Car* compagn*

nel ricordare che il tesseramento 2023 si concluderà entro e non oltre il 28 gennaio 2024 e che i regionali devono provvedere alla raccolta immediata di tutti i dati definitivi di tesseramento delle federazioni per comunicarli al nazionale, chiediamo altresì ai regionali di provvedere per quella data all’ordinativo della nuova tessera. L’ordinativo dovrà essere accompagnato dal relativo pagamento della quota tessera spettante al nazionale in una misura che nei prossimi giorni sarà decisa dalla segreteria nazionale tenuto conto delle nuove incombenze di bilancio. Gli estremi del pagamento saranno comunicati quanto prima unitamente alle prime indicazioni di svolgimento della campagna di tesseramento 2024.

Con la tessera 2024 viene riproposta la questione fondamentale del momento, la questione della lotta contro la guerra. Lo si fa cogliendo l’occasione del centenario della morte di Lenin per riproporre l’impegno e alcune parole d’ordine attualissime che tengono insieme la lotta per la pace con la lotta per la giustizia sociale contro ogni forma di sfruttamento: “Liberare l’umanità dagli orrori della guerra…liberare le masse lavoratrici e sfruttate della popolazione da ogni forma di sfruttamento” cui segue la parola d’ordine “pace, terra, pane”. Inalterata rimane l’altro lato della tessera con la famosa frase di Marx sul comunismo come movimento reale che abolisce lo stato di cose presenti.

In allegato la tessera 2024 fronte/retro, sia del Partito che dei GC.

Seguiranno a breve ulteriori indicazioni.

Fraterni saluti

Ezio Locatelli
Segreteria nazionale, responsabile Organizzazione Prc-Se

Giancarlo Ilari
Responsabile Tesseramento nazionale Prc-Se

tessera partito 2024

tessera gc 2024

di Ezio Locatelli* -

Si è poco riflettuto sul rovesciamento di immaginario collettivo emerso nell’ultimo rapporto Censis. Stando a questo rapporto la grande maggioranza della popolazione nutre un forte senso di paura e di sfiducia riguardo un futuro sempre più incerto e minaccioso. Un futuro in cui la risposta ai problemi si manifesta non in termini di soluzioni ma di impoverimento sociale, guerra, violenza, distruzione delle condizioni di vivibilità ambientale. Non basta che la politica politicante dica che tutto va bene. Le persone, per esperienza vissuta, sanno che le cose volgono in tutt’altra direzione. Le aziende chiudono o licenziano, ristagnano i salari e le pensioni, aumenta il costo della vita, vengono meno le protezioni sociali. Nella fase ascendente il neoliberismo, la globalizzazione hanno goduto di un consenso ampio, ora attivo ora passivo, non solo da parte dei ceti medi ma anche di settori popolari. Un consenso che è venuto meno col peggioramento dello scenario materiale e la guerra. Non c’è dubbio alcuno che la crisi di sistema induca a un cambiamento delle consuete categorie del pensare e anche dell’agire. Ma è del tutto vero che la paura, il senso di impotenza abbiano soppiantato la speranza? Questi stati d’animo sono solo una faccia della società del rischio.

L’altra faccia si mostra quando viene preso in considerazione il potenziale politico di un quadro che entra palesemente in contrasto con la vita di milioni di persone, che delinea nuove linee di conflitto e di resistenza. Per fare solo un esempio, è difficile credere che l’entrata in vigore del nuovo patto di stabilità guerrafondaio e antipopolare, con le sue pesanti ricadute sociali, l’aumento del disagio economico, lasci le cose come stanno.

L’impressione pessimistica di stasi, di letargia di cui parla il Censis non deve trarre in inganno. Oltre al quadro di difficoltà e di incertezza generale penso che il disinvestimento di massa su un futuro percepito come minaccia possa rappresentare la possibilità di costruire, qui e ora, uno spazio di azione, di lotte, di resistenza. Ecco perché è necessario tornare a lavorare sui fondamenti della società civile, a occuparsi di settori popolari, a spendersi per una ripresa del conflitto sociale e del protagonismo di grandi masse. Non bisogna mai dimenticare che la tendenza dominante in tutta la storia delle civiltà, con alti e bassi, è sempre stata la resistenza, non la sottomissione.

Perché questa tendenza torni a dispiegarsi appieno, occorre uscire dalle isole di militanza. Lo richiede l’ordine di grandezza dei problemi che ci stanno di fronte. Per questo il lavoro di rilancio di Rifondazione Comunista deve andare avanti di pari passo alla costruzione di una aggregazione di forze antiliberiste e anticapitaliste – questo il senso del progetto in itinere di Unione Popolare - cui prendere parte a pieno titolo come forza comunista. Non una aggregazione quacquaraquà, fagocitata dai meccanismi della politica tradizionale, incapace di frapporsi a una destra estrema che trae alimento dalla crisi del liberismo nelle sue diverse varianti. Va costruita una aggregazione di forze antagoniste con capacità di incidere sui rapporti di forza sociali, di produrre uno scontro, di presentarsi in alternativa ai poli esistenti. Ogni ritardo in tal senso non può che farci perdere il momento di possibilità per cambiare il corso delle cose.

Lavoriamo per dischiudere una nuova stagione di lotte e di speranze, per riaprire uno spazio politico che corrisponda ai bisogni della parte più debole ed esposta della società. Che corrisponda al bisogno di pace e giustizia contro il sistema di guerra. In questo sta innanzitutto il significato e la pienezza di una militanza comunista che dobbiamo far valere nei mesi a venire.

*responsabile naz. organizzazione Prc-Se

È online il numero di gennaio 2024 di Dire, fare Rifondazione

1 Per una nuova stagione di lotte e di speranze di Ezio Locatelli
1 Contro lo smantellamento della Repubblica per l’uguaglianza dei diritti di Marina Boscaino e Tonia Guerra
1 Boicottiamo i diamanti insanguinati di Israele. Manifestazione nazionale a Vicenzail 20 gennaiodi Paolo Benvegnù
3 Fermiamo il massacro a Gaza. Palestina libera! (Y. Salman)
4 Circoli Prc: iniziative sociali dal basso (F. Cilenti)
5 Difendere salute e sanità pubblica (Loretta Mussi)
6 Dall’Emilia Romagna una Lip per il ritiro dell’autonomia differenziata della Lip di
Bonaccini (S. Lugli)
7 Rilanciare la Lip per l’inserimento del reato di omicidio sul lavoro (F. Baggi, G. Capelli,
T. Longoni)
7 Contro i rincari di luce e gas organizzare la protesta
8 La proposta di legge per il salario minimo è in Senato, organizziamo la mobilitazione
per sostenerla (A. Patta)
9 Il bisogno casa e l’urgenza di una risposta (M. Sgherri)
10 Scorie radioattive. A Trino Vercellese si gioca una partita nazionale (A. Deambrogio)
10 Ovada: un circolo Prc-Se in crescita sul lavoro sociale (C. Morchio e L. Robbiano)
11 Rifondazione Comunista: ultimi giorni per la tessera 2023 prima che parta la campagna
di tesseramento 2024 (G. Ilari)
11 Sosteniamo le spese per la nuova sede della direzione nazionale (V. Meloni)
12 Brescia: parlano gli uomini e si dicono smettila
12 Una marea contro il patriarcato non solo il 25 novembre (G. Capelli)

 

Locandina 20 gennaio VicenzaI diamanti di Israele grondano sangue. Manifestazione nazionale a Vicenza il 20 gennaio

Car@ compagn@

la presente per invitare tutti i regionali e le federazioni del Partito, in particolare del centro-nord Italia, a organizzare una presenza numerosa alla manifestazione nazionale che si terrà a Vicenza sabato 20 gennaio 2024ritrovo alle ore 14 presso la stazione ferroviaria - contro la partecipazione israeliana alla fiera internazionale orafa. La manifestazione è stata indetta dalla Comunità palestinese d'Italia e dall'inizio ha visto il nostro partito veneto impegnato nell'organizzazione.Nel suo genere quella di Vicenza è una delle più importanti fiere internazionali con un business multimiliardario, dove ci sarà un padiglione sui diamanti. Un commercio di cui Israele è protagonista di primo piano.

I diamanti sono infatti una delle voci principali dell'economia e del commercio con cui Israele finanzia gli apparati di sicurezza e l'esercito di Israele in una quota che sfiora il 90% . Con i diamanti Israele finanzia la guerra contro il popolo di Gaza, finanzia i bombardamenti che hanno ucciso e continuano ad uccidere decine di migliaia di bambini, donne, anziani, finanzia l'occupazione militare della Cisgiordania, la guerra permanente per costringere il popolo palestinese a fuggire dalla propria terra.

Accettare la presenza di espositori israeliani alla fiera significa rendersi complici di un genocidio, del massacro del Popolo di Gaza, dei delitti contro l'umanità che il governo e l'esercito israeliano compiono ogni giorno, nonostante le risoluzioni dell'ONU, le richieste pressanti di cessate al fuoco della larga maggioranza degli stati del mondo. Non possiamo permetterlo. Per questo è importante organizzare una massiccia partecipazione alla manifestazione. I diamanti di Israele grondano sangue. Mobilitiamoci per cessate il fuoco subito, per porre fine all'occupazione, per la Palestina Libera.

Invitiamo regionali e federazioni - oltre che a organizzare la nostra partecipazione - a contattare altre soggettività di Unione Popolare, realtà di movimento e associative solidali con il popolo palestinesi per sollecitare la partecipazione alla manifestazione stessa.

In allegato trovate materiali per social e appello comunità palestinese.

In attesa di vederci a Vicenza, saluti comunisti.

Maurizio Acerbo, segretario nazionale Prc-Se
Paolo Benvegnù, segretario regionale Veneto
Ezio Locatelli, segreteria nazionale, Resp.le Organizzazione Prc-Se

Car* compagn*

la presente quale invito a completare il tesseramento 2023 prendendo contatto con tutt* le/i compagne precedentemente iscritt* o anche semplicemente simpatizzanti di Rifondazione Comunista. Dalla ricognizione che stiamo effettuando come dipartimento organizzazione risulta che c’è ancora da fare per il raggiungimento del 100% delle iscrizioni dell’anno scorso. Obiettivo da perseguire pur sapendo che quello precedente è stato un anno particolare, segnato dalla Conferenza di Organizzazione per quanto riguarda l’aumento del numero delle/degli iscritt*.

La campagna di iscrizioni 2023 rimarrà aperta entro e non oltre la quarta settimana di gennaio (28 gennaio) dell’anno a venire. Entro questa data ai regionali chiediamo di fare pervenire l’ordinativo e il pagamento delle tessere 2024 – la quota vi sarà comunicata quanto prima - onde procedere tempestivamente alla distribuzione delle stesse alle federazioni. Nei prossimi giorni vi saranno inviate le istruzioni relative alla digitalizzazione dei dati del tesseramento.

Cogliamo l’occasione per augurare a tutt* un anno di rinnovato impegno per la pace e la giustizia sociale.

Ezio Locatelli
responsabile nazionale organizzazione Prc-Se

Giancarlo Ilari
responsabile nazionale tesseramento Prc-Se

Ricordandovi l'importante incontro sulla Digitalizzazione dei dati sul Tesseramento, che si terrà domani MARTEDI' 28 NOVEMBRE alle ORE 20.45, di seguito vi inviamo il

LINK per il collegamento.

Ogni federazione o regionale è tenuto a garantire la partecipazione con una/uno propri* compagn*.

All’incontro parteciperà anche il segretario nazionale Maurizio Acerbo.

Invitiamo alla partecipazione e alla puntualità.

Fraterni saluti

Ezio Locatelli, segreteria nazionale
Responsabile Organizzazione nazionale Prc-Se

Giancarlo Ilari
Responsabile nazionale Tesseramento Prc-Se

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno