Parlamento

di Michele Prospero

L'obiettivo reale della furibonda campagna contro i costi della politica lo ha esplicitato candidamente Pierluigi Battista che, al Tg3, ha evocato una Repubblica senza partiti e addirittura senza politica. Sono del resto molti i commentatori del Corriere della Sera che cavalcano con spregiudicatezza la dolce ebbrezza di una deriva populistica.

Leggi tutto...

scope

di Roberto Biorcio

La serata dell'«orgoglio padano» a Bergamo non ha prodotto gli effetti sperati dagli organizzatori, ma ha anzi messo in luce tutte le difficoltà del Carroccio e i problemi che dovrà affrontare ancora per molto tempo. I titoli dei giornali mettono l'accento sulle «lacrime di Bossi» e sull'idea che «Maroni si prende la Lega».

Leggi tutto...

vendola_3

di Francesco Clemente

BARI – Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, è indagato per concorso in abuso d'ufficio per aver favorito la nomina del primario Paolo Sardelli all'ospedale San Paolo di Bari. È stato lo stesso Vendola a comunicare ai cronisti di aver ricevuto oggi dalla procura di Bari, tramite la Guardia di finanza, l'avviso di conclusione delle indagini.

Leggi tutto...

Articolo18-legge-638x425

di Andrea Scanzi

La crisi economica avviata con il collasso finanziario del 2009 sta rapidamente cambiando gli scenari della democrazia in Italia e in Europa. Per fronteggiare gli effetti della crisi si sono attribuite funzioni di governo a "tecnici" ridimensionando il ruolo democratico dei partiti e commissariando di fatto diritti e poteri politici dei cittadini nonché degli Stati nazionali e delle loro Costituzioni.

Leggi tutto...

detersivo

di Linda Santilli

Lo spot che imperversa in prima serata sui vari canali televisivi a firma Dash fa venire i brividi e ci ricorda in che paese viviamo. Dove altro una simile pubblicità potrebbe andare in onda e permanere così a lungo senza generare una rivolta? Qui non si tratta di misoginia mascherata, di rimandare una immagine stereotipata femminile in modo sottile e subdolo, qui al contrario il messaggio è talmente diretto nel suo anacronismo da apparire grottesco.

Leggi tutto...

benbella

E' morto Ben Bella. L'ex Presidente, alla guida del nuovo Stato algerino dal 1962 al 1965, è deceduto nella sua abitazione di Algeri.

Nelle ultime settimane Ben Bella era stato ricoverato per due volte all'ospedale militare di Algeri, ed erano circolate voci sulla sua morte poi smentite dalla famiglia.

Leggi tutto...

partisansdi Paolo Ferrero

Il Manifesto per un nuovo soggetto politico pubblicato qualche giorno fa ha il merito di aver aperto il dibattito su un problema politico intorno al quale di arrovelliamo e ci dividiamo da anni. Ne sono indice le reazioni di De Magistris, Castellina, Rossanda e altri, di cui condivido gran parte delle critiche. Non ritengo però che i dissensi debbano oscurare la necessità di discutere del problema centrale posto dal Manifesto stesso.

Innanzitutto a me pare necessario costruire un nuovo spazio pubblico della democrazia, che si ponga l'obiettivo di diffondere il potere e non di concentrarlo.

Leggi tutto...

bossi_maroni

Intervista a Roberto Biorcio di Lorenzo Mauro

Professor Biorcio, la Lega è sul viale del tramonto?

Non credo, anche altri partiti populisti hanno perso il leader ma sono sopravvissuti, perche i militanti e le ragioni sono rimaste, penso a quando morì Haider in Austria, ma anche Le Pen che ha lasciato alla figlia: c'è spazio politico e si è creato un corpus di militanti, in diverse aree del nord c'è un elettorato di appartenenza.

Leggi tutto...

Costituzione-pareggio-bilancio

Il pareggio di bilancio nella Costituzione, già approvato in prima lettura dal Parlamento, soprattutto con la modifica dell'articolo 81 preoccupa tutti noi giuristi, economisti, intellettuali, cittadini. L'iniziativa è accompagnata da un clima punitivo, e rovescia sul popolo le responsabilità di un intero ceto dirigente, imprenditoriale, politico e amministrativo.

Leggi tutto...

occhi

di Daniele Cardetta

Siamo di fronte a una crisi sistemica del capitalismo? Quale rapporto tra Stato e mercato nel futuro dell'economia mondiale? Cerchiamo di chiarirci meglio le idee facendo qualche domanda a Vladimiro Giacchè.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno