articolo18

di Roberta Fantozzi

Mario Monti si era espresso ieri l'altro in termini inequivoci sul "confronto" in corso sul mercato del lavoro: "vogliamo e ci auguriamo un'intesa entro marzo, ma non potremmo fermarci se a quel tavolo non ci fosse l'accordo". Ieri è nuovamente tornata sul punto Fornero: "deve essere chiaro che il tema del riordino dei contratti e della flessibilità in entrata è subordinato al tema della flessibilità in uscita"...

Leggi tutto...

 

Roma - giovedì 23 febbraio 2012 ore 1700/2000

c/o Federazione di Roma PRC

Via Sebastiano Satta 39 (Casal Bruciato)

 

Relazioni di:

 

Giancarlo Saccoman - Economista

sulle caratteristiche della crisi economica

 

Roberta Fantozzi - Resp.le Nazionale Lavoro e Welfare PRC

sulle manovre del governo Monti e le nostre proposte

 

 

 

 

120216bidoniFinalmente sono stati individuati i rimorchi e i bidoni del Cargo Venezia di proprietà della Grimaldi caduti in mare a dicembre. Attendiamo il recupero e conoscere lo stato di integrità dei contenitori, i risultati delle analisi dell’acque marine e le ricadute sull’ambiente marino e per la sicurezza delle popolazioni. Nel frattempo sono state consegnate alla magistratura i video marini del peschereccio Santa Lucia, per fare chiarezza sulle cause del naufragio. Non sappiamo se è in corso un inchiesta della magistratura e se le nostre istituzioni locali si sono costituite parti civili. Sappiamo invece che le notizie ci provengono dalle agenzie, e non dalle stanze del Municipio o della Provincia di Livorno. La difesa del mare per noi livornesi è iscritto nel nostro DNA.

Leggi tutto...

STATI GENERALI CONTRO LA CRISI

Marano (Napoli) Venerdì 17 febbraio 2012 ore 1800

Sala Consiliare Comune di Marano

introduce: Beniamino Simioli - Segretario PRC Marano

intervengono: Maurizio Mascioli - Fiom Regionale,

Rosario Maresca - Esecutivo Nazionale USB Arianna USSI - Coordinamento Precari Scuola Napoli,

Mauro Bertini - Consigliere Comunale "l'Altra Marano"

Carmine  Sgariglia - Coordinamento Studentesco Napoli Nord

conclude: Roberta Fantozzi - Segreteria Nazionale PRC e  Responsabile nazionale lavoro e welfare

 

 

socialnetworkIl 37,5% delle imprese usa i social network per reclutare dei candidati secondo una vera e propria policy aziendale. Il 73,6% dichiara di avvalersi degli strumenti 'social' per le attività di selezione, pur senza seguire una procedura aziendale ufficiale (Labitalia) Il 37,5% delle imprese utilizza i social network per il recruitment dei candidati secondo una vera e propria policy aziendale, mentre il 73,6% dichiara di avvalersi degli strumenti 'social' per le attività di selezione pur senza seguire una procedura aziendale 'ufficiale'. E il 55% degli intervistati dichiara di aver inserito nell'organico il candidato scovato online, a dimostrazione del fatto che la maggior parte delle aziende conclude positivamente almeno una selezione avvenuta con un social network quale canale di recruiting.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno