di Grazia Naletto

Come può la società civile italiana contribuire a mutare la rotta delle politiche europee per costruire un'Europa altra da quella che è asservita agli interessi dei grandi poteri economici e finanziari? Se ne è discusso ieri a Roma nel corso del Forum organizzato da Sbilanciamoci! in collaborazione con la Green European Foundation "Uscire dalla crisi per un'altra Europa": un'intera giornata di riflessione plurale e molto partecipata nella quale movimenti, associazioni, sindacati ma anche esponenti politici hanno discusso a partire dalle proposte lanciate sempre da Sbilanciamoci! a Bruxelles in un forum internazionale il 28 giugno scorso.

Leggi tutto...

di redazione la Repubblica

«Non basta. Troppo comodo. E poi, al lungo elenco delle scuse, mancano i veri protagonisti. Manca Claudio Scajola che era il ministro degli Interni, manca Gianfranco Fini che era il vicepremier, manca De Gennaro che era il capo della polizia. E mancano i vertici di Cgil, Cisl e Uil: ancora oggi ci devono spiegare perché, a differenza della Fiom, non erano in piazza con noi».

Il sottosegretario De Gennaro ha appena chiesto scusa. Dice: “Resta nel mio animo un profondo dolore per tutti colore che a Genova hanno subito torti e violenze”.

«E cosa vuol dire? Cosa ha fatto l’allora capo della polizia De Gennaro affinché quei torti e quelle violenze non fossero inferti?».

Leggi tutto...

afghanistan-16bis 293336

di Enrico Piovesana

A fine gennaio il ministro ‘tecnico’ della Difesa Di Paola aveva annunciato che i nostri cacciabombardieri schierati in Afghanistan sarebbero stati impiegati anche in operazioni di bombardamento. Una decisione eminentemente ‘politica’ imposta in spregio all’articolo 11 della nostra Costituzione e alle regole della nostra democrazia parlamentare – la modifica dei ‘caveat’ decisi dal Parlamento è stata solo notificata in un’audizione in commissione, mentre doveva essere dibattuta e votata in aula. Una decisione tradotta subito in pratica con il regolare impiego dei quattro Amx del 51° stormo dell’aeronautica militare in azioni di bombardamento.

Leggi tutto...

di Manlio Dinucci

«È meraviglioso udire gli uccelli che salutano col loro canto questa bella giornata qui a Kabul»: sono le romantiche parole con cui Hillary Clinton ha aperto la cerimonia ufficiale tra gli alberi del blindatissimo palazzo presidenziale nella capitale afghana. Mentre parlava, altri uccelli con la coda a stelle e strisce volavano nei cieli afghani: i caccia F/A 18 che, decollati dalla portaerei Stennis nel Mare Arabico, volteggiano sull'Afghanistan. Scelta la preda, la attaccano con missili e bombe a guida laser e la mitragliano col cannone da 20 mm, che a ogni raffica spara 200 proiettili a uranio impoverito.

Leggi tutto...

di Federica Colonna

Legalize Love. Ecco il nome della campagna di Google, lanciata lo scorso sabato al Global LGBT Workplace Summit di Londra, a sostegno dei diritti delle coppie omosessuali. Uno slogan bellissimo, attraverso il quale l’azienda di Mountain View racconta un modo di essere e di comportarsi: da antiproibizionista dell’amore.

Ecco, infatti, l’intuizione geniale, da un punto di vista comunicativo: la campagna sposta l’attenzione dal matrimonio gay, tema largamente dibattuto e discusso soprattutto da chi vi si oppone, al concetto di amore. Se una persona può, per ragioni ideologiche e politiche, essere contro le nozze tra omosessuali e argomentare la propria posizione, non può

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno