Massimo Rossi, portavoce nazionale della Federazione della Sinistra, ha dichiarato:

"Nel momento in cui giunge finalmente al termine la perniciosa esperienza del governo Berlusconi e nel Paese si avverte una grande attesa di cambiamento e di giustizia sociale, l'ipotesi di privare i cittadini della possibilità di esprimersi attraverso il voto tradisce i principi democratici fondanti la nostra Repubblica.

Proprio la gravità dell'attuale situazione economica ed il carattere decisivo per il futuro dell'Italia delle scelte che dovranno essere assunte, impongono che il prossimo Governo sia suffragato dalla piena sovranità popolare. Un consenso che può esprimersi solo attraverso una consultazione elettorale.

La Federazione della Sinistra ribadisce pertanto la sua richiesta di nuove elezioni e, laddove dovesse concretizzarsi la sciagurata ipotesi di un governo "di larghe intese" deputato a portare avanti le manovre fortemente antisociali dettate dalla Commissione Europea e dalle banche, propone un patto di consultazione delle forze democratiche contrarie a questa prospettiva politica. Un patto per promuovere l'opposizione a scelte destinate a produrre danni irreversibili per la stragrande maggioranza della popolazione italiana."

Venerdì 11 Novembre dalle ore 11 alle 16 si terra' un seminario di approfondimento rivolto a tutti i rappresentanti istituzionali della Federazione della Sinistra e aperto a tutte le persone interessate alle iniziative politiche da assumere nelle istituzioni territoriali, in stretto collegamento con i movimenti per l'acqua, per ottenere l'attuazione della volontà espressa dalla maggioranza del popolo italiano nel referendum del 12 e 13 Giugno scorso.

Parteciperanno Marco Bersani e altri componenti del Comitato referendario per l'acqua pubblica.

Roma, 3 novembre 2011 – Si è svolto oggi, giovedì 3 novembre, presso la sede nazionale del Prc un incontro tra Maurizio Landini e Laura Spezia della FIOM CGIL e  Paolo Ferrero e Roberta Fantozzi del PRC – Federazione della Sinistra, sui temi del lavoro e sull’attuale situazione economica e politica.

Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro segreteria nazionale Prc, ha dichiarato:

«Ci siamo confrontati sulla partita aperta e sulla piattaforma attuale in merito ai temi del lavoro. Abbiamo espresso alla Fiom il nostro pieno appoggio per la riconquista di un contratto nazionale degno di questo nome, senza deroghe. Siamo a fianco dei metalmeccanici nella battaglia per la democrazia sindacale, affinché si arrivi ad una legge che sancisca il voto vincolante delle lavoratrici e dei lavoratori su piattaforme e accordi come unica via per battere la pratica degli accordi separati. È piena la convergenza sulla necessità di eliminare l’articolo 8 dell’ultima Finanziaria e sul fatto che per centrare quest’obiettivo venga utilizzato anche il referendum. Abbiamo discusso poi del quadro complessivo della situazione del Paese. È assolutamente necessario mandare via il prima possibile il governo Berlusconi e allo stesso tempo rimettere in discussione le politiche della BCE. Infine, per cambiare complessivamente i rapporti di forza nel lavoro e nella società la strada è quella della partecipazione democratica e del protagonismo popolare».

Ufficio stampa Prc: Barbara Battaglia, cell. 366 6292992

Massimo Rossi, portavoce nazionale della Federazione della Sinistra, ha dichiarato:

“Ci son più cose in cielo e in terra di quante ne sogni la tua filosofia” viene in mente Shakespeare guardando i dati elettorali delle Regionali in Molise dove il riconfermato centro desta diventa forza di “minoranza relativa” e le opposizioni possono leggere nel voto tutte le loro contraddizioni e insieme tutte le potenzialità che la rinnovata voglia di partecipazione può offrire.

In questo contesto il risultato positivo della Federazione della Sinistra che elegge un consigliere regionale testimonia la vitalità di una forza che fa della pratica sociale la sua bussola e smentisce ancora una volta, come nelle elezioni Maggio scorso, quei sondaggi che ci danno, e paradossalmente continueranno a darci, per morti!

Come quelli del Tg di Mentana che ogni lunedì ci vogliono all’”uno virgola” a fronte del 9% dei compagni di SEL. I dati, molto ma molto diversi, puntualmente li sbugiardano mostrando che a sinistra innanzitutto c’è una potenzialità reale e consistente e che, contrariamente a ciò che loro vorrebbero, essa si articola come plurale e quasi equivalente.

I dati ci inducono ad affermare che quei sondaggi invece che registrare l’orientamento della gente vorrebbero orientarla altrove rispetto alla sinistra che noi rappresentiamo, che fa dell’alternativa la sua bussola, della coerenza sociale e dell’esercizio dell’autonomia politica la pietra angolare per dare una prospettiva e un progetto alla sinistra tutta.

Speriamo quindi che tanti sentano il ridicolo di indossare il mantello dei negromanti e degli astrologi e più che vaticini cerchino di guardare e raccontare la realtà."

Ufficio Stampa  FdS
per contatti: 3498315492

“CON GLI INDIGNADOS CONTRO IL BERLUSDRAGHI”

“Chiediamo che la manifestazione degli Indignados di sabato 15 ottobre sia coperta dalla diretta Rai . Dopo che nel servizio pubblico per mesi ha avuto accesso solo il partito trasversale della Banca Centrale Europea  spiegandoci  che bisogna demolire ogni diritto per far fronte al debito contratto da lorisgnori, è giunto il momento di dare la parola a chi sotto la dittatura del mercato e degli speculatori non ci vuole più stare. E’ un appello che rivolgiamo non solo alla Rai ma a tutti i mezzi radiotelevisivi  affinché non mettano il bavaglio alla manifestazione e diano parola a chi lotta per l’interesse della stragrande maggioranza del popolo italiano.”

E’ quanto afferma in una dichiarazione,  Alfio Nicotra, responsabile nazionale Movimenti del Partito della Rifondazione Comunista e membro del consiglio nazionale della Federazione della Sinistra.

“Sabato sarà una grande manifestazione di popolo  - prosegue l’esponente del Prc/Fds – e respingiamo al mittente  i tentativi di criminalizzare i manifestanti. Sarà una manifestazione costituente di un movimento antiliberista di massa, radicale nei contenuti ed includente nelle forme. Sarà una manifestazione contro il BerlusDraghi, contro questo governo di centrodestra eversivo e screditato ma anche con chi lo vorrebbe sostituire  con un governo diretta emanazione della Bce e di Confindustria. Chiediamo a tutti e tutte di partecipare senza paura al corteo, di riempirlo di volti, colori e contenuti. Non facciamo decidere il nostro futuro ai banchieri e a chi sta portando  alla rovina la nostra economia.”

Roma, 13 ottobre 2011

-- Ufficio Stampa Prc-Se

Massimo Rossi, portavoce nazionale della Federazione della Sinistra, ha dichiarato:

La Federazione della Sinistra aderisce e partecipa alla manifestazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici e della conoscenza promossa dalla FP CGIL e dalla FLC CGIL.
Oggi scendere in piazza in difesa dei diritti di lavoratori, pensionati e cittadini è determinante per contrastare la macelleria sociale del governo Berlusconi e delle tecnocrazie europee. Le forze democratiche del Paese devono rispedire al mittente manovre devastanti come quella appena varata e quelle che l'Europa ci impone per il futuro. Va fermato il continuato attacco a stato sociale, scuola, università, enti locali, contratto nazionale che sta solo aumentando disuguaglianze, povertà, disoccupazione. In ballo c'è la vita di milioni di persone, costrette a pagare il prezzo più alto in nome delle regole selvagge del mercato.
È ora di cambiare, è ora di uscire dalla crisi facendo pagare chi l'ha causata. È necessario introdurre la patrimoniale, dimezzare le spese militari, tagliare i costi della casta politica per avviare una redistribuzione del reddito dall'alto verso il basso, per potenziare i servizi pubblici, per combattere la precarietà.

Ufficio Stampa FdS

Galan continua senza sosta la politica del suo predecessore Bondi.
Rodrigo Cipriani, amministratore delegato di Buonitalia spa, società per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari made in Italy ed ex amministratore delegato di Mediashopping, società di Mediaset, nominato presidente della nuova società Luce srl.
Giulio Malgara, amministratore delegato della Chiari & Forti (Gatorade, olio Cuore, Fido e Miao, salumi Negroni), nonché inventore dell’Auditel, nonché presidente della “Utenti pubblicità associati”, nominato presidente della Biennale di Venezia, la più importante istituzione culturale italiana e forse internazionale.
In questo modo il neo ministro per i Beni e le attività culturali pensa di continuare l’opera di Ronchey e di Spadolini, come aveva dichiarato nei suoi primi comunicati stampa?
Evidentemente Galan pensa che la cultura italiana e le sue istituzioni per riprendersi dai colpi mortali inferti dal governo Berlusconi abbiano bisogno dei prodotti alimentari, di manager che sanno vendere cibi per cani e gatti e di pubblicitari.
Una ragione in più per mandare a casa questo governo, prima che porti a compimento l’opera di distruzione della cultura italiana.

Stefania Brai
Responsabile nazionale cultura Prc

Roma, 7 ottobre 2011

Rifondazione Comunista condivide le motivazioni della mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori pubblici e della conoscenza e aderisce alla manifestazione “Pubblico è futuro” promossa dalla FP CGIL e dalla FLC CGIL.

Siamo di fronte ad un salto di qualità profondamente regressivo, determinato tanto dalle politiche del governo Berlusconi quanto dalle scelte che si stanno compiendo a livello europeo.
La posta in gioco è la distruzione dello stato sociale e della funzione pubblica in quanto tale, cioè un arretramento senza precedenti dei diritti sociali e della democrazia.

E'’ questo il significato dell’attacco ossessivo che il governo Berlusconi ha portato sin dal suo insediamento a scuola e università, al lavoro pubblico, alle regioni e agli enti locali. E’ questo il significato delle ricette della BCE.

La volontà è quella di far partire un nuovo ciclo di privatizzazioni, tanto più grave dopo il risultato referendario di pochi mesi fa. La volontà è quella, esplicitata dal libro Bianco di Sacconi e da tutti i provvedimenti del governo, di riorganizzare tutta la società secondo il modello neocorporativo e clientelare del welfare residuale e della bilateralità.

Per questo è importante la mobilitazione dell’8 ottobre. Non c’è futuro senza la difesa del lavoro, e del welfare. Senza la riconquista della contrattazione nazionale e della democrazia nei luoghi di lavoro. Non c’è possibilità di uscire dalla crisi se non cambiando radicalmente le politiche che l’hanno provocata, con una profonda redistribuzione del reddito, con il contrasto alla precarietà, con un nuovo intervento pubblico. "Pubblico è futuro".

Paolo Ferrero
Segretario PRC

Roberta Fantozzi
Resp. Lavoro e Welfare PRC

-- Ufficio Stampa Prc-Se

Alessandro Favilli, responsabile nazionale cantieristica del Prc, ha dichiarato:

"La coraggiosa lotta dei lavoratori di Fincantieri, che hanno occupato stamani il cantiere di Sestri,rappresenta per noi un primo banco di prova importante.
L’AD delegato Bono torna alla carica col suo piano di ‘lacrime e sangue’, ma utilizza il metodo degli accordi cantiere per cantiere, come a Monfalcone, per dividere i lavoratori.
L’accordo separato siglato da FIM e UILM pochi giorni fa è indicativo di un programma, al Muggiano e Riva Trigoso, in presenza di carichi di lavoro fino al 2017, Bono chiede una cura dimagrante di 260 esuberi su 1600 posti di lavoro, senza garanzie per il mantenimento del cantiere di Riva, fatta eccezione per le officine meccaniche.
La logica conseguenza è che a Sestri, dove a partire da marzo non ci sarà più lavoro, vogliano smantellare il cantieri.
Alla politica e agli enti locali spetta assumersi delle responsabilità.
Finito il tempo dei tapulli serve una soluzione di politica industriale che guardi lontano.

Rifondazione Comunista chiede:

1. di bloccare gli accordi cantiere per cantiere e di riportare la trattativa a un tavolo nazionale, con azienda, sindacato, Governo e col coinvolgimento degli Enti Locali;

2. che questo tavolo lavori con l’obiettivo di tenere aperti tutti i cantieri e mantenere l’attuale occupazione attraverso fondi e commesse pubbliche – come hanno fatto Germania e Francia – e nuove produzioni per fare fronte alla crisi della crocieristica e rilanciare il Gruppo. Ma per fare questo bisogna dire NO ai diktat della BCE, che chiede di tagliare la spesa pubblica e privatizzare le aziende di Stato;

3. di avviare a Genova una grande iniziativa di solidarietà e mobilitazione di tutto il mondo del lavoro, a difesa del cantiere di Sestri e della cantieristica italiana in generale."

Massimo Rossi, portavoce nazionale della Federazione della Sinistra, ha dichiarato:

"Le donne e gli uomini che aderiscono alla Federazione della Sinistra domenica prossima cammineranno da Perugia ad Assisi per rivendicare la pace e i diritti umani per tutti.
Cammineremo in tanti e grideremo forte la nostra indignazione contro i nuovi soprusi, le nuove guerre, i nuovi saccheggi di diritti e beni comuni con cui il liberismo sta gestendo in Italia e nel mondo la sua profonda e devastante crisi strutturale.  Contro l’impresentabile  Governo di questo Paese che nello squallore del sovrano  incarna il primato del denaro e del potere sulla dignità della persona.
Cammineremo per rilanciare, nel 50° anniversario della Marcia e nel 150° dell’unità d’Italia,  il progetto di società, civile democratico e solidale, scritto nelle pagine della Costituzione  Repubblicana che nel ripudio della guerra,  violato ancora una volta dal nostro Parlamento,  ha una delle sue colonne portanti.
Cammineremo insieme per  fare di questa splendida Marcia un tratto della strada verso l’alternativa al modello liberista, al suo “pensiero unico” che,  accettato da larga parte dello schieramento politico italiano ed europeo,  rappresenta la vera causa della barbarie imperante.
Una strada che proseguirà per gli stessi fini, il prossimo 15 Ottobre  diramandosi per le  strade d’Europa piene di tanta rinnovata speranza e forte desiderio di cambiare il mondo."

Ufficio Stampa  FdS
per contatti: 3498315492

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno