gela

di Alessandra Ziniti

GELA - Quella palazzina di quattro piani senza intonaco, come tante ce ne sono a Gela, gliela aveva tirata su suo marito con i risparmi di una vita da giardiniere. Ma adesso che lui se n´era andato, dopo una lunga malattia che lo aveva costretto a letto per 25 anni, "nonna Nunzia", come tutti la chiamavano in via Amilcare, aveva paura di morire in povertà.

Leggi tutto...

freccert.18

di rassegna.it

È un lungo elenco, difficile tenerlo aggiornato. Le mobilitazioni contro la modifica dell'articolo 18 proseguono ormai da un paio di settimane in tutto il paese. Partiamo dalla Campania, dove questa mattina (3 aprile) sono scesi in piazza a Pomigliano i lavoratori dello stabilimento Avio per lo sciopero di due ore proclamato dalla categoria.

Leggi tutto...

clochard_brignole

di Annamaria Rivera

Il 25 febbraio scorso un immigrato tunisino, del quale ignoriamo il nome, la biografia e la sorte, si dà fuoco a Genova, nella stazione di Brignole. Da una frase scarna che la cronaca ci restituisce possiamo immaginare che fosse rimasto senza lavoro e senza alloggio.

Leggi tutto...

anonymous_carabinieri

I Carabinieri caricano gli operai di Alcoa, Anonymous risponde, e manda offline i siti di Carabinieri, Ministero dell'Interno, Ministero della Difesa, facendosi ancora una volta beffe delle cosiddette forze dell'ordine. Attualmente gli ultimi due sono tornati online. Ecco il loro comunicato.


Salve, Ministero dell'Interno, Difesa e Carabinieri.

Leggi tutto...

keith_hering

di Paolo Ferrero

La crisi sta producendo aumento di povertà, disuguaglianze, disoccupazione. Lo stato sociale andrebbe rafforzato per rispondere efficacemente ai bisogni vecchi e nuovi della cittadinanza. Andrebbe rafforzato per contribuire, attraverso un sistema ben organizzato di servizi e prestazioni, ad uno sviluppo sociale ed economico sostenibile. Ma prima il governo Berlusconi e oggi quello Monti lo stanno smantellando in ogni sua parte, dalle pensioni alla sanità fino alla rete articolata di servizi sociali sul territorio.

Leggi tutto...

banskydi Luciana Castellina

Monti, da Tokio, ci fa sapere che lui è popolare, i partiti no, sono solo oggetto di disprezzo. Pirani, solitamente molto politically correct, scrive che il bello del nuovo nostro primo ministro sta nel fatto che è autonomo dalle fluttuazioni parlamentari, dalla dialettica dei partiti e dalle pressioni della società. (Voglio sperare che non si sia reso conto di cosa ha torizzato). La traduzione a livello popolare del concetto è quanto si sente sempre più ripetere: «A che mi serve la democrazia? Costa troppo.

Leggi tutto...

bentiv

di Bianca Bracci Torsi
Meno di due settimane fa, alla riunione del Comitato Anpi di Roma, Sasà Bentivegna era presente e si è alzato a parlare, appoggiato al bastone ma ben dritto, intervenendo sulle questioni all’ordine del giorno senza bisogno del microfono.

Leggi tutto...

argentina-economia2-np

R.C.-Venti anni fa il presidente argentino Carlos Menem abolì le leggi a tutela dei lavoratori ottenute dopo anni di lotte sociali, un provvedimento che neppure la dittatura militare aveva osato prendere.

Anche allora fu un tecnico ad occuparsi della riforma, Domingo Cavallo pose fine al "populismo peronista".

Leggi tutto...

stopf35

di Manlio Dinucci

Sul caccia F-35, in parlamento, «il ministro Di Paola ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco»: lo assicura Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. Il ministro della difesa ha dovuto dunque piegare la testa di fronte a una maggioranza parlamentare, che decide di ridurre il numero dei caccia?

Leggi tutto...

bus

di Marco Sferini

Il manifesto per un nuovo soggetto politico offre spunti di ampio respiro per una riflessione a sinistra e per tutto quel galattico mondo di associazionismo e di progressismo sparso che fatica a riconoscersi sotto una bandiera rossa e che preferisce mantenersi a-ideologico, pur evidenziando i punti necessari per un passaggio ad un modello di società diverso da quello in cui ci troviamo a vivere.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno