Intervista a Luigi De Magistris
di Giacomo Russo Spena

«Non mi interessano le primarie. Chiedo a Vendola, Di Pietro, Ferrero una scelta coraggiosa: rompere gli indugi per costruire un’alternativa al montismo e al liberismo. Successivamente aprire un confronto programmatico col Pd, col suo variegato popolo». Fermo e deciso sulla linea da intraprendere. Il sindaco di Napoli Luigi De Magistris è pronto a dare il suo contributo alla costruzione di un nuovo centrosinistra: «Entro fine mese presenterò il manifesto del mio movimento arancione».

Sindaco, partiamo proprio da qui. A che punto siamo col suo soggetto politico?

Leggi tutto...

di Maria R. Calderoni

Attenzione! Se in qualsiasi momento, da qualche parte o da chiunque vi dicono: "E' l'Europa che ce lo chiede", fate un balzo ed entrate immediatamente in allarme: vi stanno fregando di brutto, vi stanno colpendo senza pietà. E' la truffa del secolo, astutamente detta "E' l'Europa che ce lo chiede".
Sono 76 pagine in tutto, e si potrebbero imparare a memoria: questo nuovo libro di Luciano Canfora, intitolato appunto "E' l'Europa che ce lo chiede!" (Laterza, € 9) in realtà é una requisitoria che non concede alibi e smonta pezzo per pezzo gli ingranaggi di quella macchina portentosa e gigantesca che é appunto "la truffa del secolo".

Leggi tutto...

di unita.it

Dagospia mostra un fermo immagine di Chiara Colosimo, la nuova capogruppo Pdl dopo il caso Fiorito alla Regione Lazio.
Risale a due anni, in occasione di una trasmissione di MTV sui giovani e la politica. Il personaggio effigiato sul muro di fondo, con tanto di citazione, è Corneliu Zelea Codreanu, fondatore della Guardia di ferro romena. Chiara Colosimo, 26 anni, il volto giovane e pulito del partito di Fiorito, sarebbe una fan proprio di questo movimento degli anni '30: antisemita, anticapitalista e ultranazionalista.

Leggi tutto...

Destinatario petizione: Al Sindaco, Al Prefetto, Al Questore di Avellino
Sostenitori ufficiali della petizione:
FGCI Federazione Irpina, Partito dei Comunisti Italiani Federazione Irpina, Unione degli Studenti Avellino, Unione degli Studenti Campania, Consulta Regionale, Rifondazione Comunista Avellino, Giovani Comunisti Avellino, Sinistra Ecologia e Libertà Avellino
Abbiamo appreso qualche giorno fa che Forza Nuova, organizzazione xenofoba di stampo fascista, intende svolgere una manifestazione regionale nella città di Avellino, sabato 29 settembre.

Leggi tutto...

La recessione provocata dalle politiche di austerità del governo Monti sta continuando ad aggravarsi e con essa la crisi sociale del paese. La perdita di posti di lavoro in Italia è molto al di sopra della media dei paesi europei ed è direttamente legata alle politiche di austerità.
Il governo Monti espressione dei poteri forti con una fortissima connotazione antipopolare e antioperaia, si conferma sempre più come governo costituente di un nuovo regime. Questa caratteristica costituente la si misura sulla portata strategica dei provvedimenti presi: dalla manomissione dell’articolo 18 alla “riforma” delle pensioni al pareggio di bilancio in Costituzione fino all’approvazione del Fiscal Compact. Questi provvedimenti vanno oltre la situazione contingente e predeterminano – se non aboliti – il quadro in cui agiranno i governi dei prossimi anni. Queste misure infatti si sommano a quanto già fatto da Berlusconi – pensiamo solo all’articolo 8 – e determinano un quadro strutturale di recessione economica, precarietà e  disoccupazione, privatizzazioni, uniti ad un attacco frontale al welfare, al diritto allo studio e ai diritti dei lavoratori e del sindacalismo di classe. Il governo Monti ha quindi tracciato una strada di destra destinata a perdurare negli anni. Il tratto costituente del governo non è quindi affidato alla permanenza di Monti alla Presidenze del governo anche dopo le elezioni – ipotesi che i potentati finanziari, economici e dell’informazione, propongono esplicitamente – ma ai provvedimenti già assunti e votati da PD, PDL e UDC.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno