di Stefania Brai

Siamo stati facili profeti quando anche a proposito della Rai parlavamo di rischio di “sospensione della democrazia”. È quello che è già avvenuto con l’indicazione da parte di Monti di Anna Maria Tarantola, vice direttore generale della Banca d’Italia, a presidente del servizio pubblico radiotelevisivo, e di Luigi Gubitosi, Bank of America, alla carica di direttore generale.
Sospensione della democrazia dal punto di vista formale perché si torna a prima della riforma del 1975, con il governo che indica il direttore generale che per legge deve essere nominato dal consiglio di amministrazione.

Leggi tutto...

di Paolo Ferrero

I numeri dell’Inps parlano chiaro: gli esodati sono quasi 400mila, molti di più di quanti sarebbero inclusi nella proposta di “salvaguardia” – che dovrebbe valere per 65mila persone - contenuta nel decreto del governo e l’esecutivo era a conoscenza di questo numero, prima di firmare il suddetto decreto. Abbiamo così la conferma che il Ministro Elsa Fornero è in malafede ed è totalmente irresponsabile, mettendo letteralmente in mezzo alla strada centinaia di migliaia di persone. Se ne vada a casa subito, dia le dimissioni e abbia il buon gusto di non farsi più vedere.

di Salvatore Cannavò

Alla fine avevamo ragione noi. Cioè quelli che, sulla stampa, nei blog, in qualche aula parlamentare, avevano spiegato fin dall’inizio che i numeri dei lavoratori “incentivati all’esodo” dal posto di lavoro erano molto più alti dei 50-60 mila cui si è sempre attenuto il governo.

Leggi tutto...

di Davide Pappalardo

Il 12 ed il 13 giugno dello scorso anno 27 milioni di piccole gocce d’acqua hanno riempito di partecipazione e contenuti il fiume secco della democrazia italiana. 27 milioni di donne e uomini si sono opposti agli sciagurati tentativi di mettere l’acqua nella mani del profitto ed hanno scritto a chiare lettere che l’acqua è un bene comune.

Leggi tutto...

di Claudia Fusani

Di Pietro, dopo lo scambio di cortesie di sabato tra lei e Bersani, si può parlare ancora di coalizione tra Idv e Pd?
«Non posso dire se l’Idv fa ancora parte della coalizione di centrosinistra. Sia chiaro però che il Pd sta cercando supinamente un accordo con Casini che porta avanti un programma diverso.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno