stalattiti_amianto

"Una lezione morale, di etica e di dignità: plaudo alla scelta del Comune di Casale Monferrato di rifiutare il risarcimento nell'ambito del processo Eternit - dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista - Federazione della Sinistra - . Il gesto dell'amministrazione era tutt'altro che dovuto e facile. Li ringrazio quindi perchè, pur in un contesto drammatico quale è il processo per i morti a causa dell'esposizione all'amianto, con questa scelta rappresentano un esempio di dignità più unico che raro. Un esempio che Monti non capirebbe mai".

Comunicato stampa 
3 febbraio 2012

Le Regioni fanno sentire la propria voce e chiedono di rifinanziare il fondo sociale per non mettere a rischio i cittadini più deboli e i posti di lavoro, stabilire livelli essenziali per i servizi sociali, prevedere risorse per la non autosufficienza. Questi sono i temi principali posti all'attenzione del ministro del Welfare, Elsa Fornero nel corso dell'incontro con gli assessori regionali alle politiche sociali nell'ambito della Conferenza delle Regioni. «Pur nella consapevolezza del quadro finanziario negativo - ha affermato Rambaudi, coordinatrice della commissione Politiche sociali - è necessario dare un segnale di inversione di tendenza per cercare di attenuare i drastici tagli che le autonomie locali sono costrette ad effettuare nel 2012, mettendo così a serio rischio i servizi ai cittadini più deboli e i posti di lavoro». «Gli assessori regionali - ha spiegato Rambaudi - hanno sottolineato la necessità di considerare il sociale non come semplice spesa, ma come investimento in coesione sociale, visto il momento di grave crisi economica nazionale, in modo da prevenire situazioni conflittuali e risolvere i problemi della cronicità. Il Ministro Fornero si è detta disponibile a collaborare, chiedendo però alle Regioni di avere un atteggiamento rigoroso rispetto al tema della spesa e di ragionare sempre nell'ambito del vincolo delle risorse che in questo momento è imprescindibile».

A causa del maltempo in varie zone del nostro paese l'Assemblea nazionale del Comitato Sì alle Energie Rinnovabili, prevista per venerdì 3, è stata spostata a venerdì 17 febbraio, con inizio alle 14, il programma resta invariato mentre la sede dell'Assemblea sarà nella sala in via Buonarroti 51 c/o Cgil Lazio l 2° piano e non più presso la provincia di Roma.

urbanisticaDi Fabio Balocco

Pensavo che fosse uno scherzo quando ho letto il primo articolo del decreto sulle liberalizzazioni, inviatomi qui a Kigali (Rwanda) da un amico dall'Italia. Poi ho capito che era vero: si trattava dei provvedimenti per consentire la ripresa della "crescita" del paese. Tra questi mi ha particolarmente colpito l'abolizione, di fatto, della "pianificazione autoritaria: il colpo che non era riuscito a Maurizio Lupi e ai suoi alleati di destra e di sinistra.

Leggi tutto...

acqua_copy6Il report ed i video del Seminario sulla ripubblicizzazione del Servizio Idrico del 22 gennaio 2012.

Ecco il link alla pagina del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua contenente il report ed i video del Seminario sulla ripubblicizzazione del Servizio Idrico tenuto a Roma il 22 gennaio 2012.

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno