repubblicanidi Federico Rampini

Nel suo messaggio domenicale alla nazione Barack Obama ha perorato la causa della Buffett Tax, la tassa sui milionari, "perché anche loro paghino il dovuto". Ma in settimana il suo consulente Jim Messina aveva fatto il giro delle banche di Wall Street per chiedere finanziamenti alla campagna elettorale democratica. "It's a Rich Man's World", annuncia la copertina di Harper's Magazine: il mondo appartiene ai ricchi.

Leggi tutto...

piuricchi

MILANO - I 10 italiani più ricchi posseggono quanto i 3 milioni di italiani più poveri. Lo sostiene uno studio pubblicato negli Occasional papers di Banca d'Italia che rileva anche che la ricchezza è sempre più legata ai patrimoni e che i giovani sono più poveri degli adulti. Ma ciò che impressiona forse di più è l'avanzare della povertà e l'allargarsi della forbice tra ricchi, sempre più ricchi, e chi vive nel disagio economico.

Leggi tutto...

movida-finanza

Incassi maggiori di almeno il 50 per cento fino al 100 per cento rispetto al sabato precedente. E' quanto emerge dai dati della Siae dopo le verifiche nei locali della movida milanese, effettuate la notte scorsa. Controlli che hanno coinvolto locali di intrattenimento, discoteche e discopub.

Leggi tutto...

santoro-stato-sociale

di Giovanni Perazzoli

La trasmissione sullo stato sociale di Michele Santoro è stata un'altra occasione persa per parlare dello stato sociale.

Per me che vivo in Olanda appare assolutamente incomprensibile che non si ponga in Italia alcuna attenzione ai sussidi di disoccupazione europei.

Leggi tutto...

120330ingrao

 

Tantissimi auguri da tutta Rifondazione Comunista al compagno Pietro Ingrao che oggi compie 97 anni! Un forte e affettuoso abbraccio!

120330cartedicreditodi Rassegna.it

Solo una famiglia italiana su tre arriva "tranquillamente" a fine mese, almeno 500mila hanno difficoltà a pagare il mutuo sulla casa. E' quanto emerge dall'indagine diffusa oggi (29 marzo) dall'Eurispes, intitolata "L'Italia in nero. Rapporto sull'economia sommersa in Italia" e realizzata con l'istituto San Pio V di Roma. Aumenta il credito al consumo dettato dalla necessità, prosegue, e crescono i poveri "in giacca e cravatta": i lavoratori che usufruiscono di mense e dormitori.
Nel nostro paese le famiglie, per pagare tutti i conti (affitto, luce, gas, riscaldamento) sono costrette a "un difficile gioco d'equilibrio". Secondo la ricerca, infatti, "il ceto medio si trova a subire non più la sindrome della quarta settimana, ma quella della terza settimana". A questo si aggiunge il prezzo dei carburanti in continua salita. Per questo - si legge - "poco più di un terzo delle famiglie italiane riesce ad arrivare con serenità alla fine del mese".

Leggi tutto...

120211ferrerodi Paolo Ferrero

Sono molto contento che finalmente Nichi Vendola si sia ricreduto e abbia chiesto al Pd di staccare la spina al governo Monti. Propongo al leader di Sel di fare a questo punto ancora un passo in avanti: di costruire insieme l’opposizione al governo “tecnico”. Non possiamo aspettare che il Partito democratico lo faccia cadere perché rischiamo di attendere invano mentre l’esecutivo continua a demolire i diritti dei lavoratori e dei pensionati. Occorre costruire senza perdere tempo una larga opposizione al governo, con il sindacato, per fermare il premier e i suoi ministri, mandarli a casa e allo stesso tempo unire la sinistra. Se non ora quando?

120330direzionedi Stefano Galieni

Si è riunita ieri la Direzione nazionale del Prc che aveva all’ordine del giorno 3 punti. Si è proceduto alla scelta di affidare in base allo statuto e in regime di commissariamento la federazione provinciale di Milano al compagno Ugo Boghetta, già segretario regionale uscente della Lombardia. Un atto reso necessario dalla manifestata impossibilità ad individuare, sin dal novembre scorso una indicazione condivisa nel Cpf verso un segretario/a. Il commissariamento durerà il tempo necessario per giungere al congresso straordinario.Questa scelta è stata considerata sbagliata dagli esponenti del secondo documento congressuale, che hanno chiesto un rinnovamento del gruppo dirigente. Sui 22 presenti al momento del voto in 13 hanno espresso parere favorevole 6 contrario e in 3 hanno scelto l’astensione. Si è poi affrontato il nodo doloroso di Liberazione, con un Odg posto ai voti in cui si definisce tanto la sospensione delle pubblicazioni quanto l’apertura di una fase di rilancio.

Leggi tutto...

120330leggeelettoraledi Paolo Ferrero e Cesare Salvi

Sulla questione della legge elettorale, che tanto divide, noi abbiamo un giudizio comune: è necessario tornare a un sistema di impianto proporzionale, ma il testo di cui si discute non è condivisibile, anzitutto perché contrasta con l’esigenza di una legge elettorale chiara, semplice nel suo fondamento, evidente nella ragione che ne è alla base. Questa chiarezza è dovuta anzitutto ai cittadini. In un momento di crescente diffidenza per i partiti e le istituzioni, non si risponde a questa esigenza mescolando in modo confuso proporzionale, premi di maggioranza e di minoranza, collegi uninominali e liste bloccate, Germania e Spagna, per di più con l’indicazione obbligatoria di un candidato premier.
Siamo per superare il Porcellum e il bipolarismo coatto che tanti danni ha prodotto al Paese in direzione di un sistema limpidamente proporzionale, con il quale i cittadini possano votare un partito e scegliere individualmente i propri rappresentanti. In modo che il Parlamento diventi effettivamente lo specchio del Paese e non una sua grottesca caricatura.

120330brussel_492di Giuseppe Carroccia

Si è svolta mercoledì 28 marzo a Bruxelles una manifestazione internazionale dei sindacati di base dei lavoratori del trasporto per contrastare il libro bianco della Commissione europea che impone a tutti i paesi della comunità tempi e modi per la liberalizzazione e la privatizzazione di tutto il trasporto.
A un anno esatto dalla nascita del libro che farà tabula rasa del diritto alla mobilità e a un trasporto pubblico, sociale e sicuro centinaia di delegati si sono dati appuntamento davanti all’ala Altiero Spinelli del Parlamento Europeo per rivendicare i diritti dei lavoratori e dei viaggiatori, per aprire una stagione di lotta contro chi si ostina a imporre in modo antidemocratico politiche liberiste, nonostante il loro fallimento che la crisi economica ha reso evidente a tutti.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno