di Marco d'Eramo

Negli Stati uniti i bianchi poveri li chiamano con un nome niente affatto carino: white trash. Ma negli ultimi anni l'espressione sta assumendo un significato meno metaforico: nel senso che la società sta buttando costoro nella pattumiera della storia. Uno studio pubblicato il mese scorso da Health Affairs e ripreso ieri dal New York Times rivela infatti che per le donne bianche senza diploma superiore la speranza di vita è diminuita di ben 5 anni tra il 1990 e il 2008: da 78,5 a 73,5 anni; mentre i maschi bianchi senza diploma devono aspettarsi di vivere 67,5 anni, tre di meno che nel 1990.

Leggi tutto...

di Roberto Romano

Sul manifesto di luglio avevo scritto: «L'Italia ha subito 5 manovre correttive, maggiori entrate e tagli alla spesa pubblica, tra il 2011 e il 2012, per un ammontare complessivo che sfiora i 120 miliardi di euro, al netto del fiscal compact e dell'euro plus che costringerà il paese a delle misure (correttive) tra i 35-45 mld di euro. Le previsioni di crescita del Paese sono sicuramente condizionate dal contesto internazionale e, in particolare, europeo, ma le stime di crescita sono in qualche misura coerenti con il taglio della spesa pubblica e la riduzione del reddito delle famiglie via incremento della pressione fiscale.

Leggi tutto...

di Andrea Palladino

Tutto come da copione per Renata Polverini. Nel suo intervento in consiglio regionale si è presentata nel ruolo della rinnovatrice, il volto pulito che non molla. Niente dimissioni, anzi, una volontà ferrea di andare avanti nella gestione di una regione Lazio ormai impresentabile. La prima mossa è stata la nomina della giovanissima Chiara Colosimo a nuovo capogruppo del Pdl e il dimezzamento delle commissioni consiliari, mentre appariva chiaro, dai volti in aula, che la battaglia è tutt'altro che conclusa. Franco Fiorito continua a giurare a tutti che quei 750 mila euro contestati sono stati gestiti secondo le regole: «Sono un capro espiatorio», ripete fino all'ossessione.

Leggi tutto...

Intervista a Domenico Pantaleo
di Roberto Ciccarelli

«Aspetteremo il bando e, una volta definite le procedure, valuteremo anche tutte le azioni legali per contrastare questo concorso». A tre giorni dalla pubblicazione del contestatissimo bando di concorso per 11.542 cattedre a scuola, il segretario generale della Flc-Cgil Domenico Pantaleo sta pensando ad un rimedio estremo.
Dopo avere chiesto la sospensione delle procedure in un appello inviato ieri al Parlamento, Pantaleo spiega le ragioni della sua radicale opposizione: «Non siamo contrari ai concorsi che rappresentano una forma trasparente e democratica di selezione nella pubblica amministrazione.

Leggi tutto...

di Tonino Bucci

E adesso anche i fan più irriducibili sono costretti a ricredersi. A malincuore, magari, ma si ricredono. Dei venti miliardi che Marchionne aveva promesso di investire nel nostro paese non si è vista neppure l'ombra. Chi aveva preso per oro colato il piano Fabbrica Italia, nei giorni scorsi ha ricevuto una doccia gelata. Il supermanager di casa Fiat ha spiegato senza mezzi termini che sarebbe un azzardo fare investimenti nella situazione attuale. Che il mercato è peggiorato rispetto alle previsioni di un anno fa. Che lanciare nuovi modelli non servirebbe a risollevare le sorti del marchio automobilistico in Italia e in Europa. Per ora non è in ballo la chiusura degli stabilimenti italiani.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno