IL CONSIGLIO NAZIONALE

RIUNITOSI A NAPOLI

IL 29 FEBBRAIO 2001

 

Premesso che:

  • Il D.L. n.1 del 24 gennaio 2012 recante “Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività”, ha previsto all’articolo 35, commi 8, 9 e 10, che i tesorieri o i cassieri dei Comuni provvedano a versare le disponibilità liquide ed esigibili depositate alla data del 24 febbraio presso gli stessi sulle rispettive contabilità speciali aperte presso la tesoreria statale sino al 31 dicembre 2014;

Leggi tutto...

OGGETTO: Difesa della democrazie contro fascismo e razzismo

 

 

 

PREMESSO CHE

 

- sempre più frequentemente gruppi e personaggi che si proclamano apertamente neofascisti o neonazisti sono protagonisti di aggressioni a giovani di sinistra e a immigrati di pesanti oltraggi alla Resistenza e ai suoi combattenti e alla esaltazione di idee e uomini del regime fascista, senza che siano applicate contro di loro le leggi che vietano la riorganizzazione del partito fascista sotto qualsiasi forma e condanno il razzismo.

Leggi tutto...

OGGETTO: BILANCIO – OBIETTIVI PROGRAMMATICI RELATIVI AL PATTO DI STABILITA’ INTERNO 2012/2014: AUTORIZZAZIONE ALLA NON IMPUTAZIONE DI ALCUNE SPESE AI FINI DEL PATTO DI STABILITA’ E RELATIVE DIRETTIVE PER I RESPONSABILI DI SERVIZIO.

Leggi tutto...

Trasporto, stoccaggio e carico al porto di Piombino di gran quantità di acido solforico ? Interrogazione urgente di Monica Sgherri. Sgherri: “fare chiarezza. Tutelare l’incolumità e la salute di cittadini, operatori e l’ambiente”.

Firenze, 20 marzo. Se questa scelta si concretizzasse vi sarebbero potenziali elevatissimi rischi per l’incolumità, la salute dei cittadini, degli operatori e dell’ambiente, è necessario quindi capire effettivamente come stanno le cose, se le autorità competenti ne sono informate e che posizione hanno assunto in merito e soprattutto compiere ogni passo a tutela delle persone e dell’ambiente.. Così Monica Sgherri – Capogruppo di “Federazione della Sinistra – Verdi” in Consiglio Regionale spiega la ratio dell’interrogazione alla Giunta Regionale presentata in merito alla richiesta della società Nuova Solmine – produttrice di acido solforico - all’Autorità Portuale di Piombino di caricare già dal mese di aprile prossimo alcune navi con tale prodotto al molo Pecoraro di Piombino con l’impiego di autobotti con viaggi a spola dalla fabbrica di Scarlino fino sottobordo, con successivo pompaggio dell’acido da camion a nave. A quanto ci risulta – spiega Sgherri – lo scalo che si vorrebbe utilizzare non avrebbe gli standard di sicurezza per svolgere operazioni di quel tipo con l’acido solforico, in quanto è completamente esposto a possibili transiti di maltempo, non è recitato, insiste sul piazzale di un porto “veloce”, da cui si imbarcano centinaia di migliaia di veicoli e passeggeri per Elba e Sardegna ed inoltre nella posizione apicale del molo dove le navi attraccherebbero c’è un fitto transito di traghetti commerciali e che l’entrata e la partenza di navi cisterna con acido rappresenta un pericolo in caso di collisione tra nave e traghetto; tutto ciò senza contare i rischi di trasporto su gomma e il prevedibile congestionamento del porto di Piombino. Insomma emergono degli interrogativi sulla sicurezza molto rilevanti su tutta questa questione, senza dimenticare che la pericolosità di concomitanza in quell’area di navi con acido solforico e centinaia di imbarcazioni e navi per il trasporto di passeggeri. Il bollettino tragico del mare in Toscana per questo 2012 è già corposo, facciamo di tutto perché potenzialmente non si possa allungare.

120323loucaFransisco Luça, leader del partito della sinistra radicale, si mobilita con il sindacato
Il Portogallo si è fermato contro i licenziamenti facili e l'abolizione di fatto della contrattazione collettiva, sostenendo lo sciopero generale della maggiore centrale sindacale, Cgtp, cui ha aderito anche Blocco di Sinistra (Bloco de Esquerda -Be). Ne abbiamo parlato con Fransisco Luça, leader del partito della sinistra radicale.
Quali sono i vostri punti fondamentali contro la riforma?
In questo momento la disoccupazione vera arriva al 22%. Facilitare i licenziamenti, come prevede la riforma, significa peggiorare la situazione. Vogliamo un'altra politica che aiuti la creazione di posti di lavoro, con giustizia fiscale e redistribuzione della ricchezza. Una politica che permetta di vivere e non di sopravvivere in condizioni di povertà con salari e pensioni da poveri.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno