Si richiama l’attenzione sul rischio amianto a seguito del crollo di numerosi capannoni industriali con tettoie in eternit a causa del terremoto in Emilia Romagna.
Quei capannoni in eternit non avevano meno di venti anni se si pensa che la legge di messa al bando dell’amianto è del 1992 e molto probabilmente erano assai più vetusti.

Leggi tutto...

bimbi-computerdi Manlio Galliolo
“Noi non usiamo internet, viviamo su internet e ci muoviamo con lei. Siamo la generazione digitale”.

Lo scrive Piotr Czerski, scrittore e poeta polacco, per The Atlantic. Siamo cresciuti con internet e viviamo con lei. We, the web kids: ”La nostra idea della struttura sociale è diversa: la società è una rete, non una gerarchia”. (La traduzione di Internazionale, Cresciuti con la rete).

Leggi tutto...

sceriffoda il fattoquotidiano.it

L’On. Fava (Lega Nord), non demorde ed appare ogni giorno più deciso a cambiare – da solo o quasi – la disciplina italiana in materia di responsabilità online, a costo di rischiare – in modo irresponsabile – di imporre, nel nostro Paese, un regime liberticida che minaccia di assestate un duro colpo alla libertà di comunicazione attraverso il web.
Non è bastata la pioggia di bocciature bipartisan riservate a tutte le precedenti analoghe iniziative dell’Onorevole padano e non sono bastate le centinaia di migliaia di critiche raccolte online.

Leggi tutto...

ATTIVI REGIONALI con Marco Gelmini e Dino Greco

 

  

ATTIVI GIA SVOLTI

Mercoledì 18 aprile h. 20.30 Bologna/Emilia Romagna

Sabato 27 aprile Firenze/Toscana

Sabato 5 maggio h. 16.00 a Pescara/Abruzzo

Mercoledì 9 maggio h. 17.30 a Potenza/Basilicata

Mercoledì 16 maggio h. 17.00 a Lametia/Calabria

Sabato 19 maggio ore 16.00 Ancona/Marche

Sabato 26 maggio h. 14 a Torino/Piemonte e V.d'Aosta

Domenica 27 maggio h. 10 a Milano/Lombardia

Giovedì 31 maggio h. 17 a Genova/Liguria

Giovedì 7 giugno h. 17.00 a Bari/Puglia

Sabato 9 giugno h. 10.30/17.00 a Roma/Lazio

Venerdì 15 giugno  h. 20,00 a Venezia/Veneto

Mercoledì 20 giugno h. 16,00/21,00 a San Cataldo/ Sicilia

di Bruno Steri

Il vertice tenutosi ieri a Bruxelles era atteso come una sorta di “ultima spiaggia” per le sorti dell’euro, una tappa decisiva per decidere il futuro di un’ “Europa in bilico”. Oggi vediamo che la montagna ha partorito un topolino: niente che sia all’altezza delle aspettative. Per la verità, c’era chi lo aveva previsto. Ad esempio, qualche giorno fa, Marco Moussanet concludeva così un editoriale de Il sole 24 ore: “Si metteranno d’accordo. Su un testo che parlerà di project bond, di sblocco dei fondi strutturali, di maggiori risorse per la Banca Europea per gli Investimenti e di Tobin Tax.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno