di Angelo Miotto

Manca meno di una settimana alle elezioni del 6 maggio e, la grande protagonista, è l’incertezza. Un’incertezza che non è mai stata così profonda nella Grecia del bipolarismo più che trentennale, quando vincevano o i conservatori di Nea Dimocratia o i socialisti del Pasok. Quello che vincerà o perderà, il 6 maggio, è il blocco dei partiti (Nea Dimocratia e

Leggi tutto...

di Eleonora Forenza

Quando solo nel 2012 i femminicidi  diventano 54 dovrebbe esser chiaro a tutti che non si tratta di “casi”. È una strage lunga e silenziosa, quella degli uomini che uccidono le donne, della violenza maschile contro le donne. Una strage che la comunicazione di massa codifica colpevolmente tra la cronaca scandalistica e nera, con le parole omicidio passionale, d’amore, raptus, momento di follia.

Leggi tutto...

di Giovanni Dozzini

Di solito, quando va bene, è la cronaca. Un giornale che ti racconta in cinque righe la storia di una morte, ti dice il nome, ti dice dove, ti dice come. Una morte, due, tre, quattro, in un solo giorno, chi cade da un’impalcatura, chi resta schiacciato sotto una pressa, chi prende fuoco. Sempre e comunque gente che una mattina come tutte le altre s’è svegliata per andare a lavorare, e che dal lavoro, quel giorno, non ne è uscita viva.

Leggi tutto...

da Sinistra in rete.info

Helena Janeczek intervista Vladimiro Giacchè. Si chiama Titanic Europa (Aliberti, 14,00€), ma in circa 170 pagine contiene una nave e un iceberg ben più grandi: la crisi economica presa da molto prima del crack di Lehman Brothers, fino alla Grecia e l’Italia, perno del possibile naufragio, too big to fail ma troppo grande per essere salvata. L’ha scritto Vladimiro Giacché, dirigente della finanziaria Sator e, al contempo, marxista dichiarato.

Leggi tutto...

da l'Umanitè

Exclusif. Le premier tour a marqué pour le Front de gauche le franchissement d’une étape en obtenant avec 11,1 % le score à deux chiffres visé en début de campagne. Qui sont ces électeurs ? Comment la campagne de Mélenchon a-t-elle été reçue par les catégories populaires ? Une étude de l’institut CSA pour l’Humanité aide à mieux comprendre la composition de cet électorat.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno