa integrazione e della disoccupazione. Lo affermano i dati pubblicati oggi, 6 aprile, dall'Inps. A marzo le aziende hanno chiesto all'istituto 99,7 milioni di ore di cig con un aumento del 21,6% su febbraio. Nel confronto con marzo dell'anno scorso si registra invece un calo dell'1,8%. Nei primi tre mesi dell'anno le ore di cig sono state 236,6 milioni (+2,1% sui primi 3 mesi 2011).

Leggi tutto...

articolo18di Stefano Galieni

Gianni Rinaldini, Coordinatore nazionale dell’area “la Cgil che vogliamo”, esprime una valutazione molto netta e critica rispetto alla riforma del mercato del lavoro che il governo si appresta a varare.
«Di fatto siamo di fronte ad uno svuotamento totale dell’articolo 18. Per una banale ragione: si tratta di un articolo fondato sul diritto alla reintegra sul posto di lavoro di fronte ad un licenziamento senza giusta causa.

Leggi tutto...

art18

di Nicola Nicolosi

Il testo  del disegno di legge sulla riforma del mercato del lavoro sollecita alcune urgenti considerazioni di metodo e di merito. In primo luogo giudichiamo insopportabile la supponenza con la quale il ministro Fornero ha inteso trattare argomenti che hanno a che fare con la carne viva dei lavoratori.

Il tutto in aggiunta all'arroganza con cui il Governo ha rivendicato e continua a rivendicare come modello da imitare quello della recente controriforma previdenziale". E' quanto dichiara Nicola Nicolosi

Leggi tutto...

xrossandadi Rossana Rossanda

Ecco il primo soggetto politico che toglie senz'altro di mezzo il conflitto sociale: è quello proposto dal documento di Firenze e Napoli, pubblicato sul manifesto del 29 marzo e argomentato il giorno dopo da Marco Revelli. Come Revelli, altri amici e compagni vi hanno rapidamente aderito.

È un "soggetto senza progetto".

Leggi tutto...

cuneo_municipio

di Fabio Panero*

Il "Buongiorno" di Gramellini su La Stampa ha avuto il merito di portare all'attenzione nazionale le vicende amministrative della nostra città, fino a qualche mese fa "sonnacchiosa" sul versante politico, ora al centro dell'attenzione anche a livello nazionale. Per cinque anni sono stato in qualità di Consigliere Comunale di Rifondazione Comunista nella maggioranza di centrosinistra del Sindaco Valmaggia che ha governato la città, coerente nel portare avanti il programma di coalizione e cercando di portare all'attenzione del Consiglio Comunale temi specifici del nostro gruppo politico, con alterne fortune.

Leggi tutto...

quartostato1

Intervista a Luciano Gallino di Matteo Pucciarelli

Il povero ragioniere Ugo Fantozzi, reduce da una delusione amorosa in ufficio, prese in mano le "letture maledette" del compagno Folagra, il rivoluzionario con la barba lunga e la sciarpa rossa emarginato da tutti. Mesi di studio, e all'improvviso, curvo sui libri accatastati in salotto, sbatté il pugno sul tavolo: «Ma allora mi han sempre preso per il culo!». Quasi come una rivelazione divina: Fantozzi aveva capito tutto.

Ecco, la lettura dell'ultimo lavoro di Luciano Gallino "La lotta di classe dopo la lotta di classe" (intervista a cura di Paola Borgna, editori Laterza) può sortire lo stesso effetto.

Leggi tutto...

Goldman-Sachs--007

di Lucio Manisco

Gli affari sono affari e, con buona pace de "L'etica protestante e lo spirito del capitalismo" di Max Weber, quello della più antica professione del mondo, soprattutto se esercitata con la coercizione dalle minorenni, è un affare eccellente.

Leggi tutto...

Giornali-di-partito-liberazione

redazionale

È nostra intenzione far ripartire al più presto Liberazione, nelle modalità, nei tempi e con gli strumenti di cui potremmo disporre». Paolo Ferrero ha introdotto in questa maniera la conferenza stampa con cui il partito, l'amministratore unico della Mrc e il direttore del giornale, hanno intese rendere note, le ragioni della sospensione della pubblicazione del quotidiano e ragionare rispetto ad un futuro da prospettare.

Leggi tutto...

120404leganord

di Stefano Galieni

Roberto Biorcio è forse uno dei migliori conoscitori della Lega Nord in Italia, numerose sono state le sue pubblicazioni e interviene volentieri per parlare delle ultime vicende che hanno colpito il partito di Bossi. Il partito è oggi più che in passato al centro di inchieste di forte rilevanza, ma non si tratta in fondo di novità .

Leggi tutto...

eccoilnostrodi Paolo Ferrero

Sabato 31 marzo a Milano si è tenuta una bella manifestazione di circa ventimila persone (15.000 per la questura). La manifestazione si è conclusa in piazza affari ed aveva come punti centrali l'opposizione al governo Monti, la lotta alla speculazione finanziaria e alle Banche, il rifiuto di far pagare al popolo il debito pubblico. Questa manifestazione è stata oscurata dai grandi media di regime – il regime bipartisan Monti/Napolitano – o addirittura sbeffeggiata, come qualche giornale che ha parlato di 1000 (mille) persone in piazza.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno