121203moneteda Pubblico
«La crisi sistemica fa crescere i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari che mettono in mezzo a una strada oltre 46 mila famiglie. E invece di aiutare famiglie e pmi in crisi, le banche speculano per pagare i dividendi a Fondazioni». E’ quanto sottolineano Adusbef e Federconsumatori in una nota congiunta in cui indicano la stima di un’ulteriore crescita del 22,8% di pignoramenti ed esecuzioni immobiliari.
Se tra il 2008 e il 2011 i pignoramenti e le esecuzioni immobiliari sono aumentati di circa il 75%, arrivando a sfiorare quota 38 mila, Adusbef stima che per il 2012 (secondo i dati raccolti nei principali Tribunali alla data del 30 settembre 2012 e proiettati al 31 dicembre 2012) «ci potrebbe essere un boom ulteriore con un più 22,8%, sfiorando così il 100% nel quinquennio 2008-2012, con circa 100 mila case mandate all’asta ed altrettante famiglie gettate nella disperazione».

Leggi tutto...

121203berlinguerdi Silvia Truzzi
“Mi rivolgo ai lavoratori e alle lavoratrici: nessuna conquista vi è stata regalata. Avete lottato e sostenuto duri sacrifici perché vi siete trovati contro il grande padronato, le destre, i governi della Democrazia cristiana. Per ogni lotta è stata decisiva la presenza e l’azione del Partito comunista: dare voti alle destre significherebbe compromettere le conquiste raggiunte e rendere più aspre le lotte per nuovi miglioramenti che sono necessari. Dare più voti al Pci significa creare le condizioni per nuove avanzate della classe operaia, dei braccianti, dei contadini, degli impiegati, dei tecnici, del popolo del Mezzogiorno, dei pensionati.

Leggi tutto...

121203omofobiadi Vladimir Luxuria
«Professorè, a Vladimir ci piacciono i masculi!». Mi sentii raggelare quando il mio compagno lo disse alla maestra, tra i risolini complici degli altri. L’ insegnante mi fece alzare in piedi e mi domandò se fosse vero. Non ebbi il coraggio né di confermare né di smentire, abbassai lo sguardo sul banco e arrossii in volto, desiderando che il pavimento si aprisse e mi inghiottisse.
Mi fece andare alla lavagna e mi dette una bacchettata sulle mani davanti a tutti. Quando ero alle elementari non esisteva l’espressione “bullismo omofobo”: era normale prendere di mira chi veniva considerato diverso. Se confessavi a casa le vessazioni subite ti prendevi uno schiaffo anche dai genitori, se lo denunciavi alla polizia ti facevano capire che te l’eri andata a cercare, se lo confessavi in chiesa eri tu il peccatore, se un giornalista intendeva trattarne parlava di “torbido mondo omosessuale”.

Leggi tutto...

121203poliziadoratadi R. C.
Nella galassia dei gruppi anarchici e della sinistra greca si avvertono brividi di paura palpabile, la paura che la polizia possa passare i nominativi dei fermati e pestati durante le manifestazioni ai militanti di Alba Dorata, i fascisti responsabili dell'escalation di violenza contro gli immigrati e gli oppositori.
Il parito neofascista è il terzo in Grecia, nazione che ha visto scendere in piazza per prima l'Eurogendorf, la superpolizia euopea. Militanti arrestati hanno dichiarato che durane gli interrogatori, sono stati minacciati da funzionari di polizia di nazionalità non greca "Daremo i vostri nomi e i vostri indirizzi ad Alba Dorata, anche i numeri di telefono".

Leggi tutto...

121203stragistatodi Gaetano Farina
Non è certo il classico libro da regalare a Natale, ma è un libro importante, scottante per i contenuti e non per il prezzo (nel rispetto della politica adottata dalla casa editrice che l'ha pubblicato, la Newton Compton di Roma).

Leggi tutto...

121203taranto ilvadi Stefania Divertito*
Una volta la settimana Antonietta Gatti prende il treno all’alba, va a Pesaro, si immerge nelle stanze silenziose dell’Arpa e armata di provette e analisi mediche mette a punto quella che è una scienza del tutto nuova, rivoluzionaria, e soprattutto made in Italy: la biobalistica. Poco più di cinquant’anni, sguardo vivace, parlantina coinvolgente e tutte le qualità che hanno le donne dell’Emilia, simpatia compresa. È stata consulente della Commissione d’inchiesta parlamentare sull’uranio e anche del procuratore di Lanusei (in Sardegna), Domenico Fiordalisi, che sta conducendo un’inchiesta sul poligono militare di Perdasdefogu e sull’inquinamento bellico.

Leggi tutto...

di Riccardo Chiari

Chi non potrà esserci di persona potrà comunque seguirla, vista la diretta in streaming (su www.cambiaresipuo.net) dell'assemblea «Cambiare si può» di oggi, al Teatro Vittoria in piazza di Santa Maria Liberatrice al Testaccio. Partenza alle 10.30 con la relazione di Livio Pepino e un videomessaggio di Luciano Gallino. Poi interventi di sei minuti fino alle 17, quando Marco Revelli tirerà le conclusioni di una giornata che potrebbe anche far partire un «Quarto polo» in vista delle elezioni politiche di marzo. Il condizionale è d'obbligo, perché nemmeno i promotori dell'appello di cui è nata l'assemblea odierna nascondono le difficoltà di organizzare, in soli sessanta giorni, quella «lista di cittadinanza politica» che sia alternativa non solo al governo Monti e alle sue politiche, ma anche alla proposta politica della carta di intenti fondativa delle primarie di Pd, Sel e Psi.
Organizzata alla vigilia del ballottaggio delle primarie, e senza che ancora si sappia se arriverà in porto una nuova legge elettorale con la possibilità di un premio di maggioranza alla coalizione vincente, l'assemblea di oggi viene comunque vista con interesse da realtà anche molto diverse fra loro.

Leggi tutto...

di Luca Bussoletti

Antonio Ingroia è una sedia vuota su un palcoscenico pieno di relatori tra cui spicca Marco Travaglio che, come spiega il moderatore, «è uno che non ha bisogno di presentazioni » . 

La potenza dell’allegoria è enorme. Racconta della spietata corte che gli dedica da tempo la politica ma anche dei suoi continui smarcamenti. Polo G sì, Polo G no. È un valzer che appassiona molti, soprattutto quei ragazzi a cui lui si rivolge in apertura del suo nuovo libro Io soche Chiarelettere presenta parzialmente in contumacia al Teatro Ambra di Roma. «Vorrei dire ai giovani che è fondamentale recuperare la memoria della storia italiana, al di là di questo ventennio. Vorrei dire loro che devono assolutamente provare a ricominciare dal patrimonio andato in parte disperso in quel ‘92, con lo stragismo».

Leggi tutto...

di Rossana Rossanda

Le primarie del Pd obbligano a riflettere. Prima di tutto sulla infondatezza del ritornello secondo il quale gli italiani ne avevano abbastanza della politica e dei suoi riti, sommo dei quali sembrano le elezioni. Più di tre milioni di persone sono andati a esprimere un parere su chi doveva essere il candidato sfidante della sinistra, istituzionalmente non più che una raccomandazione, e per un esito non scontato. Lo stesso fenomeno si era verificato in Francia, dove si attendeva un vasto astensionismo alle presidenziali, mentre la partecipazione è stata elevata. Se ai politici si deve rimproverare la scarsa vicinanza alla popolazione, non è che giornalisti ne sentano meglio il polso.

Leggi tutto...

 di Seychelles

«La crisi è alle spalle»: SuperMario a fine marzo non aveva dubbi e ad libitum ripeteva con convinzione questa affermazione. Falso ovviamente: nella crisi siamo immersi fino al collo e la conferma è arrivata ieri con i dati Istat sull'occupazione. O meglio: sulla disoccupazione il cui tasso in ottobre è salito al record dell'11,1%. L'equivalente di poco meno di 3 milioni di disoccupati. In un solo mese l'Istat ha contato 93 mila disoccupati in più con un incremento del 3,3%.

Monti è al governo da un anno e in questi dodici mesi il numero dei disoccupati è cresciuto del 28,9% e l'esercito industriale (ma non solo) è aumentato di 644 mila persone. Anche questo è un record di cui Monti non può essere fiero. Considerando anche che il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 36,5%.

Leggi tutto...

FB Ezio Locatelli

 

fabrosa

 

Telegram Rifondazione

TELEGRAM RIFONDAZIONE

Skill Alexa

Skill Alexa ANPI

Responsabile organizzazione

Conferenza di Organizzazione

Relazione di Ezio Locatelli

 

Cerca

Sostieni il Partito


 

COME SOTTOSCRIVERE

  • tramite bonifico sul cc intestato al PRC-SE al seguente IBAN: IT74E0501803200000011715208 presso Banca Etica.
  • attivando un RID online o utilizzando questo modulo
  • con carta di credito sul circuito sicuro PayPal (bottone DONAZIONE PayPal sopra)

Ricordiamo che le sottoscrizioni eseguite con la causale erogazione liberale a favore di partito politico potranno essere detratte con la dichiarazione dei redditi del prossimo anno