7parma

di Emiliano Liuzzi
La comunicazione ufficiale è un gargarismo da prima Repubblica: “Non ci sono le condizioni per continuare a lavorare insieme”. La ragioni sono nel fallimento di un’azienda. La conclusione è stata quella di rimanere impallinati non solo dagli avversari politici, ma anche dai suoi stessi elettori. Benvenuto nel mondo dei sindaci, Federico Pizzarotti, perito informatico, classe 1973, da un mese eletto alla guida di Parma col Movimento 5 Stelle. Benvenuto e già processato, non solo per una giunta che non è ancora riuscito a mettere in piedi, ma addirittura per aver stabilito un nuovo record: un assessore appena nominato è stato costretto a lasciare prima ancora di vedere com’era fatto il suo ufficio.

Leggi tutto...

9calderoni

di Maria R. Calderoni
Dite che cosa c'entra con noi Allen Stanford? C'entra, anche se a prima vista non sembrerebbe. Questo Allen Standford - 59 anni, titolare del premiato Standford Financial Group sito in Texas - non più tardi di una settimana fa è stato condannato a 110 anni di galera per una piccola truffa da 7 mila miliardi di dollari, grazie alla quale ha fregato alla grande, fino al 2009, almeno 30 mila investitori. Facile facile, utilizzando (senza nemmeno muoversi da casa) uno di quei mezzucci che non alzano polvere, non fanno rumore e non richiedono nemmeno di indossare un passamontagna nero.
Mezzucci che conoscono solo loro, banchieri e company; nel caso di Allen Stanford si chiama "Schema Ponzi", una roba - si legge - inventata nel 1903 addirittura da un immigrato italiano, sbarcato negli Usa con due dollari in tasca, di nome appunto Charles Ponzi.

Leggi tutto...

1 ferrero2

di Paolo Ferrero
La cosa più impressionante del vertice romano è la totale inadeguatezza delle proposte. Di fronte alla più grave crisi mondiale mai vista, propongono la crescita ma parallelamente lasciano inalterato il fiscal Compact che – da solo – getterà l’Europa ed in particolare l’Italia nella recessione più nera. Il tutto senza affrontare il nodo della cattiva distribuzione del reddito che è all’origine degli scarsi consumi e quindi della recessione. Le misure per la crescita saranno quindi solo ulteriori soldi tolti allo stato sociale e dirottati in grandi opere – a volte inutili e dannose come la Tav – senza aumentare di un millimetro la domanda, che è l’unica che può trainare l’economia.

Leggi tutto...

1fornero 3

R. D.M.
Non c'è vertice senza contestazione, ormai. E non si tratta davvero di «itineranti» del fischio contro il potente di passaggio... L'assemblea annuale di Federmeccanica, ieri a Bergamo, è stata «visitata» da un corteo composto essenzialmente da lavoratori metalmeccanici sotto le bandiere di Fiom, Usb e Rifondazione. E anche questa è nel suo piccolo una notizia.
Il teatro Donizetti era presidiato da un numero eccezionale di agenti in tenuta antisommossa, perché all'apertura - alle 15 - era attesa la presenza anche del ministro Elsa Fornero, uno dei nomi più gettonati degli ultimi anni, quando c'è da protestare.

Leggi tutto...

1azzariti

di Gaetano Azzariti
Uno spettacolo francamente scadente quello che si sta rappresentando in Senato e dintorni. Verrebbe la voglia di abbandonare la sala, magari chiedendo anche il rimborso del biglietto. Se non fosse che la sceneggiata non è fine a se stessa, ma rischia di travolgere gli equilibri costituzionali del Paese: stanno giocando con il fuoco e rischiamo di finire bruciati tutti noi. La storia è nota (almeno ai lettori de il manifesto, tra i pochi a dedicare spazio alle ultime vicende di riforma costituzionale).

Leggi tutto...

1napoli

di Riccardo Realfonzo
"Sono soddisfatto per l'approvazione in Consiglio della manovra economica del Comune". E' quanto dichiarato dall'assessore al Bilancio del Comune di Napoli, Riccardo Realfonzo, al termine della maratona di 27 ore con la quale è stato approvato il bilancio di previsione 2012 del Comune di Napoli.   "Il percorso che ci ha portato alla approvazione del bilancio - ha detto Realfonzo, autore della manovra - è stato particolarmente arduo, e ciò soprattutto a causa dei fortissimi tagli governativi, dei vincoli sempre più stringenti del Patto di Stabilità che stanno stritolando i Comuni e della crisi che sta investendo l'intero Paese. Malgrado ciò siamo riusciti a mettere in campo una manovra che va in netta controtendenza rispetto alla politica economica del governo nazionale".

Leggi tutto...

1formigoni

ilfattoquotidiano.it
Il governatore della Lombardia Roberto Formigoni è indagato nell’inchiesta della Procura di Milano sui 70 milioni di euro che il polo privato della sanità Fondazione Maugeri ha pagato negli anni al consulente-mediatore Pierangelo Daccò. La notizia è stata pubblicata sul Corriere della Sera. Le ipotesi di reato, riporta il quotidiano, sarebbero due: corruzione per la somma dei benefit ricevuti da Daccò e finanziamento illecitoper oltre mezzo milione di euro relativi alle elezioni regionali 2010. Formigoni ribatte così: ”Provo serenità e tranqullità d’animo, non solo oggi ma sempre”. E ancora: “Non ho nessuna notizia di questa indagine, la notizia ad oggi è destituita di ogni fondamento”. Il presidente della Regione Lombardia ha chiesto al Corriere della Sera ”un’immediata smentita”.

Leggi tutto...

1salerno

di Modena City Ramblers
22 Giugno 2012, ore 01,20, area di servizio di Sala Consilina, autostrada Salerno-Reggio Calabria.
Una sosta dopo settecento chilometri di viaggio giusto per prendere un caffè, per affrontare ancora da svegli gli ultimi centosettanta chilometri che ci separano da Cosenza, meta del viaggio e del concerto che faremo domani sera. Caffè, brioche e acquisto compulsivo di un libro in offerta, “Ai confini della realtà, guida completa agli episodi classici”. Imperdibile, per un appassionato come me di quella serie.
Si riparte. “Dai che fra poco più di un’ora siamo a letto in albergo”, dice qualche ottimista sulla poltrona di dietro del pulmino. Chi ha parlato non sa ancora che stiamo entrando in un episodio di “Ai confini della realtà”.

Leggi tutto...


sciopero22di Francesco Piccioni

Il tribunale civile riconosce che nello stabilimento campano c'è stata «discriminazione» nelle assunzioni e ordina di «sanare» la violazione
Che paese civile, doveva esser l'Italia fino a qualche anno fa! Pensate che esistevano delle leggi che riconoscevano ai cittadini il diritto di non essere discriminati in base alle proprie opinioni. Persino sul posto di lavoro! Forse per questo - diranno gli storici futuri - i saggi del sistema finanziario multinazionale pensarono bene di cancellare tutte le leggi che incongruamente difendevano il diritto di ogni singolo dipendente di avere un'opinione propria e di scegliere a quale sindacato iscriversi...
Il futuro è già qui. Ma per ora esistono ancora le leggi e i tribunali sono chiamati a farle rispettare. La Fiom ha ottenuto dal tribunale civile di Roma (non «del lavoro») la «madre di tutte le sentenze»: quella che impone alla Fiat - pardon, alla Fabbrica Italia Pomigliano (Fip) - di assumere 145 ex dipendenti iscritti alla Fiom. Per sovrappiù, la Fiat dovrà corrisponedere a ognuno dei 19 ricorrenti un «danno esistenziale» pari a 3.000 euro. Sentenza inappellabile, subito esecutiva.

Leggi tutto...

1gallino

di Luciano Gallino
Di fronte a un’emergenza che si riassume in quattro milioni di disoccupati e altrettanti di precari, con una marcata tendenza al peggioramento, qualsiasi intervento in tema di occupazione dovrebbe presentare una serie di caratteristiche quali: creare in breve tempo il maggior numero di posti di lavoro; dare priorità alle fasce sociali più colpite, poiché un indicatore negativo che segna il 10 per cento per alcuni può toccare il doppio o il triplo per altri; privilegiare attività ad alta intensità di lavoro; indirizzare i nuovi occupati verso settori di pubblica utilità ed alta priorità, tipo, visto quel che succede, la messa in sicurezza antisismica degli edifici.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno