sergey-brindi ArticoloTre

"Se io e Larry Page (l'altro co-fondatore del celebre motore di ricerca ndr) avessimo avuto l'idea di creare Google in un'epoca dominata da Facebook non avremmo potuto realizzarla". E' con questo laconico commento che Sergey Brin, oggi ricchissimo imprenditore russo naturalizzato americano, inizia la propria intervista al quotidiano britannico Guardian.

Leggi tutto...

instagramdi Gabriele Pieroni

A meno di una settimana dall'annuncio di Facebook dell' acquisizione di Instagram, la fotografia di questa operazione deve essere aggiornata. Secondo il New York Times, prima che il social network di Palo Alto si impossessasse della community di fotografi più grande al mondo, un altro agguerrito competitor sognava di mettere le mani sulla società fondata da Mike Krieger e Kevin Systrom. Si tratta di Jack Dorsey, patron di Twitter, il quale - a quanto sembra - aveva pronta una cospicua offerta alcuni mesi prima di quella fatta da Mark Zuckerberg.

Leggi tutto...

mondoWeb e democrazia. Dai referendum dello scorso anno alle mobilitazioni contro la legge bavaglio. Dall'impegno per cambiare la legge elettorale alle tante discussione che fanno da contrappunto alla vita dei partiti e delle associazioni italiane. La rete, un veicolo sempre più diffuso per veicolare istanza e richieste dei cittadini. Un vero bene comune. Ed è proprio per sottolineare l'essenza democratica del web che è partita "Internet Bene Comune", una campagna di sensibilizzazione rivolta a "amministratori, imprese e istituzioni". Per "diffondere una maggiore consapevolezza dell'importanza fondamentale che la rete ha in tutti gli ambiti del nostro vivere quotidiano".

Leggi tutto...

Logo_Bassodi Arturo Di Corinto

Venerdì 20 aprile 2012, ore 15,00 – 19,00

SALA CONFERENZE

FONDAZIONE BASSO

Via Dogana Vecchia 5 Roma

Tel. 06-6879953; fax 06-68307516

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.fondazionebasso.it

Internet è oggi al tempo stesso oggetto e strumento del conflitto politico. Oggetto, perché sul governo della rete e sulla proprietà dei contenuti che la percorrono operatori di telecomunicazioni, intermediari di contenuti e gestori di reti sociali confrontano duramente i loro diversi modelli di profitto, cercando di arruolare nelle proprie file i diversi interessi della moltitudine della rete.

Leggi tutto...

Lucas_Cranachda frontiere digitali

da Il 5 . 6 . 7 Aprile, negli spazi del Teatro Valle Occupato e dell' Ex Cinema Palazzo/Sala Vittorio Arrigoni, si svolgeranno le giornate della cultura libera/ta, organizzate in collaborazione con Patamu.com e Melting Pro.

Questo evento è stato organizzato per informare artisti, musicisti, attori, scrittori e pubblico sui problemi legati a diritto d'autore, proprietà intellettuale, diffusione ed utilizzo delle opere dell'ingegno. Saranno delineate inoltre le differenze tra il copyright tradizionale e le opere rilasciate con licenze Creative Commons o affini, e si parlerà anche di come queste possano cambiare le modalità di accesso alla cultura, al sapere, all'informazione e alla di condivisione dei contenuti.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista