di Paolo Ferrero

In questi ultimi anni il Pd ha partecipato in Sicilia al governo Lombardo e adesso si presenta alle elezioni in coalizione con l'Udc. Nei giorni scorsi in Sicilia, le forze di sinistra (Federazione della Sinistra, Sel e Verdi) hanno dato vita ad una lista unitaria che - apparentata con l'Italia dei Valori - sostiene Claudio Fava candidato a Presidente della Regione.
Questa scelta segue di pochi mesi la vicenda palermitana in cui Leoluca Orlando è diventato sindaco di Palermo sostenuto da una coalizione formata da IdV, Federazione della Sinistra e Verdi. CONTINUA|PAGINA 5 Nei mesi scorsi la maggioranza che sostiene Monti ha votato la manomissione dell'articolo 18, arrivando sin dove non era arrivato Berlusconi da solo. Alcuni giorni fa, le forze politiche e sociali che si oppongono da sinistra al governo Monti hanno depositato i quesiti referendari sull'articolo 18 e sull'articolo 8. ALBA propone giustamente un referendum contro le privatizzazioni e noi proponiamo un ulteriore quesito per abolire la controriforma delle pensioni.

Leggi tutto...

di Luca Sappino

I primi a salire sul palco della festa dell’Italia dei Valori, nel secondo giorno del weekend lungo di Vasto, sono 6 operai Alcoa, con i loro elmetti calcati in testa e le orgogliose bandiere con i quattro mori cucite sulle maglie.
L’applauso è stato lunghissimo: qualcuno si è alzato in piedi. Un lapsus aveva preannunciato questa giornata. Nell’intervento del giorno prima, durante il dibattito con Vendola, Parisi e Quagliariello sulla riforma elettorale, a Di Pietro era sfuggita storpiata la formula magica con cui è solito piantare i paletti politici dei suoi discorsi: «Noi dell’Italia dei Lavori...».

Leggi tutto...

di Francesco Paternò

La Fiat esce indenne dall'incontro con il governo durato oltre cinque ore e mezza. Nel comunicato congiunto delle 21,40, del piano Fabbrica Italia e degli investimenti per 20 miliardi entro il 2014 non si parla più, come aveva già annunciato Sergio Marchionne; si ricordano piuttosto 5 miliardi di investimento «realizzato negli ultimi tre anni». Fiat e governo faranno un gruppo di lavoro comune, mentre il futuro degli stabilimenti italiani e dei suoi lavoratori è affidato (come sempre Marchionne aveva anticipato) alla capacità di esportare all'estero di alcuni prodotti e agli utili provenienti dalla Chrysler e dai mercati americani.

Leggi tutto...

di Roberto Ciccarelli

A 32 anni si sentono «tradite dallo Stato». Sara e Anna Paola hanno gli occhi chiari, l'espressione studiosa, indossano un cartello double-face che in poche righe riassume le ragioni per chiedere il ritiro del «concorso truffa» nella scuola. Ragioni che sono state sciorinate più volte nel corteo dei docenti precari che ha attraversato la Capitale che ieri affogava in un mare di sudore.
Tradimento di una generazione dei trentenni «selezionati, abilitati, plurititolati» che prendono una cattedra a settembre (se va bene) e vengono licenziati (se sono fortunati) a giugno. E vivono con la disoccupazione in estate.

Leggi tutto...

di Francesca Schianchi

Quando scende dalla macchina nera che lo accompagna fin sotto al palco, dove una tv danese lo sta intervistando, anche Beppe Grillo nota la piazza semivuota: «C’è poca gente», mormora ai ragazzi dello staff che lo accolgono. Sono le due del pomeriggio, batte un sole caldo nella verde piazza della Pace, a Parma, prima città capoluogo espugnata dai grillini del Movimento cinque stelle.
L’appuntamento è per parlare dell’inceneritore che la passata giunta di centrodestra ha voluto e contro cui sta lottando il nuovo sindaco del Movimento, Federico Pizzarotti.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno