Logo_Bassodi Arturo Di Corinto

Venerdì 20 aprile 2012, ore 15,00 – 19,00

SALA CONFERENZE

FONDAZIONE BASSO

Via Dogana Vecchia 5 Roma

Tel. 06-6879953; fax 06-68307516

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.fondazionebasso.it

Internet è oggi al tempo stesso oggetto e strumento del conflitto politico. Oggetto, perché sul governo della rete e sulla proprietà dei contenuti che la percorrono operatori di telecomunicazioni, intermediari di contenuti e gestori di reti sociali confrontano duramente i loro diversi modelli di profitto, cercando di arruolare nelle proprie file i diversi interessi della moltitudine della rete.

Leggi tutto...

Lucas_Cranachda frontiere digitali

da Il 5 . 6 . 7 Aprile, negli spazi del Teatro Valle Occupato e dell' Ex Cinema Palazzo/Sala Vittorio Arrigoni, si svolgeranno le giornate della cultura libera/ta, organizzate in collaborazione con Patamu.com e Melting Pro.

Questo evento è stato organizzato per informare artisti, musicisti, attori, scrittori e pubblico sui problemi legati a diritto d'autore, proprietà intellettuale, diffusione ed utilizzo delle opere dell'ingegno. Saranno delineate inoltre le differenze tra il copyright tradizionale e le opere rilasciate con licenze Creative Commons o affini, e si parlerà anche di come queste possano cambiare le modalità di accesso alla cultura, al sapere, all'informazione e alla di condivisione dei contenuti.

Leggi tutto...

L'assemblea nazionale di Rifondazione Comunista rilancia la sfida di rimettere al centro dell’agenda politica il welfare. Ferraro (Prc): ''Il rischio principale è la chiusura dei servizi, con le relative derive caritatevoli e privatistiche''

NAPOLI – Riparte da Napoli la sfida per rimettere al centro dell’agenda politica il welfare. A lanciarla è l’assemblea nazionale promossa da Rifondazione Comunista nel capoluogo campano “Welfare nella crisi, welfare contro la crisi. Rilanciamo i servizi pubblici locali”. Al centro dell’incontro – cui hanno partecipato, tra gli altri, il delegato ANCI al welfare nonché sindaco di Lodi Lorenzo Guerini, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, l’assessore alle Politiche sociali del comune di Napoli Sergio D’Angelo, l’economista Angelo Marano – il quadro drammatico che sta vivendo in questo momento il welfare state nel nostro Paese a causa dei tagli selvaggi a fondi e trasferimenti, e l’acuirsi delle differenze tra Nord e Sud in termini di spesa sociale.

Leggi tutto...

120330albertogarzon26 anni, l'eletto più giovane e più «twittero» delle Cortes: «Dopo oggi e la sconfitta in Andalusia Rajoy è avvisato»
Il deputato di gran lunga più «twittero» di tutto il parlamento spagnolo si chiama Alberto Garzón Espinosa. È un giovane deputato di Málaga (Andalusia) ed è entrato per la prima volta nelle Cortes dopo le elezioni dello scorso novembre sotto la bandiera di Izquierda Unida (Iu). Economista e membro del comitato scientifico di Attac España, a 26 anni è il deputato più giovane. Oltre ad aver scritto diversi libri (l'ultimo, in uscita fra una settimana, si intitola Esto tiene arreglo, «Questo lo possiamo risolvere») ha un suo blog ed è attivissimo sulle reti sociali. «Certamente lo sciopero è un successo - dice - Non ci aspettavamo una risposta di queste dimensioni. Credo che sia dovuto al risultato delle elezioni andaluse di domenica: abbiamo dimostrato che il Partito popolare (Pp) non ha tanto seguito come sembrava, e questo ha incoraggiato la gente».

Leggi tutto...

Voglio raccontarvi una storia che, nel panorama della crisi economica in corso, riguarda un gruppo di persone distribuito su tutta la penisola che costituisce una professionalità storicamente consolidata, ma che qualcuno ha deciso non debba esistere più.

Questa è la storia dei proiezionisti cinematografici, persone che in questo paese hanno rappresentato l’ultimo anello di una catena di distribuzione e fruizione del prodotto film cinematografico.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno