120316gaydi Marco Sferini

Sono single da molto tempo e non ho mai negato, anzi ho affermato, la volontà di arrivare un giorno ad una convivenza. Partendo da questa semplice considerazione del tutto personale, vi domando: perché mai a me, come a tutti coloro che sono omosessuali, dovrebbe essere negata la platea di diritti civili che lo Stato riconosce alle coppie eterosessuali. Non è una domanda retorica, anche se ne ho conosciuto la triste risposta sino ad oggi, ma è una domanda per chiunque ritiene che vi sia e vi debba essere una differenza di trattamento nelle relazioni legali, istituzionali e sociali tra la Repubblica Italiana e i suoi cittadini.

Leggi tutto...

120316moneyda Keynes blog

Piano piano eccola ricomparire. E’ l’inflazione, che di giorno in giorno si annuncia in nuove stime al rialzo e in previsioni di ulteriori incrementi collegati ai prezzi dell’energia e delle accise. Si tratta di rialzi dei prezzi che contribuiranno ad erodere significativamente il potere di acquisto dei lavoratori e ad aumentare la sperequazione tra i redditi, che come è noto è già in forte sofferenza e peggiore di quella dei maggiori paesi europei e in generale di tutte le piccole economie nord-europee.
Questa lettura del quadro che si va determinando non sembra tuttavia scontata, almeno per il governo Monti.

Leggi tutto...

120316chiara_saracenodi Rassegna.it

In un bell’editoriale su Repubblica, in cui analizza alcune delle misure proposte dalla ministra Elsa Fornero contro la precarietà, la professoressa Chiara Saraceno analizza con lucidità e smonta uno dei luoghi comuni che hanno reso e rendono la trattativa in corso così difficile, quello secondo cui “il problema del mercato del lavoro italiano, e addirittura della mancata competitività del sistema produttivo, sia la scarsa flessibilità in uscita”.

Leggi tutto...

occupy-wall-streetdi Giorgio Cremaschi

Credo che oramai sia evidente che tutti i movimenti, tutte le lotte in corso in questo paese, per quanto differenti negli obiettivi e nelle storie, hanno di fronte lo stesso avversario che argomenta allo stesso modo. I metalmeccanici, da poco scesi in piazza con rabbia e orgoglio, sono di fronte alla devastazione del contratto nazionale e delle più elementari libertà nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto...

brancaccio

di Emiliano Brancaccio

Elsa Fornero è stata la mia docente di Macroeconomia nel 1998, durante i corsi del Master in Economics del CORIPE Piemonte di Torino, l'attuale Real Collegio.

Leggi tutto...

regione_lombardia

di Luciano Muhlbauer

Ormai è uno stillicidio e non ha nemmeno più senso commentare le singole vicende. E questo vale a maggiore ragione per l'ultimo degli inquisiti in ordine di tempo, il consigliere regionale del Pdl, Angelo Giammario, ora indagato per corruzione, ma...

Leggi tutto...

tavcunicolo

di Ivan Cicconi

Se ne sentono di tutti i colori sulla bocca dei sostenitori della Tav Torino-Lione. Il luogo comune più gettonato è il richiamo alle decisioni democraticamente assunte che non possono essere bloccate da una minoranza (per di più violenta). Bene, parliamone, guardando agli atti.

Leggi tutto...

sanit

di Giuliano Pennacchio

Napoli. L'inchiesta giudiziaria, avviata agli inizi di marzo, nel più grande ospedale del Mezzogiorno, il Cardarelli, sta mettendo a nudo una verità...

Leggi tutto...

rubinetto-soldi1

Appello

Il pareggio di bilancio nella Costituzione, già approvato in prima lettura dal Parlamento, soprattutto con la modifica dell'articolo 81 preoccupa tutti noi giuristi, economisti, intellettuali, cittadini.

Leggi tutto...

elsa-fornero

di Marco Sferini

Le dichiarazioni del ministro Fornero sul tavolo di confronto tra esecutivo e sindacati in materia di lavoro suonano piuttosto come un secco ultimatum, come una conditio sine qua non senza la quale ogni intesa risulterebbe impossibile.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno