Care compagne e cari compagni, Sabato 12 Maggio, a Roma, si svolgerà la prima Manifestazione Nazionale contro il Governo Monti, indetta dalla Federazione della Sinistra.
Care compagne e cari compagni, Sabato 12 Maggio, a Roma, si svolgerà la prima Manifestazione Nazionale contro il Governo Monti, indetta dalla Federazione della Sinistra.
A Pino Ferraris, senza il suo straordinario lavoro tutto questo non sarebbe potuto accadere.
Cari compagni e compagne.
La valutazione del nostro operato in questi tre anni di sperimentazione delle pratiche del partito sociale è senz’altro positiva, pur nelle enormi difficoltà siamo riusciti a delineare un modello originale del fare politica che è riuscito a produrre un passo in avanti nelle modalità concrete del nostro funzionamento. Il congresso del nostro partito si è chiuso di fatto approvando il lavoro verso la costruzione del partito sociale. In questo senso il dipartimento del partito sociale diviene un tutt’uno nell’organizzazione del partito. Il nuovo dipartimento si chiamerà organizzazione e pratiche sociali, cercando di condizionare la svolta verso il modello dell’organizzazione, sviluppando così una nuova fase nel modello di funzionamento del nostro partito. Il convegno di oggi rappresenta per questo il primo passo di questa sfida che tentiamo di percorrere.
Oggi dopo tre anni di lavoro dobbiamo tener conto dei punti di forza, quanto delle criticità incontrate . Penso che oggi noi proviamo ad aprire un percorso che segna un salto di qualità nel nostro lavoro politico, dal modello di sperimentazione reticolare, a macchia di leopardo al tentativo di operare in forma complessiva, ed uniforme come organizzazione politica.
Marco Gelmini, Francesco Piobbichi
Le pratiche sociali sono il luogo da cui Rifondazione parla al popolo della crisi:il bilancio del lavoro svolto in questi anni e la scelta di far nascere il "Dipartimento Organizzazione e pratiche sociali" provando a mettere ancora di piu' al centro della nostra azione il lavoro di massa,segnano il tentativo di “cambio di pelle” del PRC.
• Ore 10.00 Relazioni introduttive
Marco Gelmini - Responsabile del dipartimento organizzazione e pratiche sociali del PRC
Piobbichi Francesco - dipartimento organizzazione e pratiche sociali del PRC
Dalle ore 11.00 alle 13.00 -
Workshop sulle pratiche di resistenza sociale:
• Come organizzare la resistenza contro il carovita difendendo la sovranita' alimentare: Questo gruppo di lavoro al quale interverranno molti compagni e compagne impegnati nelle pratiche dei gruppi di acquisto popolari e nelle esperienze di lavoro con i piccoli produttori, si pone l'obiettivo di rafforzare su scala nazionale l'intero processo
• Come organizzare sportelli sociali, dalla casa alle cure mediche. Questo gruppo di lavoro al quale intervengono le compagne ed i compagni impegnati nel lavoro di risposta ai bisogni sociali su temi come casa, welfare, sanità si pone l'obbiettivo di costruire un primo modello per replicare tale lavoro su scala nazionale.
• Come fare inchiesta. l'inchiesta nella crisi: a) inchieste lampo in situazini di crisi d'azienda; b) inchiesta sulla percezione della crisi, del governo monti, dell'europa; c) inchiesta sulla composizione di classe. Costruzione dei modelli di intervento, definizione degli obiettivi, utilizzo politico dell'inchiesta nell'ambito del progetto di un partito di classe.
ore 13.15 Pranzo
Dalle ore 14.30 alle 16.30
• Come intervenire sulle emergenze ambientali - Questo gruppo di lavoro composto da compagni e compagne che sono intervenuti a vario titolo nelle pratiche di solidarietà attiva nelle emergenze ambientali si pone l'obiettivo di rafforzare l'intero processo costruendo un modello d'intervento del partito su questo terreno.
• Come organizzare casse di resistenza e supporto diretto alle lotte sul lavoro. Questo gruppo di lavoro si pone l'obbiettivo di costruire un modello d'intervento sul terreno del sostegno alle lotte replicabile in ogni vertenza.
• Come lottare contro il classismo etnico - Questo gruppo di lavoro nel quale intervengono i compagni impegnati nel lavoro di organizzazione delle lotte dei lavoratori immigrati si pone l'obbiettivo di rafforzare l'intervento su scala nazionale.
• Come fare sostenere il partito con le feste di liberazione - Questo gruppo si pone l'obiettivo di costruire forme stabili e coordinate di sostegno per il partito attraverso le feste.
Ore 17.00 Assemblea plenaria con PAOLO FERRERO segretario nazionale del PRC
Lunedì 30 gennaio è previsto a Bruxelles un nuovo incontro fra i capi dei governi durante il quale sarà avviato il processo per la stesura di un nuovo trattato economico a livello europeo.
Il "Fiscal compact", questo è il nome del nuovo patto, prevede una limitazione della nostra sovranità ed è di fatto la formalizzazione di un rigidissimo processo di austerity.
Ci troviamo di fronte al più grande attacco al welfare del nostro paese, la regola principale del patto prevede infatti per l'Italia finanziarie di 40 miliardi l'anno per circa venti anni.
In concomitanza con questo vertice la Confederazione dei Sindacati Europei (CES) ha convocato due giornate di mobilitazioni e il Comitato NO Debito di Roma ha indetto un Sit In davanti la sede della Commissione Europea in via 4 novembre, a partire dalle ore 16.
Il PRC invita i suoi iscritti e simpatizzanti a partecipare a questo importante presidio e a diffonde questa iniziativa
A questo link troverete il testo dell'appello del Comitato No Debito
Il Comitato Politico Nazionale è convocato nei giorni sabato 14 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 19.00 e domenica 15 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 16.00, presso l’Hotel Massimo D’Azeglio Sala Risorgimento, via Cavour 18 Roma.
Ordine del Giorno:
Fase politica; lancio campagna per costruire l’opposizione di sinistra al governo Monti; elezione della Direzione nazionale; varie ed eventuali