nonnopcdi Federico Taddia

Non so se il computer mi ha cambiato la vita, ma di sicuro mi fa sentire in contatto con il mondo e mi rende indipendente su un sacco di cose: magari averlo avuto da giovane, adesso saprei come usarlo e non sarei qui a districarmi tra mail, allegati e immagini che non si vogliono scaricare». Usa il mouse con la stessa abilità delle carte da burraco Maria Di Caro, 81 anni, smanettona della terza età insieme ad altri 4000 over 65 partecipanti al progetto «Nonni su Internet», un innovativo corso lanciato in oltre 150 scuole di tutt'Italia, dove 3000 ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori insegnano l'abc del computer agli anziani, prendendoli sottobraccio e accompagnandoli nel fantastico mondo del digitale.

Leggi tutto...

pinterest

di Claudio Grassi

I social network stanno diventando sempre più lo strumento privilegiato per creare relazioni tra utenti e per la condivisione di contenuti e materiali.

Leggi tutto...

Googledi Fabrizio Numi

In futuro in Germania i siti commerciali come, ad esempio, i motori di ricerca o gli aggregatori di notizie alla Google News dovranno pagare una sorta di "tassa" agli editori dei giornali per diffondere online i loro articoli. Lo hanno deciso domenica sera i vertici della coalizione guidata da Angela Merkel nel corso di un vertice svoltosi nella cancelleria di Berlino.

Leggi tutto...

carlo.gubitosada Liberarchia

I primi mesi di questo 2012 hanno visto, tra gli eventi di rilevanza mondiale, un susseguirsi di vicende politiche e giuridiche sviluppatesi attorno al mondo del Web.

Mentre da un fronte le potenze mondiali avanzavano proposte di legge quali SOPA, PIPA e la famigerata ACTA, al fine di regolamentare la Rete a danno della libertà di informazione, dall' altro la maxi-operazione MegaUpload è stata la prima dimostrazione pratica della determinazione con cui le major e il mondo della produzione stanno aprendo il fuoco su un campo di battaglia del tutto nuovo.

Leggi tutto...

copyright1di Martina Pennisi

Acta o non Acta. In attesa di conoscere il parere della Corte di giustizia europea, il Parlamento comunitario ha dibattuto per due giorni sulla legittimità dell' Anti-Counterfeiting Trade Agreement. Il grido di protesta dei cittadini, riecheggiato sabato nelle piazze del Vecchio Continente, è stato rappresentato a Bruxelles da una petizione firmata da 2,4 milioni di persone. Preparato da Avaaz e presentato dal presidente della Commissione Petizioni, l'italiana Erminia Mazzoni, il documento fa riferimento ad Acta come a un tentativo di distruggere la Rete libera e aperta e ricorda come in gioco ci sia una piattaforma in grado di " garantire scambi di idee e promuovere la democrazia".

Leggi tutto...

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno

TikTok @rifondazione.comunista