twittdi Anna Lisa Bonfranceschi

Non sempre il fallimento di un progetto significa la sua fine. Anzi, per Twitter fu decisamente l'inizio. Il servizio di podcasting ideato dalla startup della Silicon Valley, Odeo, non decollava: e in più, a complicare le cose c'era la concorrenza di quello offerto da iTunes. C'era bisogno di rivitalizzare l'azienda, e per questo servivano nuove idee. Tutti a rapporto dunque, per una giornata di brainstorming. Si dice che Twitter sia nato proprio così, da un'idea che Jack Dorsey propose al gruppo di Odeo un giorno d'inizio 2006.

Era vecchia di almeno sei anni, eppure sembrava buona.

Leggi tutto...

A-raidi Stefania Brai*

Dopo l'Italia si vuole commissariare anche la Rai? Il Partito democratico non è riuscito ad ottenere un decreto di riforma della governance che prevedesse un amministratore unico "padrone assoluto" della Rai e adesso propone il commissariamento del servizio pubblico radiotelevisivo.

Tutto questo, dice, perché non vuole partecipare alla spartizione partitica delle nomine. Non occorre il commissariamento, basta non farlo.

Leggi tutto...

agcomdi Dario d'Elia

L'ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida sostiene che il Garante delle Comunicazioni disponga di adeguato diritto per censurare i siti pirata. La Costituzione non contiene una disciplina per i mezzi di comunicazione come Internet.

L'AGCOM ha il potere di oscurare i siti Web che violano sistematicamente le norme sul diritto d'autore? Sì, secondo l'ex presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida.

Leggi tutto...

twitter_followSono molte le pagine di vip e figure istituzionali che contano migliaia di "follower". ma spesso si tratta di contatti non reali, ottenuti tramite servizi specializzati. E tra accuse e difese, in Rete scoppiano le polemiche di TIZIANO TONIUTTI

SONO GIORNI VELENOSI e polemici su Twitter e dentro Twitter. Prima il corsivo di Michele Serra verso il fenomeno del microblogging, e poi le schermaglie all'interno della comunità letteraria, con l'episodio di un giornalista noto per prendere di mira scrittori in auge, e che per guadagnare credibilità avrebbe "gonfiato" il numero dei suoi follower su Twitter. Una pratica antica se non quanto il mondo, almeno quanto i social network: già in tempi meno modaioli, su Facebook scoppiò un caso del tutto simile.

Leggi tutto...

pirateriaonlinedi Alessandro Longo

Rischia di essere persino più severa del previsto la delibera Agcom sulla pirateria online. Si è rafforzato infatti lo schieramento di coloro che vogliono la mano pesante e Corrado Calabrò, presidente dell' Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) è pronto ad ascoltarli. Le modifiche allo studio, da applicare sull'attuale bozza, sono infatti di ridurre la durata del procedimento contro i siti, di differenziarlo meglio contro quelli esteri e contro quelli recidivi.

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista