di Maria R. Calderoni

Alle Olimpiadi di Londra non l'hanno fatta vedere. Quella passata alla storia come "la battaglia di Orgreave", quella immortalata dalla foto-simbolo che ritrae un poliziotto a cavallo intento a picchiare con la sua lunga lancia una donna caduta a terra. La battaglia di Orgreave, Yorkshire del Sud, 18 giugno 1984, quando da ormai quattro mesi è in corso quello sciopero dei minatori inglesi che durerà un anno.
Annientateli. La donna "dal cuore troppo piccolo" che all'epoca è a capo del governo britannico, la Lady di ferro, alias Margareth Thatcher (Maggie per gli amici), ha dichiarato la sua guerra senza quartiere contro i lavoratori delle miniere.  E guerra senza quartiere sarà.

Leggi tutto...

di Domenico Pantaleo

Il Ministro Profumo svela qual è il vero obiettivo dei concorsi! Cancellare le graduatorie e con esse i precari che da anni garantiscono il funzionamento delle scuole.
Il Ministro dell'Istruzione considera il lavoro una merce che si utilizza quando serve e poi si può buttare nel cestino. Se si voleva ringiovanire il corpo docente, non doveva essere approvata una riforma delle pensioni che ridurrà il turn over della scuola a numeri risibili.
Per la FLC CGIL il concorso rimane lo strumento che garantisce libertà d'insegnamento e un reclutamento trasparente e democratico. Ma la vera priorità in questa devastante crisi è quella della definizione di un piano pluriennale di stabilizzazioni che oltre al turn over ricomprenda tutti quei posti che vengono ormai assegnati da anni in organico di fatto.

Leggi tutto...

di Pietro Greco

Nel suo monologo sul palco, non privo di inesattezze fattuali, Beppe Grillo fa proprie in un colpo solo tutte le cosiddette «teorie alternative dell’Aids». Sostiene che il virus Hiv non esiste.
E che se esiste non è causa né necessaria né sufficiente per generare la Sindrome da immunodeficienza acquisita, l’Aids appunto, i cui fattori scatenanti sarebbero altri: il sangue infetto (ma da cosa?)
e/o la droga e/o il farmaco Azt usato proprio nella cura della sindrome.
La malattia e le relative terapie sarebbero un’invenzione delle grandi multinazionali. Insomma, Grillo evoca la tesi che l’Aids è il frutto di un «grande complotto» messo a punto per propalare una remunerativa «bufala».

Leggi tutto...

Care compagne e cari compagni,
ci rivolgiamo al Coordinamento Provinciale, lo spazio che ci siamo dati per condividere la costruzione di SEL a Roma;
ci rivolgiamo alla Presidenza Nazionale, poiché crediamo che il gruppo dirigente nazionale per troppo tempo non abbia assunto la responsabilità di costruire SEL come corpo vivo, aperto, democratico e partecipato;
ci rivogliamo anche alle e agli iscritti e i simpatizzanti di SEL, perché crediamo che la responsabilità della costruzione di questa esperienza sia di tutte/i, senza esclusioni.
Lo scorso 26 giugno abbiamo partecipato a un’assemblea di compagne e compagni di SEL provenienti da storie e percorsi molto diversi, ma accomunati dall’affetto per la nostra impresa comune e dalla preoccupazione di fronte al rischio di vederla rattrappirsi.

Leggi tutto...

di Daniela Preziosi

Sarebbe «inaudito che la Gran Bretagna scegliesse la via di forzare l'ambasciata ecuadoriana», per prendere l'hacker Assange, ma «è un'eventualità che il governo inglese ha ormai saggiamente escluso». Anche perché «neanche l'esercito del golpista Pinochet, in Cile, decise di violare le residenze diplomatiche che si riempivano di perseguitati politici». Lo racconta l'ambasciatore Emilio Barbarani, del gruppo di formidabili diplomatici guidati da Tomaso de Vergottini che, benché non accreditati (l'Italia non riconobbe il governo nato dal golpe cileno dell'11 settembre 1973), salvarono oltre 700 persone accogliendole nell'ambasciata di Santiago, in Calle Miguel Claro. Un'esperienza che Barbarani racconta nel libro Chi ha ucciso Lumi Videla (Mursia).

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno