di Ezio Locatelli -
Partiti liquidi che nascono sul terreno elettorale. Partiti di corto respiro, senza identità definite e fondamento sociale, che nascono e muoiono nel giro pochi anni. Ce ne sono stati tanti in Italia dopo la fine della prima Repubblica, a destra come a sinistra. L’ultima formazione che si è sciolta, ad appena sei anni dalla sua nascita - una vera e propria meteora politica - è Sel. Fallita la missione originaria - il rilancio del centrosinistra fondato sull’alleanza col Pd - Sel ha deciso di concludere la propria esistenza senza nemmeno bisogno di svolgere un Congresso. C’è da fare, come da tempo caldeggiato dai gruppi parlamentari di sinistra, un nuovo soggetto politico. Niente di nuovo sotto il sole. Siamo ancora nel segno di una predominanza delle dinamiche istituzionali quando invece ci sarebbe l’impellente necessità, per spostare l’asse e la direzione della politica italiana, di incidere sul corso reale delle cose.
Non ci sono scorciatoie da prendere.


Ai segretari, alle segretarie regionali e di federazione Prc-Se
di Ezio Locatelli*
Introduzione di Ezio Locatelli, segreteria nazionale, responsabile organizzazione Prc-Se.
Care compagne, cari compagni
di Ezio Locatelli* -
di Ezio Locatelli -
Finalmente siamo in grado di pubblicare i dati del tesseramento 2015 che, al di là di qualche comunicazione o aggiornamento dell’ultima ora, sono dati che tendono ad assestarsi. Come l’anno scorso, assieme al dato complessivo, pubblichiamo una serie di schede che permettono una lettura più approfondita dell’andamento del tesseramento per federazione, regione, aree geografiche, capoluoghi di regione, città metropolitane.
Alle/Ai segretari-e regionali Prc-Se






