di Michele Cardulli

Cari consiglieri regionali del Pd,
vi scrivo questa lettera perché non facendo parte della direzione del partito non posso intervenire lunedì e dirvi le stesse cose in faccia, guardandovi negli occhi.
Da una settimana avete avuto la possibilità di mandare a casa la destra del Lazio, mandando definitivamente in pezzi il partito di Berlusconi e avviando un processo a catena che avrebbe fatto saltare, come dice lo stesso Berlusconi, Campania e Lombardia.

Leggi tutto...

di Silvia Truzzi

Alessandro (tutti i nomi qui di seguito sono di fantasia; le storie invece sono vere) ha 7 anni e un deficit importante. Quando ha lo stimolo di fare la pipì, non se ne accorge. Naturalmente sotto i vestiti indossa un pannolone, ma ogni tanto bisogna cambiarlo.
Angelica ha 16 anni, frequenta una scuola superiore di Napoli. Ha un ritardo cognitivo grave, quando ha il ciclo mestruale non si accorge di sporcarsi: sua madre va in classe, l’accompagna in bagno e l’aiuta a cambiarsi l’assorbente.

Leggi tutto...

di pubblicogiornale.it

Svolta nel caso Cucchi. L’esclusiva è del Messaggero, e sembra essere una novità decisiva nel processo per la morte del trentunenne romano, deceduto il 22 ottobre 2009 mentre si trovava nel reparto detentivo dell’ospedale Sandro Pertini di Roma.
L’ipotesi è che ci sia stato un errore nella perizia, e che due fratture presenti sul corpo di Stefano Cucchi, una risalente al 2003 e una assai più recente, risalente al 16 ottobre 2009, giorno dopo il fermo, siano state confuse e analizzate quasi fossero la stessa.

Leggi tutto...

di Guido Rossi

La confusione della politica e il conseguente smarrimento dei cittadini, che sovente provoca attrazioni verso il populismo o verso derive sociali, sono in questo periodo al centro della crisi e della inefficienza dei governi incapaci di risolverla. La prossimità di competizioni elettorali riempie i media di dichiarazioni scomposte e spesso contraddittorie, mentre rimangono sullo sfondo i maggiori mali delle democrazie, che non paiono trovare se non rimedi sempre più lontani nel tempo.

Leggi tutto...

di Tonino Bucci

Riesco a spiegarlo qualche volta ai bambini. “Io sono un maestro giostra”. Ho iniziato così il mio anno scolastico. Mi sono presentato in questo modo ai miei nuovi alunni di seconda elementare. Sono proprio come i giostrai. Voi li conoscete: arrivano con le autopiste, il calcinculo una volta ogni tanto. Sistemano le loro roulotte […]. Vi fanno divertire, ma poi se ne vanno. E chissà se torneranno il prossimo anno. Ecco, io sono un maestro giostraio.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno