shareda ilfattoquotidiano.it
Gli Italiani non possono più andare su www.kickasstorrents.com, il portale di scambi frequentato ogni giorno da tre milioni di utenti, con nove milioni e mezzo di documenti.
L’Italia sta diventando il Paese con più sequestri preventivi (ovvero prima di un processo) di siti web al mondo.
Più di qualsiasi altro paese connesso alla rete internet, ben più di quanto dispongano in proposito il severo Dipartimento di Giustizia Statunitense, e molto più di quanto avvenga in Paesi dalla tradizione giuridica più “incerta” della nostra.

Leggi tutto...

di Gianluigi Pegolo

Il risultato del voto amministrativo è stato ormai ampiamente commentato. Quello di cui vi è bisogno ora è una riflessione più approfondita e più ampia per consentirci di cogliere tendenze più profonde che hanno agito e che ci possano essere di guida nell’azione politica. A tale proposito, a me pare che l’esito elettorale modifichi radicalmente la situazione, sconvolgendo equilibri politici e mettendo in luce dinamiche delle quali solo in parte vi era percezione. In ciò sta il suo carattere dirompente. In termini generali, il risultato del voto registra, sul piano politico, la “crisi del ruolo di governo”. Una crisi di tale portata da produrre un quadro molto instabile e suscettibile di evoluzioni imprevedibili.

Leggi tutto...

syrizacscomizio

di Anna Maria Merlo
Alexis Tsipras, prima di andare Berlino, è passato per Parigi su invito di Jean-Luc Mélenchon e di Pierre Laurent del Front de Gauche. Il leader di Syriza, che potrebbe diventare il primo partito in Grecia con le elezioni del 17 giugno, ha lanciato un appello drammatico, mentre Bruxelles e Berlino continuano a mettere in guardia i cittadini greci e a minacciarli neppure più velatamente sul «referendum» sull'euro rappresentato dal prossimo voto: «nessun popolo può essere spinto al suicidio - ha risposto Tsipras - la lotta di Atene è la lotta di tutta Europa». Per Mélenchon, grazie al successo di Syriza, «la catena di rassegnazione e di servitù si sta spezzando», la Grecia rappresenta ormai «la linea del fronte» contro il liberismo.

Leggi tutto...

Appello
Contro la violenza e il terrorismo gli studenti invitano a reagire con un appello alla mobilitazione
La violenza cieca e criminale del terrorismo ha colpito ancora. Colpisce vittime innocenti, ragazzi, studenti nella loro scuola, presidio di legalità e spazio di giustizie e libertà, luogo in cui dovrebbe nascere la speranza di un futuro migliore,

Leggi tutto...

di Timo Reuter

Più di 30 mila persone, stimano gli organizzatori, sono scese in piazza ieri contro la politica dell'Europa istitituzionale nella crisi finanziaria. In un corteo variopinto e pacifico, gruppi dell'intero arco della sinistra - riuniti nell'alleanza per blockupy - sono sfilati per tre ore nella metropoli delle banche. Gli attivisti venuti da tutta Europa si sono raccolti

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno