articolo18

di Roberta Fantozzi

Mario Monti si era espresso ieri l'altro in termini inequivoci sul "confronto" in corso sul mercato del lavoro: "vogliamo e ci auguriamo un'intesa entro marzo, ma non potremmo fermarci se a quel tavolo non ci fosse l'accordo". Ieri è nuovamente tornata sul punto Fornero: "deve essere chiaro che il tema del riordino dei contratti e della flessibilità in entrata è subordinato al tema della flessibilità in uscita"...

Leggi tutto...

 

Roma - giovedì 23 febbraio 2012 ore 1700/2000

c/o Federazione di Roma PRC

Via Sebastiano Satta 39 (Casal Bruciato)

 

Relazioni di:

 

Giancarlo Saccoman - Economista

sulle caratteristiche della crisi economica

 

Roberta Fantozzi - Resp.le Nazionale Lavoro e Welfare PRC

sulle manovre del governo Monti e le nostre proposte

 

 

 

 

STATI GENERALI CONTRO LA CRISI

Marano (Napoli) Venerdì 17 febbraio 2012 ore 1800

Sala Consiliare Comune di Marano

introduce: Beniamino Simioli - Segretario PRC Marano

intervengono: Maurizio Mascioli - Fiom Regionale,

Rosario Maresca - Esecutivo Nazionale USB Arianna USSI - Coordinamento Precari Scuola Napoli,

Mauro Bertini - Consigliere Comunale "l'Altra Marano"

Carmine  Sgariglia - Coordinamento Studentesco Napoli Nord

conclude: Roberta Fantozzi - Segreteria Nazionale PRC e  Responsabile nazionale lavoro e welfare

 

 

Le Regioni fanno sentire la propria voce e chiedono di rifinanziare il fondo sociale per non mettere a rischio i cittadini più deboli e i posti di lavoro, stabilire livelli essenziali per i servizi sociali, prevedere risorse per la non autosufficienza. Questi sono i temi principali posti all'attenzione del ministro del Welfare, Elsa Fornero nel corso dell'incontro con gli assessori regionali alle politiche sociali nell'ambito della Conferenza delle Regioni. «Pur nella consapevolezza del quadro finanziario negativo - ha affermato Rambaudi, coordinatrice della commissione Politiche sociali - è necessario dare un segnale di inversione di tendenza per cercare di attenuare i drastici tagli che le autonomie locali sono costrette ad effettuare nel 2012, mettendo così a serio rischio i servizi ai cittadini più deboli e i posti di lavoro». «Gli assessori regionali - ha spiegato Rambaudi - hanno sottolineato la necessità di considerare il sociale non come semplice spesa, ma come investimento in coesione sociale, visto il momento di grave crisi economica nazionale, in modo da prevenire situazioni conflittuali e risolvere i problemi della cronicità. Il Ministro Fornero si è detta disponibile a collaborare, chiedendo però alle Regioni di avere un atteggiamento rigoroso rispetto al tema della spesa e di ragionare sempre nell'ambito del vincolo delle risorse che in questo momento è imprescindibile».

 

Care compagne e cari compagni,

vi invio come preannunciato il testo del volantino che invita a partecipare alla manifestazione dell'18 febbraio. Da distribuire davanti i luoghi di lavoro e nei territori.

Come concordato con la Fiom nazionale e segnalato con la precedente circolare, per raccogliere adesioni alla manifestazione vanno contattate le strutture Fiom locali. Sia per mettersi d’accordo nei dettagli su tutti i diversi aspetti, sia per poter dare le informazioni necessarie sui costi dei trasporti.

Questo volantino è concordato con i responsabili lavoro della Federazione della Sinistra e quindi ha il simbolo della FdS, ed anche i volantinaggi possono essere utilmente organizzati insieme.

Allego anche il testo per tutti i "riutilizzi" che riterrete di fare.

Sottolineo ancora la necessità del massimo impegno per la mobilitazione dell'18.

Un caro saluto
Roberta Fantozzi

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno