Intervista di Enrico Berlinguer a Eugenio Scalfari, «La Repubblica», 28 luglio 1981
A 28 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, lo ricordiamo pubblicando questa sua intervista ancora oggi attualissima.

«I partiti non fanno più politica», dice Enrico Berlinguer. «I partiti hanno degenerato e questa è l'origine dei malanni d'Italia».

Leggi tutto...

di Dino Greco

Il 28 luglio del 1981, Enrico Berlinguer rilasciava ad Eugenio Scalfari, per La Repubblica, una famosa intervista, passata alla storia come la più dura (e autorevole) denuncia del sistema corruttivo che attraversava la vita dei partiti, degenerati in comitati d'affari.

Leggi tutto...

redazionale

Nei giorni 9 e 10 giugno scorsi si è riunito il Comitato Politico Nazionale del Prc, subito dopo l’incontro con le forze della sinistra convocato dalla Fiom e svoltosi lo stesso 9 mattina. Da una valutazione di questo incontro, ritenuto importante e politicamente molto significativo, ha preso le mosse la relazione del segretario Paolo Ferrero,

Leggi tutto...

di Pierre Laurent*

I risultati del primo turno delle elezioni parlamentari confermano la volontà delle donne e degli uomini francesi di voltare pagina rispetto alla destra. Dopo l'elezione di Francois Hollande il 6 maggio sarà possibile domenica prossima eleggere una maggioranza di sinistra nell'Assemblea Nazionale.

Leggi tutto...

di Tonino Bucci

Loretta Napoleoni è un'economista accreditata. Vive e lavora a Londra e gode di una certa notorietà, anche in televisione. Ieri, ospite in collegamento al programma di Lucia Annunziata “In 1/2 h", si è presentata nel suo nuovo incarico di consigliere economico di Federico Pizzarotti, il sindaco di Parma del Movimento 5 Stelle.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno