di Bruno Giorgini

Hanno riempito non una ma tre piazze. Nel centro di Tolosa sotto la pioggia, a tratti battente; piove governo ladro. Il Fronte di Sinistra dice 70000, forse un po’ troppi, certo oltre i 40.000. Anche qui, come già alla Bastiglia, si attendevano tra le venti e trentamila persone, diciamo i militanti con famiglia al seguito, invece sono quasi raddoppiate.

Leggi tutto...

di globalproject.info

Secondo il governo tecnico si tratta di riforme necessarie.

«Non siamo di fronte a un governo tecnico, ma a un governo politico che sta facendo scelte che rispondono alla lettera inviata ad agosto dalla Banca centrale europea, che continua a dire che per uscire da questa crisi bisogna tagliare lo Stato sociale, rendere più facili i licenziamenti e ridurre la contrattazione. Siamo quindi in presenza di un disegno preciso, lucido da parte del governo Monti, di riforme strutturali sbagliate».

Leggi tutto...

di ilcorsaro.info

Forse ci sfugge qualcosa. Il giorno dopo l’ufficializzazione dell’accordo sul disegno di legge in merito alla riforma del mercato del lavoro, che di fatto depotenzia e priva di effettività l’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, il Partito Democratico canta vittoria e parla di “un successo” e di una “soluzione innovativa ed equa”.

Leggi tutto...

di Angelo D'Orsi

Dopo il 12 novembre, il 5 aprile sarà ricordato come una data capitale della cosiddetta Seconda Repubblica, mentre già si vaticina, da mesi, di una fantomatica Terza.
Dunque, nell’arco di sei mesi, circa, da novembre 2011, ad aprile 2012, abbiamo visto cadere come birilli le due “B” della politica contemporanea italiana, i due principali responsabili del dissesto economico, della frana istituzionale, della catastrofe morale del Paese.

Leggi tutto...

di Lidia Menapace

Sere fa ero a cena da compagni di Bolzano e la compagna -che è anche un'ottima cuoca- aveva preparato un risotto con gli asparagi davvero sopraffino. Ci sediamo a tavola e lei sbotta, interrompendo  i nostri elogi:"Li ho comprati qui sotto al supermercato e solo quando sono arrivata a casa mi sono accorta che venivano dal Perù!".

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno