1) Definire i livelli essenziali delle prestazioni sociali per rendere esigibili diritti e servizi uniformemente su tutto il territorio nazionale.
2) Definire un piano nazionale sulla non autosufficienza, favorendo maggiore integrazione socio-sanitaria, assistenza domiciliare e deospedalizzazione. A tal proposito va ripristinato il fondo nazionale con almeno 1 miliardo di euro.
3) Rifinanziare il fondo nazionale per le politiche sociali con almeno 1,5 miliardi al fine di rafforzare la rete dei servizi sociali pubblici, dagli asili nido all’assistenza per le persone con disabilità.
4) Fissare un percorso graduale per raggiungere su tutto il territorio nazionale i tassi di copertura dei servizi per l'infanzia previsti dal QSN 2007-2013 (12%) e dagli obiettivi di Lisbona (33%).
5) Svincolare dal patto di stabilità interno dei comuni gli investimenti sul sociale.