di Elena Marisol Brandolini

Convocate da Comisiones Obreras (CC OO) e Unión General de Trabajadores (UGT), associazioni di cittadini e altri sindacati, tutti riuniti nella Cumbre Social, centinaia di migliaia di persone sono sfilate per le strade di Madrid sabato 15 di settembre, provenienti da tutta la Spagna, contro il governo conservatore di Mariano Rajoy, per chiedere la celebrazione di un referendum popolare sulle politiche economiche dell’Esecutivo spagnolo, che ledono diritti sociali e di cittadinanza.

Leggi tutto...

di Fabrizio Goria

Fabbrica Italia è superata. Lo ha detto Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat. I dati di produzione che Linkiesta è riuscita a ottenere e visionare spiegano cosa ciò significhi in termini di minor produzione prevista. Si tratta dei Piani operativi 09, nati quindi a settembre. Si stimano le produzioni finali per il 2012 e si preparano quelli per il 2013, in modo da avere una prospettiva sul budget. Il riferimento è agli stabilimenti italiani (Mirafiori, Melfi, Pomigliano d’Arco, Cassino), a quello polacco di Tychy e a quello serbo di Kragujevac, che ha da poco visto la conferma dell’arrivo di 500 milioni di euro da parte della Banca europea per gli investimenti (Bei).

Leggi tutto...

di Franco Astengo

La validità della formulazione di un forte auspicio circa la possibilità di una presentazione unitaria di tutte le forze della sinistra d’alternativa risiede in molte ragioni: prima fra tutte quella riguardante la necessità di recuperare una presenza nelle istituzioni repubblicane, la cui assenza, come abbiamo avuto occasione di osservare amaramente nel corso di questa legislatura, appare davvero del tutto esiziale sul piano della prospettiva politica e della possibilità di affrontamento di tutte le grandi questioni che- soprattutto ma non solo – la crisi ha portato violentemente con sé sul piano del lavoro, dello stato sociale, della stessa convivenza democratica.

Leggi tutto...

di Robert Fisk - settembre 1982

Roma, 16 settembre 2012, Nena News - "Furono le mosche a farcelo capire. Erano milioni e il loro ronzio era eloquente quasi quanto l'odore. Grosse come mosconi, all'inizio ci coprirono completamente, ignare della differenza tra vivi e morti. Se stavamo fermi a scrivere, si insediavano come un esercito - a legioni - sulla superficie bianca dei nostri taccuini, sulle mani, le braccia, le facce, sempre concentrandosi intorno agli occhi e alla bocca, spostandosi da un corpo all'altro, dai molti morti ai pochi vivi, da cadavere a giornalista, con i corpicini verdi, palpitanti di eccitazione quando trovavano carne fresca sulla quale fermarsi a banchettare.

Leggi tutto...

di Maurizio Musolino

Quello che sta accadendo in queste ore in molti paesi islamici ancora una volta sorprende il mondo, le immagini ci mostrano folle inferocite che assaltano i simboli dell'occidente, dalle ambasciate ai ristoranti, il tutto in nome di un islam estremista e totalizzante. Verrebbe da dire “chi è causa del proprio mal... pianga se stesso”, ma la responsabilità che ci ha sempre distinti ci impone altro. Innanzitutto la presa di distanza da quest'ondata di ira che solo apparentemente nasce dallo sdegno verso il brutto film fatto da un ambiguo personaggio sul mondo musulmano.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno