di Davide Falcioni

Lo scorso autunno ho fatto l'operaio. Avevo bisogno urgente di soldi in vista di un lungo trasferimento in Francia e così abbandonai tutte le collaborazioni giornalistiche, poco retribuite e piuttosto scostanti. Era settembre, periodo di vendemmia. Mi presentai in un'importante cantina della mia zona, nelle Marche, chiedendo di essere preso a lavorare. Accettarono. Avevano bisogno di manodopera e io, nonostante fossi inesperto, facevo al caso loro.

Leggi tutto...

“Ventisette milioni di persone hanno deciso: si scrive acqua, si legge democrazia. La Repubblica siamo noi”, “Giù le mani dall’acqua”, e “L’acqua non è in debito” sono solo alcuni degli slogan scanditi nel corso del corteo organizzato dal Forum italiano dei movimenti per l’acqua, che si sta svolgendo a Roma questo pomeriggio.

Leggi tutto...

di Emiliano Brancaccio

Al di là delle rettifiche e delle smentite, Beppe Grillo e Silvio Berlusconi non stanno affatto scherzando. Le loro ormai numerose esternazioni contro la moneta unica hanno una logica: misurare di volta in volta la dinamica dei consensi intorno alla opzione di un’uscita dell’Italia dalla zona euro. I riscontri in effetti sembrano difficilmente equivocabili: da mesi cresce il numero dei cittadini che guarderebbe con favore l’opzione di un ritorno alla moneta nazionale.

Leggi tutto...

di Joseph Halevi

Giovedì ascoltando ampi stralci del discorso di Mario Draghi a Bruxelles il peso e l'importanza dell'intervento mi apparivano evidenti. Per il presidente della Bce l'attuale assetto dell'eurozona non regge più. In effetti la moneta unica non era stata concepita insieme a strumenti capaci di affrontare una crisi come quella esplosa dal 2008.

Leggi tutto...

di Sara Farolfi

Alla Fiat di Termoli gli operai iscritti alla Fiom prenderanno 250 euro in meno in busta paga rispetto ai colleghi iscritti ad altri sindacati. «L'ennesimo atto discriminatorio - tuona Enzo Masini, responsabile fiom del settore auto - Siamo al prenovecentesco».

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno