di ClaudioGrassi

congresso-1024x526Nel mio ufficio, accuratamente rilegati, ci sono tutti i numeri di Liberazione da quando è nata: 12 ottobre 1991. Apro il volume. Davanti a me ho il primo numero: anno 1 numero zero, settimanale, 1200 lire, otto pagine formato gigante.

Leggi tutto...

pferrero1

 Lunedì 19 dicembre Paolo Ferrero sarà ospite a Porta a Porta a discutere del governo, della manovra e della crisi.

"Cercherò, come sempre, di portare i nostri argomenti, contro un governo che non solo accresce le diseguaglianze ma che aggrava la crisi con una manovra recessiva - dichiara- e senza fare nulla contro la speculazione finanziaria. Facciamo il nostro porta a porta in ogni caseggiato, in ogni mercato, su ogni piazza. Occorre organizzare l'opposizione di massa a questo governo"

bastaDi Paolo Ferrero

Dall'assemblea tenutasi ieri a Roma, convocata dalla Federazione della Sinistra, è emersa con forza la proposta di creare un patto di consultazione tra le forze di opposizione. All'assemblea hanno partecipato non solo le forze sociali – dalla Cgil ai sindacati di base, alla variegata rete dei comitati – e le rappresentanze di IdV e Sel, oltre al Senatore Vincenzo Vita del Pd. E' nostra intenzione continuare su questa strada nelle prossime settimane per costruire da sinistra una efficace ed unitaria opposizione alle politiche antipopolari del governo Monti. Vogliamo costruire un punto di riferimento per quegli strati popolari che dal governo Monti sono stati prima delusi e poi bastonati, con una manovra di destra e di rara pesantezza antisociale.

Roma, 18 dicembre 2011

inpdapDi Roberta Fantozzi *

Esprimiamo tutta la nostra solidarietà ai lavoratori dell'Inpdap che con l'USB stanno occupando la sede della Direzione Generale. Il cosiddetto decreto "Salva Italia" tra le tante iniquità che contiene, sembra voler sperimentare, a partire da questi lavoratori, l'applicazione delle norme Brunetta- Berlusconi che rendono più facili i licenziamenti nel pubblico impiego.

Leggi tutto...

110814ferreroDi Paolo Ferrero

"L'accordo separato firmato oggi dalla FIAT sancisce la volontà di espellere dalle fabbriche del gruppo la FIOM e con essa la possibilità dei lavoratori di organizzarsi sindacalmente in forma autonoma dal padrone. Si tratta di un fatto gravissimo che mette in discussione un diritto Costituzionale dei lavoratori e non può essere derubricato a questione aziendale. Nell'esprimere il nostro pieno sostegno alla Fiom, che viene colpita perché ha avuto l'ardire di difendere i diritti dei lavoratori, chiediamo al governo di non stare a guardare e di garantire per legge l'agibilità sui posti di lavoro di ogni organizzazione sindacale".

giIPOL00040220111214di Alberto Burgio

Silvio Berlusconi può dire qualsiasi cosa: il fatto stesso che sia lui ad averla detta basta a screditarla. È un marchio d'origine più che sufficiente. Ma può capitare così che si perda anche qualche verità, inconsapevolmente confessata o «dal sen fuggita». Qualche giorno fa, in margine al congresso del Partito popolare europeo di Marsiglia, Berlusconi si è esibito nella consueta manifestazione di impenitente ottimismo: non c'è ragione di essere preoccupati per la crisi economica, ha detto, perché l'economia italiana è solida, seconda solo a quella tedesca e meglio messa di quelle di Svezia, Francia e Gran Bretagna.

Leggi tutto...

Il Consiglio politico della Federazione della Sinistra, riunito a Roma il 10 dicembre 2011 ribadisce la propria collocazione all’opposizione del governo Monti.

Tale giudizio si conferma viste le caratteristiche della manovra predisposta dall’esecutivo, una stangata in che non presenta segni di discontinuità rispetto alle politiche economiche e sociali del governo Berlusconi, nè mantiene i promessi segnali di equità sociale. Grava pesantemente sulle lavoratrici e i lavoratori, i pensionati, i giovani mentre salvaguarda i grandi patrimoni, i grandi speculatori, i grandi evasori.

Leggi tutto...

Paolo Ferrero

Il vertice europeo si è concluso con la piena vittoria della Cancelliera Merkel. Nella nottata di venerdì è stato deciso un vero e proprio Colpo di Stato Monetario e così l'ordine di Berlino regna in Europa! Non ci sono termini abbastanza forti per descrivere l'impasto di ideologismo neoliberista, di egoismo pantedesco e di vera e propria stupidaggine che informano quanto deciso in sede europea. Come dopo la crisi del 1929, la follia torna a prevalere nelle classi dominanti del vecchio continente e la stagione nata dopo la guerra antifascista viene rovesciata nel suo contrario. Con questo accordo, viene demolita l'Europa del welfare, l'Europa dei diritti sociali e civili, l'Europa che ha conosciuto nel protagonismo dei lavoratori e dei sindacati il proprio tratto distintivo.

Leggi tutto...

-intervista di Roberto Scafuri a Paolo Ferrero, da Il giornale di martedì 6 dicembre-

Paolo Ferrero, il comunismo vince.

«Magari».

Parlavo della Russia: Ziuganov è il secondo partito. Torna il pericolo rosso.

«No, a far paura è il potere degli oligarchi, dei ricchi e degli speculatori. Ma l’inversione di tendenza è evidente ovunque: davanti alla crisi del capitalismo, la gente comincia a pensare. Ritorna a considerare il bene pubblico, il valore della solidarietà. La panzana che privatizzare tutto facesse stare meglio i cittadini è scoppiata».

In Italia date voce al movimento «Occupy Wall Street». Il comunismo s’è annacquato?

«Altro che annacquare: in quel movimento composito stiamo dentro come pesci nell’acqua. Due esponenti del movimento Usa sono venuti al congresso di Prc, assieme costruiamo l’alternativa. Qui non si tratta di prendere il Palazzo d’Inverno, ma di de mercificare: di sottrarre tutta una serie di cose alla logica di mercato. Oggi il comunismo è questo».

Leggi tutto...

Intervista di Francesca Schianchi, da La stampa di lunedì 5 dicembre 2011 -

«Bisogna creare un'opposizione da sinistra a questo governo»: appena rieletto segretario di Rifondazione all'ottavo congresso del partito, Paolo Ferrero lancia un appello a Nichi Vendola per realizzare «l'unità della sinistra».

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno