di Ilvo Diamanti

Il post-berlusconismo, oggi, ha due eredi, due volti, due modelli. Monti e Grillo. Diversi e anche di più. Quasi alternativi. Eppure complementari, simmetrici. Interpretano le due principali risposte alla crisi della "democrazia del pubblico" all'italiana. Dove il rapporto con la società è mediato dai media tradizionali, in primo luogo la televisione.

Leggi tutto...

di ArticoloTre

Anche gli attivisti del Movimento 5 Stelle dicono la loro sulle coppie omosessuali.
Le dichiarazioni razziste e omofobe non hanno evidentemente colore politico, l’imbecillità trasversale.
Della congrega è ufficialmente entrato a far parte l’attivista grillino Francesco Perra, un carneade in cerca di visibilità, del quale non si sentiva la mancanza.

Leggi tutto...

di Raffaella Cosentino e Alessio Genovese

Alla fine dell'autostrada Palermo-Trapani, nascosto dalle siepi, c'è il nuovo centro di identificazione ed espulsione (Cie) di contrada Milo a Trapani. Inaugurato a luglio 2011 questo centro, al contrario di molti altri ricavati in edifici come ex ospizi o comunità per tossicodipendenti, è stato progettato e costruito per essere un Cie modello.

Leggi tutto...

di Peppino Caldarola

Bersani è stato costretto a strappare la foto di Vasto perché Di Pietro non ha mai smesso di insultare il Pd. Questa è la tesi ufficiale. In effetti il leader dell’IdV ha concentrato il suo fuoco polemico contro il Pd persino sulla vicenda della mancata autorizzazione all’arresto di De Gregorio dimenticando che i due parlamentari fra i più discussi di questa legislatura, lo stesso De Gregorio e Scilipoti, li aveva eletti lui ed erano nel suo cerchio magico.

Leggi tutto...

Etienne Balibar, Rossana Rossanda, Michel Vakaloulis

Tutti sanno che, nell'evolversi degli avvenimenti che in tre anni hanno spinto la Grecia nell'abisso, le responsabilità dei partiti al potere dal 1974 sono schiaccianti. Nuova Democrazia e Pasok hanno perpetuato corruzione e privilegi, ne hanno beneficiato e fatto ampiamente beneficiare fornitori e creditori della Grecia, mentre le istituzioni comunitarie guardavano altrove.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno