di Repubblica.it

La crisi economica non tocca i "paperoni" con la passione per le supercar. Basti pensare che in un anno e tre mesi sono state vendute mille Lamborghini Aventador LP 700-4, vettura con un listino da 316.000 euro che non sono proprio alla portata di tutte le tasche. Non possiamo che essere felici per la casa di Sant'Agata Bolognese che tiene altro l'orgoglio del made in Italy in tutto il mondo.

Leggi tutto...

di Fabio Marcelli

Quella di “neoliberismo” è nozione essenzialmente ideologica, cui si fa un ricorso perfino eccessivo. Io stesso l’ho adoperata spesso, in omaggio al linguaggio corrente. Eppure occorre forse oggi uno sforzo di revisione critica al riguardo. Nell’immaginario comune, specie di quelli che sono favorevoli ad esso, neoliberismo significa infatti un ordinamento delle attività economiche in cui il ruolo dello Stato viene ridotto al minimo.

Leggi tutto...

Manifesto Krugman – Layard

Più di quattro anni dopo l’inizio della crisi finanziaria, le principali economie avanzate del mondo restano profondamente depresse, una scena che ricorda fin troppo quella del 1930. E la ragione è semplice: ci affidiamo alle stesse idee che hanno governato le azioni di politica economica nel 1930. Queste idee, da tempo smentite, comprendono errori profondi sia sulle cause della crisi che sulla sua natura che sulla risposta appropriata.

Leggi tutto...

di Martina Castigliani

“Il Pd è il nostro partito e siamo qui per lavorare per il Pd, certo però fino a che rimane quel progetto, perchè se si prendono altre strade e si sceglie l’alleanza con Casini, allora non è più colpa mia”. Parole dure quelle di Pippo Civati, consigliere della Regione Lombardia e leader dei rottamatori del partito che si incontrano questo weekend ad Albinea, vicino a Reggio Emilia, nella due giorni chiamata Prossima Italia.

Leggi tutto...

di Nicola Tranfaglia

Il linguaggio processuale che si usa ancora oggi in Italia può giocare brutti scherzi  a chi dimentica la società in cui viviamo e la storia grottesca  che ha caratterizzato, nella realtà dei fatti, gli ultimi decenni tra il ventesimo secolo e il nuovo che scorre. Parlare di estorsione, da parte del senatore Marcello Dell’Utri di alcune decine di miliardi nei confronti dell’ex presidente del Consiglio – fondatore con lui di Forza Italia e del moderno populismo italiano – fa davvero sorridere chi sa ormai qualcosa sui rapporti tra mafia e politica.

Leggi tutto...

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno