di Luigi Ficarra
Lo Statuto dei lavoratori è una legge di attuazione costituzionale. Con esso si afferma che i lavoratori non vendono solo la merce forza lavoro al capitale ma sono anche soggetti di pieno diritto come stabilito...
di Luigi Ficarra
Lo Statuto dei lavoratori è una legge di attuazione costituzionale. Con esso si afferma che i lavoratori non vendono solo la merce forza lavoro al capitale ma sono anche soggetti di pieno diritto come stabilito...
di Emanuele Di Nicola
La Cgil dice no alla riforma del mercato del lavoro. Il sindacato respinge la modifica dell'articolo 18 proposta dal governo Monti e riserva un duro giudizio sull'operato...
Intervista a Giorgio Cremaschi di Enrico Piovesana
Cremaschi, Piazza Affari a Milano come Zuccotti Park a New York? Spunteranno le tende davanti alla Borsa?
di Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi
«Le parole della Fornero significano di fatto la cancellazione dell'articolo 18. Sostenere che il reintegro nel posto di lavoro sarà possibile solo nei casi di licenziamento discriminatorio e nei casi "gravi" di
di Orazio Licandro
Hanno detto e ridetto che il governo dei professori, dei tecnici, dei sobri e bla bla bla (in fin dei conti, miliardari e potenti) avrebbero tirato l'Italia fuori dal tunnel della crisi economica e
di Alberto Burgio e Maria Rosaria Marella
Il sistema introdotto dalla riforma Gelmini è discriminatorio e penalizzerà alcuni ricercatori e piccole e medie case editrici. A vantaggio di grandi editori e lobbies accademiche. Discutiamone sabato a Bologna.
Che cosa sta succedendo in questi giorni nell'Università italiana?
di Irene Bregola
A Comacchio Fabio Cavallari, consigliere uscente della Fds e esponente di Rifondazione Comunista, vince, con il 71% dei voti, le primarie della coalizione
Ieri si è conclusa la trattativa tra governo e parti sociali in merito alla riforma del mercato del lavoro e in particolare all'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori.
di Moni Ovadia
A Tolosa, un "folle" cavalcando uno scooter, armato di una pistola, ha assassinato esseri umani innocenti, grandi e piccoli con feroce determinazione animata da un odio nutrito con ossessione fanatica. Questa volta sono ebrei, colpiti proditoriamente nella loro istituzione educativa.
di Francesco Piccioni
Clima bollente, mentre si susseguono gli incontri e le telefonate per definire le posizioni dei sindacati confederali da tenere oggi, all'incontro col governo, su art. 18 e...