Associazione Giuristi democratici

Le Camere si accingono a discutere un disegno di legge di riforma del mercato del lavoro che viene propagandata come inevitabile, e viene giustificata con il fatto che ad oggi in Italia un imprenditore in gravi difficoltà economiche non possa ridurre il proprio personale.

Leggi tutto...

di Stefano Galieni

Che la sua ora era vicina lo sapevamo da tempo ma poi è dura da mandare giù. Rina “Carla” Verbano per molti della generazione degli anni Settanta, ha ben presto smesso di essere ricordata unicamente come la madre di Valerio, il compagno ammazzato in maniera vigliacca nella propria abitazione a Roma il 22 febbraio di 32 anni fa.

Leggi tutto...

di Nando Mainardi e Stefano Lugli

Il terremoto non può e non deve essere in alcun modo il pretesto per la sospensione - da parte dei datori di lavoro e delle aziende - del contratto nazionale di lavoro, di ciò che resta dello Statuto dei lavoratori e della Costituzione per le lavoratrici e i lavoratori. E' una pratica da sciacalli.

Leggi tutto...

di Daniele Nalbone

In almeno diecimila hanno dato vita a una parata, nel giorno della parata ‘ufficiale’ delle forze armate, per urlare tutta la loro rabbia contro una Repubblica che, nel suo giorno di festa, “non ferma il carrozzone in segno di lutto per il terremoto che ha colpito l’Emilia”.

Leggi tutto...

di Fabio Marcelli

Auch die Deutschen haben genug. Anche i tedeschi ne hanno abbastanza della Merkel e del suo governo ispirato direttamente dalla Bundesbank. Come dimostrato chiaramente dalle recenti elezioni nello Schleswig-Holstein e nella Nordrhein-Westfalen, non è poi affatto vero che i cittadini di quella che si configura come la potenza europea egemone siano d’accordo con la cancelliera e la sua dissennata politica neoliberista e monetarista.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno